E-book384 pagine3 ore
La storia di Novara: Dalla preistoria ai giorni nostri
Di Silvia Giani
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La Storia di Novara inizia milioni di anni fa, quando si origina il granito della pietra triangolare che poi sarà incastonata in piazza Cesare Battisti e nasce il Monte Rosa.
Grazie al recente ritrovamento della Venere seduta di Biandrate possiamo conoscere
cosa succede in questa terra 7000 anni fa.
I vertamocori ci guidano per mano alle soglie della Novaria romana, quando Caio Valerio Pansa e Albucio Silone frequentano le terme cittadine. Assistiamo all’incontro tra Sant’Ambrogio e Gaudenzio e allo sbocciare miracoloso delle rose invernali.
La suggestione medievale del Maestro dell’Apocalisse rapisce il nostro sguardo dalle pareti affrescate del Battistero, poco prima che Federico I Barbarossa trascorra una notte al palazzo episcopale, ospite del vescovo Guglielmo Tornielli. Con i cavalieri del fregio del Broletto ci immergiamo nell’enigmatica quotidianità della corte e ascoltiamo l’eco delle parole di Francesco Petrarca.
Nelle segrete del Castello cerchiamo il cavallo d’oro di Leonardo da Vinci fatto per Ludovico il Moro. Con Sebastiano Vassalli assistiamo alla triste vicenda di Antonia, la strega di Zardino. La Barriera Albertina e l’Ossario della Bicocca ricordano le alterne vicende dell’esperienza austriaca e sabauda.
Nel XX secolo la cupola di San Gaudenzio è testimone dei tanti novaresi che resistono con tutte le loro forze, come fa Piero Fornara, alla barbarie della Seconda guerra mondiale. Fino agli anni recenti in cui si vive l’esperienza della pandemia.
Grazie al recente ritrovamento della Venere seduta di Biandrate possiamo conoscere
cosa succede in questa terra 7000 anni fa.
I vertamocori ci guidano per mano alle soglie della Novaria romana, quando Caio Valerio Pansa e Albucio Silone frequentano le terme cittadine. Assistiamo all’incontro tra Sant’Ambrogio e Gaudenzio e allo sbocciare miracoloso delle rose invernali.
La suggestione medievale del Maestro dell’Apocalisse rapisce il nostro sguardo dalle pareti affrescate del Battistero, poco prima che Federico I Barbarossa trascorra una notte al palazzo episcopale, ospite del vescovo Guglielmo Tornielli. Con i cavalieri del fregio del Broletto ci immergiamo nell’enigmatica quotidianità della corte e ascoltiamo l’eco delle parole di Francesco Petrarca.
Nelle segrete del Castello cerchiamo il cavallo d’oro di Leonardo da Vinci fatto per Ludovico il Moro. Con Sebastiano Vassalli assistiamo alla triste vicenda di Antonia, la strega di Zardino. La Barriera Albertina e l’Ossario della Bicocca ricordano le alterne vicende dell’esperienza austriaca e sabauda.
Nel XX secolo la cupola di San Gaudenzio è testimone dei tanti novaresi che resistono con tutte le loro forze, come fa Piero Fornara, alla barbarie della Seconda guerra mondiale. Fino agli anni recenti in cui si vive l’esperienza della pandemia.
Correlato a La storia di Novara
Ebook correlati
La storia di Verona: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia del Nomentano: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Genova in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Guidonia Montecelio: DAlla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sentiero della carta: Alla ricerca dei luoghi di una grande eccellenza marchigiana: la carta di Fabriano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Reggio Emilia: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia del trieste salario: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia dei Parioli: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNascita e sviluppo di Monteleone nella Calabria medievale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di prati: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio nel tempo nel quartiere La Piaja Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFardella: raskatielli... e molto altro! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri e manicaretti a Bologna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Milano... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di San Lorenzo: Dalla Preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Montesacro: Dalla Preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia Eur: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl buon vivere Tortonese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Carrara: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenaua Kainua Genua Ianua: Genova. Le molte vite di una città portuale dal Neolitico al VII secolo d.C. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia della Puglia in 100 luoghi memorabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida curiosa ai luoghi insoliti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllons enfants. Spezia francese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sposa di Dolceacqua: Ius primae noctis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Padova e dintorni in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Storia di Monteverde: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorino capitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaleria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Toni: Donna Antonia Raselli, l'ultima testimone di Villa Bolasco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni