La Cucina delle Ragazze
()
Info su questo ebook
Laura e Sara sono due buongustaie con una buona mano in cucina che hanno condotto un programma su Gambero Rosso HD per diverse stagioni, La Cucina delle Ragazze. Ricette semplici, goduriose, che mirano a ritrovare il piacere della buona tavola partendo dall’ingrediente giusto. Amiche e inseparabili in cucina hanno concentrato in questa pubblicazione il meglio delle loro ricette per ogni occasione. Dall’aperitivo, al pranzo veloce, al picnic; dal pranzo della domenica, composto da ricche e succulente preparazioni (non si bada alle calorie qui!), alla loro grande passione: il fritto. Poi dolci golosi, pagnotte e pizze appena sfornate e un giro attraverso le loro radici più autentiche. Con Sara tra ricette romane della tradizione e rivisitazioni, e con Laura, a spasso per scoprire tutte le meraviglie del Piceno. Buona cucina!
Correlato a La Cucina delle Ragazze
Ebook correlati
I Dieci Dolci piú Buoni III: Riccette, #3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario per la dieta autoimmune Paleo : Top 30 Autoimmune Paleo (AIP) Rivelate le ricette per la prima colazione! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cucina della Nonna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fare condimenti da zero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette con batteria in ghisa (Libro Di Cucina: Padella Di Ferro) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagie in cucina con Rosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pesce - Le guide pratiche del Gambero Rosso: D'acqua dolce e salata - I consigli dello chef Gianfranco Pascucci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucinare facile e mangiare con gusto: Come cucinare in modo semplice, leggero e gustoso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSemplice Cucina Mediterranea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna ricetta per innamorarsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette per i tuoi hamburger: un classico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo libro delle ricette speziate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina magica di Dino Buzzati: Tra ricette meneghine e miti gastronomici dell’infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome cibo per l'anima: Le ricette di Marigiò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarbecue: Deliziose Ricette per il Barbecue: Libro di ricette per il barbecue (Cucina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPeperoncino. Ricette piccanti, segreti e curiosità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Ricette di Francesca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette Di Dolci Versa E Inforna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpastando a quattro mani: Una ricetta dolce per ogni giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZuppe e Stufati: 200 ricette per bene dal Waterkant (Zuppe e Stufato Cucina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHappyFood: Ricette ricche di energia e vitalità per tutta la famiglia "a due e quattro zampe" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCookie, Biscotti e Pasticcini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia piccola bottega vegana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPollo per cena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenvenuti nella mia Cucina: 9 Ricette per una cucina da condividere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMindful Cooking: Cucinare in consapevolezza per dare più gusto alla propria vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina golosa di Madame Bovary Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Tutta Chufa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diamante nel piatto: Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e 'cunti' Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su La Cucina delle Ragazze
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La Cucina delle Ragazze - Sara Bonamini
Introduzione
Ai fornelli per passione, per amicizia e soprattutto per appetito: si presentava così nel giugno del 2015 al pubblico televisivo di Gambero Rosso Channel La cucina delle Ragazze, un programma nato con l'intento di proporre una cucina gioiosa, godibile, mai troppo complicata. Una cucina specchio fedele delle Ragazze ovvero Sara Bonamini e Laura Dipietrantonio, amiche nella vita legate dalla passione per la buona tavola. Ma a questo punto è necessario un flashback.
Le strade di Sara, romana, laurea in scienze politiche e Laura, marchigiana, laurea in industrial design, s'incrociano per la prima volta nel 2007 al Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico del Gambero Rosso che entrambe hanno deciso di frequentare. Le ragazze sono diversissime, metodica e sistematica Sara, sognatrice e creativa Laura, ma hanno in comune la grande passione per il buon cibo (Sara ha il pallino delle farine buone e giuste, Laura segue con attenzione il mondo del vino, della birra e dell'olio) che le porta presto a tuffarsi in estenuanti quanto gratificanti tour enogastronomici. Crescono la sintonia, l'amicizia e la voglia di mettere insieme le mani in pasta per scambiarsi esperienze. Quando il Master finisce Sara entra nella squadra del Gambero Rosso, Laura torna nella sua amata San Benedetto del Tronto ma non si perdono di vista, anzi. Laura del Gambero Rosso diventa assidua collaboratrice e non perde occasione per tornare a Roma e mettersi a spadellare con la sua amica e insieme, appena possono, partono alla scoperta di qualche nuovo ristorante. Insieme sono uno spasso perché discutono, sono capaci si accapigliarsi
per 100 g di farina in più o in meno, ma davanti ai fornelli trovano pace. Funzionano così bene insieme che un bel giorno Stefano Monticelli, firma storica di Gambero Rosso Channel, decide di metterle alla prova davanti ad una telecamera. Nasce la Cucina delle ragazze. E torniamo al punto di partenza. Una lunga avventura televisiva durante la quale Sara e Laura, lasciandosi ispirare da un raccolto di stagione, da un piatto provato in un ristorante, da un'idea balenata in testa al risveglio, hanno messo in fila un'incredibile carrellata di piatti. Una cucina sana e golosa, divertente ma consapevole
, intelligentemente contemporanea che era un peccato non avere a portata di fornello. Buon divertimento, dunque, con le ricette delle ragazze
che nel frattempo sono cresciute, hanno messo su famiglia (due figli meravigliosi a testa) ma non hanno perso un briciolo di quella fame infinita
che le ha legate da un'amicizia indissolubile.
Laura Mantovano
1. PICCOLI PIATTI PER GRANDI MANGIATE!1. PICCOLI PIATTI PER GRANDI MANGIATE!
Sara e Laura hanno tante idee sfiziose per riempire di bontà il cestino del picnic e la tavola per brunch, cene veloci in piedi e aperitivi sostanziosi! In barba a chi pensa che in queste situazioni si debba ricorrere a un cibo rimediato. Per loro ogni occasione è buona per mettersi in cucina e perdersi tra profumi impasti e assaggi, perché ricordate, l'assaggio è d'obbligo se volete servire in tavola cibo saporito. Dunque, che si tratti di un pranzo fuoriporta, di una delle famose cene in piedi, affidatevi ai loro consigli e farete un figurone. Tra le preparazioni che seguono troverete dei fantastici spiedini di pane, provola e pancetta (gli spiedini golosi
), è una ricetta alla quale le ragazze
sono particolarmente legate.
Spiedini golosi
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 scamorza affumicata • 12 fette di pancetta affumicata tagliata sottile • 4 fette di pane casereccio alte 1 cm • 4 spiedini lunghi di legno
I PASSAGGI DELLA PREPARAZIONE DELLA RICETTA Spiedini golosiTagliare la scamorza in 12 grandi cubi. Eliminare la crosta dalle fette di pane e ricavarne 12 cubi. Dorare il pane in forno per pochi minuti. Infilzare nello spiedino un pezzo di scamorza alternandolo a uno di pane, continuare così per altre due volte. Avvolgere la pancetta affumicata intorno alla scamorza e infornare per 5 minuti a forno preriscaldato a 180° C. Servire subito.
Pane al mais con uova strapazzate e baconPane al mais con uova strapazzate e bacon
INGREDIENTI PER 10 PERSONE
500 g di farina di mais a grana fine • 160 g di farina 00 • 12 g di sale • 28 g di baking powder • 400 g di burro • 500 g di latte • 6 uova • 4 uova • 100 g di bacon o pancetta affumicata
I PASSAGGI DELLA PREPARAZIONE DELLA RICETTA Pane al mais con uova strapazzate e baconIn una ciotola molto capiente versare la farina di mais, la farina 00, il sale, il baking powder e mescolarli con una frusta. In una pentola antiaderente lasciar sciogliere a fuoco basso il burro nel latte. Sbattere le uova in una ciotola e unirle al latte e al burro fuso, unendone prima un mestolo e poi tutto il resto (serve per stemperare). Unire i liquidi (latte, burro e uova) ai solidi (farina 00, farina di mais, sale e baking powder), mescolare per amalgamare gli ingredienti senza lavorare troppo l'impasto. Versare subito in una teglia foderata con carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti. Strapazzare le uova con un filo d'olio in padella, a fine cottura unire il bacon tagliato finemente. Servire caldo adagiando le uova e il bacon sui cubotti di pane al mais.
Tanto burro? Non vi spaventate, di tanto in tanto si può. Bastano pochi semplici gesti per un pane goloso e versatile. Provatelo con le uova strapazzate, ma anche con una buona confettura di frutti rossi.
Panzanella saporita
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 g di pane casereccio raffermo • 200 g di pomodorini datterini maturi • 1 costa tenera di sedano • 1 zucchina romanesca • 1 carota • 1 cipolla rossa di Tropea piccola • olio extravergine d'oliva • 2 cucchiai di aceto bianco • basilico
Eliminare la crosta dal pane e tagliarlo a fette. Adagiarle su un vassoio e bagnarle con acqua e aceto, strizzarle bene, sbriciolarle con le mani e riversare il tutto in una ciotola. Lavare e tagliare i datterini a cubetti piccolissimi, aggiungerli alle briciole di pane e mescolare bene. Tagliare la cipolla a fettine sottilissime. Pelare la carota e tagliarla a cubetti molto piccoli. Pulire la zucchina e tagliare solo la parte verde, tagliarla prima a listarelle e infine a dadini. Eliminare i filamenti dal sedano e tagliarlo a cubetti. Unire tutte le verdure al pane, condire con olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Servire