La sorte
()
Info su questo ebook
Letteratura - racconti (155 pagine) - Non c’è spazio per una Sicilia da cartolina, tutta monumenti e natura incontaminata, in questi otto racconti crudi, graffianti e di sorprendente modernità in cui De Roberto mette tutto il suo impegno per rappresentare la società come un coacervo di rivalità, invidie, sopraffazioni e cattivi sentimenti.
Se esistesse uno strumento simile al metaldetector, ma capace di rilevare la bontà d’animo e l’ottimismo resterebbe di certo muto scandagliando questi otto spietati racconti, dove nemmeno un personaggio può dirsi davvero puro fino al midollo. De Roberto rovescia in questa raccolta tutto il suo pessimismo e la sua scarsa fiducia verso il prossimo. Come impongono le regole veriste, nessun commento accompagna la narrazione, ma per il lettore non è arduo desumere dalle trame e dai folgoranti dialoghi una prospettiva smaccatamente sfiduciata e a tratti quasi funerea, anche nell’ironia di sottofondo. Nelle pagine si dipana una specie di campionario delle nevrosi che colpiscono indiscriminatamente giovani e vecchi, ricchi e poveri, maschi e femmine, perché il male sa pervadere ogni cosa e insinuarsi anche negli anfratti più occultati. Lo stile è vigoroso, salace, privo di orpelli e alcune descrizioni fanno chiudere istintivamente il libro, in modo da avere le mani libere per applaudire l’autore. Qualcuno suggerirebbe come luogo ideale per leggere questi racconti un vagone poco affollato di un treno o una comoda poltrona affacciata su di un bel panorama, io penso invece che siano adatti anche alla spiaggia… chi ha stabilito che sotto l’ombrellone si debbano leggere sono sciocchezzuole e rotocalchi scandalistici?
Federico De Roberto (Napoli, 1861 – Catania, 1927), nato nella città partenopea da genitori siciliani, dopo la morte del padre tornò a Catania con il fratello e la madre, alla quale fu legato da un rapporto morboso che lo condizionò per l’intera esistenza. Lasciati gli studi scientifici ai quali era stato avviato dalla famiglia, si appassionò alla letteratura, cominciando a collaborare con riviste ed editori catanesi. La vera svolta avvenne però quando si traferì a Milano verso la fine degli anni Ottanta: nella città meneghina strinse forti legami con i suoi conterranei Verga e Capuana (“convertendosi” così al verismo) e con autori scapigliati e collaborò con prestigiose testate come il Corriere della Sera. Cedendo alle pressioni della madre, rientrò a Catania, dove rimase per tutto il resto della vita, se si esclude qualche viaggio e un soggiorno di circa un anno a Roma. Scrisse articoli letterari, poesie, opere teatrali, raccolte di racconti (La sorte, 1887 e 1891; Documenti umani, 1888; Processi verbali, 1890) e romanzi (L’illusione, 1891; Ermanno Reali, 1889; L’Imperio, 1929), tra i quali spicca I Viceré (1894), il suo indiscusso capolavoro, bistrattato dalla critica alla sua uscita e rivalutato decenni dopo.
Federico de Roberto
Federico De Roberto (1861-1927) was an Italian writer, who became well-known for his novel I Vicer� (1894), translated as The Viceroys. He began his writing career as a journalist for national newspapers, where he met Giovanni Verga and Luigi Capuana. Verga introduced him into the literary circles of Milan. He wrote several books, and in 1894 his novel I Vicer� was published.
Leggi altro di Federico De Roberto
L'imperio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli amori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErmanno Raeli (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Illusione (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Viceré Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErmanno Raeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sorte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Vicerè Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Catania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDocumenti umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Grande Sciagura. Scrittori e prima guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeopardi: L'uomo - Il pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpasimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa messa di nozze; Un sogno; La bella morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Imperio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sorte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeopardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Illusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDocumenti Umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpasimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La sorte
Ebook correlati
Tutte le novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti sardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFeroci Pulsioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccole anime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDopo il divorzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa regina delle tenebre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bambina in rosso: Egon Schiele visto dalle sue donne e dai contemporanei Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Nell'azzurro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ospite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatrimonio in campagna Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Leggende napoletane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe novelle più belle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nostro padrone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'appassionata giovinezza: Un ricordo degli anni '50 e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMastro-don Gesualdo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeopardi: L'uomo - Il pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa messa di nozze; Un sogno; La bella morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle per un anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli amanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDocumenti Umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Messa di Nozze e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa roba Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Uova di garofano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno, nessuno e centomila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni