La scienza del respiro (tradotto): un manuale completo della filosofia respiratoria orientale dello sviluppo fisico, mentale, psichico e spirituale
()
Info su questo ebook
- La presente edizione è unica;
- La traduzione è completamente originale ed è stata eseguita per la società Ale. Mar. SAS;
Per migliaia di anni, gli yogi hanno creduto che il respiro sia il collegamento essenziale tra corpo e mente, energizzando un corpo sottile che collega gli aspetti fisici e mentali del nostro essere. In questo libro, Swami Rama e due noti medici americani esplorano la scienza del respiro come la chiave mancante sia per la salute fisica che per il raggiungimento di stati superiori di coscienza. Le tecniche di base della respirazione yogica sono spiegate in modo da poter iniziare immediatamente a lavorare con l'antica scienza del respiro.
William Walker Atkinson
William Walker Atkinson (1862 – 1932) was a noted occultist and pioneer of the New Thought Movement. He wrote extensively throughout his lifetime, often using various psydonyms. He is widely credited with writing The Kybalion and was the founder of the Yogi Publication Society.
Correlato a La scienza del respiro (tradotto)
Ebook correlati
Praticare l'influenza mentale (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica a 432 Hz integrale: Consapevolezza, musica e meditazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Psicologia del Successo: Sentieri mentali che conducono al potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Forza del Pensiero negli Affari e nella Vita quotidiana (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZenix: Cronache cosmiche e riflessioni metafisiche alla luce delle evidenze del passato Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Segreto della Memoria (Tradotto): Come sviluppare le Facoltà della Memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia e salute - Tradotto: La cura del corpo con il potere della mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutoguarigione con la forza del pensiero (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl risveglio del plesso solare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRipulire i propri organi: Un facile fai-da-te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Reincarnazione e la legge del Karma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Respirazione olotropica: Il potere di guarigione degli stati modificati di coscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Segreto della Memoria: La Scienza di Osservare e di Ricordare Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Magia Mentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuori da questo mondo - L’Arte della Creazione intenzionale: Traduzione di David De Angelis Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Fascinazione Mentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Segreto della Magia Mentale - Come sviluppare i Poteri della nostra Mente Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia della Guarigione: I sette principi della Nuova Medicina Integrata Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Energie della Terra e dell'Universo (Le): Insegnamenti pratici di geobiologia e domoterapia... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Poteri Estesi della Mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Segreto è l'Emozione - Ogni Desiderio è un Ordine per il tuo Subconscio: Traduzione di David De Angelis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Segreto della memoria Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le Catene Lineari del Corpo e dello Spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su La scienza del respiro (tradotto)
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La scienza del respiro (tradotto) - William Walker Atkinson
Tabella dei contenuti
Capitolo 1. Salaam
Capitolo 2. "Il respiro è vita
Capitolo 3. La teoria exoterica del respiro
Capitolo 4. La teoria esoterica del respiro
Capitolo 5. Il sistema nervoso
Capitolo 6. Respirazione con le narici contro quella con la bocca. Respirazione con la bocca
Capitolo 7. I quattro metodi di respirazione
Capitolo 9. Effetto fisiologico del respiro completo
Capitolo 10. Un po' di storia di Yogi
Capitolo 11. I Sette Esercizi di Sviluppo Yogi
Capitolo 12. Sette esercizi Yogi minori
Capitolo 13. Vibrazione e respirazione ritmica yogi
Capitolo 14. Fenomeni della respirazione psichica yogi
Capitolo 15. Altri fenomeni della respirazione psichica yogi
Capitolo 16. Respirazione spirituale yogi
La scienza del respiro
UN MANUALE COMPLETO DELLA FILOSOFIA RESPIRATORIA ORIENTALE DELLO SVILUPPO FISICO, MENTALE, PSICHICO E SPIRITUALE
DA
YOGI RAMACHARAKA
(WILLIAM WALKER ATKINSON)
1904
Traduzione 2021 Planet Editions
Tutti i diritti riservati
Capitolo 1. Salaam
Lo studente occidentale è portato ad avere idee un po' confuse riguardo agli Yogi, alla loro filosofia e pratica. I viaggiatori in India hanno scritto grandi racconti sulle orde di fachiri, mendicanti e montanari che infestano le grandi strade dell'India e le vie delle sue città, e che rivendicano impudentemente il titolo di Yogi
. Lo studente occidentale non può essere biasimato se pensa al tipico Yogi come a un indù emaciato, fanatico, sporco e ignorante che o sta seduto in una posizione fissa finché il suo corpo non si ossida, o tiene il braccio in aria finché non diventa rigido e avvizzito e rimane per sempre in quella posizione, o forse stringe il pugno e lo tiene stretto finché le unghie gli crescono attraverso i palmi delle mani. Che queste persone esistano è vero, ma la loro rivendicazione del titolo di Yogi
sembra tanto assurda al vero Yogi quanto la rivendicazione del titolo di Dottore
da parte dell'uomo che si spella i calli sembra all'eminente chirurgo, o come il titolo di Professore
, assunto dal venditore ambulante di vermi, sembra al presidente di Harvard o Yale.
In India e in altri paesi orientali ci sono stati per secoli uomini che hanno dedicato il loro tempo e la loro attenzione allo sviluppo dell'uomo, fisicamente, mentalmente e spiritualmente. L'esperienza di generazioni di seri ricercatori è stata tramandata per secoli da maestro ad allievo, e gradualmente è stata costruita una scienza Yogi definita. A queste ricerche e insegnamenti fu infine applicato il termine Yogi
, dalla parola sanscrita Yug
, che significa unire
. Dalla stessa fonte proviene la parola inglese yoke
, con un significato simile. Il suo uso in relazione a questi insegnamenti è difficile da rintracciare, diverse autorità danno diverse spiegazioni, ma probabilmente la più ingegnosa è quella che sostiene che è intesa come l'equivalente indù per l'idea trasmessa dalla frase inglese, imbracarsi
o aggiogare
, come lo Yogi senza dubbio si imbriglia
nel suo lavoro di controllo del corpo e della mente tramite la Volontà.
Lo yoga è diviso in diversi rami, che vanno da quello che insegna il controllo del corpo a quello che insegna il raggiungimento del più alto sviluppo spirituale. In questo lavoro non ci addentreremo nelle fasi più alte del soggetto, tranne quando la Scienza del respiro
tocca lo stesso. La Scienza del Respiro
tocca lo Yoga in molti punti, e sebbene si occupi principalmente dello sviluppo e del controllo del fisico, ha anche il suo lato psichico, ed entra persino nel campo dello sviluppo spirituale.
In India ci sono grandi scuole di Yoga, che comprendono migliaia di menti importanti di quel grande paese. La filosofia Yoga è la regola di vita per molte persone. I puri insegnamenti Yogi, tuttavia, sono dati solo a pochi, le masse si accontentano delle briciole che cadono dalle tavole delle classi istruite, essendo il costume orientale in questo senso opposto a quello del mondo occidentale. Ma le idee occidentali cominciano ad avere il loro effetto anche in Oriente, e gli insegnamenti che una volta erano dati solo a pochi sono ora offerti liberamente a chiunque sia pronto a riceverli. L'Oriente e l'Occidente si stanno avvicinando, ed entrambi traggono profitto dallo stretto contatto, ciascuno influenzando l'altro.
Gli Yogi indù hanno sempre prestato grande attenzione alla Scienza del Respiro, per ragioni che saranno evidenti allo studente che leggerà questo libro. Molti scrittori occidentali hanno toccato questa fase degli insegnamenti Yogi, ma noi crediamo che sia stato riservato allo scrittore di quest'opera di dare allo studente occidentale, in forma concisa e con un linguaggio semplice, i principi fondamentali della Scienza del Respiro Yogi, insieme a molti degli esercizi e metodi respiratori Yogi preferiti. Abbiamo dato l'idea occidentale così come quella orientale, mostrando come l'una si incastra nell'altra. Abbiamo usato i termini inglesi ordinari, quasi interamente, evitando i termini sanscriti, così confusi per il lettore occidentale medio.
La prima parte del libro è dedicata alla fase fisica della Scienza del Respiro; poi vengono considerati i lati psichici e mentali, e infine viene toccato il lato spirituale.
Ci si può perdonare se ci esprimiamo come soddisfatti del nostro successo nel condensare così tanto sapere yogi in così poche pagine, e con l'uso di parole e termini che possono essere compresi da chiunque. Il nostro unico timore è che la sua stessa semplicità possa indurre alcuni a passare oltre come indegni di attenzione, mentre passano sulla loro strada alla ricerca di qualcosa di profondo
, misterioso e non comprensibile. Tuttavia, la mente occidentale è eminentemente pratica, e sappiamo che è solo una questione di poco tempo prima che riconosca la praticabilità di questo lavoro.
Salutiamo i nostri studenti, con il nostro più profondo saalam, e li invitiamo a sedersi per la loro prima lezione nella Scienza Yogi del respiro.
Capitolo 2. "Il respiro è vita
La vita dipende assolutamente dall'atto della respirazione. Il respiro è vita
.
Per quanto possano differire sui dettagli della teoria e della terminologia, l'orientale e l'occidentale sono d'accordo su questi principi fondamentali.
Respirare è vivere, e senza respiro non c'è vita. Non solo gli animali superiori dipendono dal respiro per la vita e la salute, ma anche le forme inferiori di vita animale devono respirare per vivere, e anche la vita vegetale dipende dall'aria per continuare ad esistere. Il bambino aspira un lungo e profondo respiro, lo trattiene per un momento per