Chiamatemi Titano
()
Info su questo ebook
Fantascienza - racconto lungo (27 pagine) - Una storia di miti greci scritta da un maestro in memoria di un altro grande della fantascienza, Roger Zelazny
Questo racconto, scritto da Robert Silverberg per il volume Lord of the Fantastic: Stories in Honor of Roger Zelazny (ma apparso anche nel numero di febbraio 1997 di Asimov's SF Magazine), rappresenta un tentativo, a nostro parere brillantemente riuscito, di calarsi nei panni del grande maestro che tanti capolavori ci ha regalato nel corso della sua lunga e luminosa carriera. Qui Silverberg riprende le ambientazioni della mitologia greca e romana tanto care a Zelazny: la storia è un chiaro omaggio nei confronti del classico This Immortal (Io l’immortale, premio Hugo 1966, noto anche come And Call me Conrad), e narra del Titano Tifeo, un personaggio quasi sconosciuto della mitologia greca, che Zeus ha imprigionato per millenni nel fondo dell’Etna, nel cuore della nostra Sicilia. Guardato dall’implacabile carceriere, lo zoppo Efesto, Tifeo ha atteso cinquemila anni l’improvvisa e violenta eruzione del vulcano che gli ridarà infine la giusta libertà e la possibilità di tornare in Grecia ad attuare la sua vendetta. Come sempre, la maestria di Silverberg è notevole, soprattutto nel ricreare lo stile e l’atmosfera assai particolari del grande Zelazny.
Robert Silverberg è unanimemente riconosciuto come uno dei massimi autori della fantascienza contemporanea. Nato a Brooklyn (New York) il 15 gennaio del 1935, iniziò a scrivere SF d'avventura negli anni '50, diventando ben presto uno degli autori più famosi e prolifici e ottenendo il premio Hugo come autore più promettente del 1956. Durante la metà degli anni sessanta però, spinto dal desiderio di dimostrare a se stesso e agli altri le sue capacità di vero scrittore, e di essere in grado di realizzare anche opere di qualità, Silverberg impresse una svolta decisiva allo stile dei suoi romanzi, iniziando a produrre opere di maggiore impegno umano e letterario. Tra gli scritti più importanti di questo secondo periodo ricordiamo Ali della notte (con cui vinse anche un premio Hugo), Brivido crudele, Torre di cristallo, forse la sua opera più completa e riuscita, Vertice di immortali, Paradosso dei passato, e Mutazione, che si inserisce in quel gruppo di romanzi dedicati da Silverberg alla descrizione e all'esplorazione dell'esperienza mistica della trascendenza. A Silverberg abbiamo dedicato molti numeri di questa collana, tra cui, di recente, L’ultimo canto di Orfeo, che rimane una delle migliori novelle del suo ultimo periodo.
Robert Silverberg
Robert Silverberg has won five Nebula Awards, four Hugo Awards, and the prestigious Prix Apollo. He is the author of more than one hundred science fiction and fantasy novels -- including the best-selling Lord Valentine trilogy and the classics Dying Inside and A Time of Changes -- and more than sixty nonfiction works. Among the sixty-plus anthologies he has edited are Legends and Far Horizons, which contain original short stories set in the most popular universe of Robert Jordan, Stephen King, Ursula K. Le Guin, Gregory Benford, Greg Bear, Orson Scott Card, and virtually every other bestselling fantasy and SF writer today. Mr. Silverberg's Majipoor Cycle, set on perhaps the grandest and greatest world ever imagined, is considered one of the jewels in the crown of speculative fiction.
Correlato a Chiamatemi Titano
Ebook correlati
Alla conquista della Luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitorno a Shangri-La Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTransitional: libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto a Geektopia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVento perenne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmersione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIrene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti paradossali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa creatrice di astronavi: Ciclo: Xuya Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtopia morbida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFronte interno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri futuri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCentralino Celeste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere di fucine e fornaci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini troppo veri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLungo il fiume del cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNelle nebbie del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa breve estate della follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIperuranio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTragedie sorelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManoscritto trovato in una macchina del tempo abbandonata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Pollice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe fredde equazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHelen O'Loy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 80 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll'aurora nelle splendide città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa follia della Godspeed Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Prediletti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCliente abituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo nel tramonto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Chiamatemi Titano
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Chiamatemi Titano - Robert Silverberg
A cura di Sandro Pergameno
Delos DigitalRobert Silverberg
Chiamatemi Titano
RACCONTO LUNGO
Traduzione di Nicola Fantini
ISBN 9788825416510
© 1997 Robert Silverberg
Titolo originale: Call Me Titan
Edizione ebook © 2021 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Versione: 1.0
Font Exo Sans by Natanael Gama, SIL Open Font Licence 1.1
Traduzione di Nicola Fantini
Copertina di Tiziano Cremonini
Collana a cura di Sandro Pergameno
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Copertina
Il libro
L'autore
Nota introduttiva
Chiamatemi Titano
Dedica
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Capitolo 4
Capitolo 5
Capitolo 6
Capitolo 7
Capitolo 8
Capitolo 9
Postfazione dell'autore
Ti è piaciuto questo libro?
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
Una storia di miti greci scritta da un maestro in memoria di un altro grande della fantascienza, Roger Zelazny
Questo racconto, scritto da Robert Silverberg per il volume Lord of the Fantastic: Stories in Honor of Roger Zelazny (ma apparso anche nel numero di febbraio 1997 di Asimov's SF Magazine), rappresenta un tentativo, a nostro parere brillantemente riuscito, di calarsi nei panni del grande maestro che tanti capolavori ci ha regalato nel corso della sua lunga e luminosa carriera. Qui Silverberg riprende le ambientazioni della mitologia greca e romana tanto care a Zelazny: la storia è un chiaro omaggio nei confronti del classico This Immortal (Io l’immortale, premio Hugo 1966, noto anche come And Call me Conrad), e narra del Titano Tifeo, un personaggio quasi sconosciuto della mitologia greca, che Zeus ha imprigionato per millenni nel fondo dell’Etna, nel cuore della nostra Sicilia. Guardato dall’implacabile carceriere, lo zoppo Efesto, Tifeo ha atteso cinquemila anni l’improvvisa e violenta eruzione del vulcano che gli ridarà infine la giusta libertà e la possibilità di tornare in Grecia ad attuare la sua vendetta. Come sempre, la maestria di Silverberg è notevole, soprattutto nel ricreare lo stile e l’atmosfera assai particolari del grande Zelazny.
L'autore
Robert Silverberg è unanimemente riconosciuto come uno dei massimi autori della fantascienza contemporanea. Nato a Brooklyn (New York) il 15 gennaio del 1935, iniziò a scrivere SF d'avventura negli anni '50, diventando ben presto uno degli autori più famosi e prolifici e ottenendo il premio Hugo come autore più promettente del 1956. Durante la metà degli anni sessanta però, spinto dal desiderio di dimostrare a se stesso e agli altri le sue capacità di vero scrittore, e di essere in