Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book142 pagine1 ora
Nanotecnologie e restauro: Dalla ricerca al cantiere
Di AA. VV.
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
I termini nanoscienze e nanotecnologie si riferiscono a tutte quelle discipline scientifiche, ingegneristiche e tecnologiche che si occupano dello studio e delle applicazioni di materiali su scala estremamente piccola, aventi dimensioni comprese tra 1 e 100 nanometri.Anche nel settore della scienza della conservazione dei beni culturali, l’impiego di soluzioni nanotecnologiche si è, in maniera sempre maggiore, andato ad affermare negli ultimi venti anni, determinando un significativo ampliamento della gamma di soluzioni a disposizione dei restauratori che possono disporre di strumenti semplici ed affidabili nati nell’ambito della scienza dei colloidi e dei materiali. Ad esempio, silici colloidali, nanoparticelle inorganiche e alcossisilani sono stati proposti per la conservazione di opere lapidee e lignee. In questo ambito, il contributo del Consorzio per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase (CSGI) e Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze è stato senza dubbio pioneristico: come si potrà leggere nel libro, nanoparticelle alcaline, microemulsioni e soluzioni micellari, e gel, possono offrire una risposta a particolari problemi conservativi difficilmente affrontabili con i tradizionali metodi di restauro.
Non disponibile
Correlato a Nanotecnologie e restauro
Ebook correlati
Bella e potente: La chimica dagli inizi del Novecento ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniResine poliesteri ed epossidiche. Cosa sono, come usarle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchitetture del dopo: Costruire con salice, canna, bambù, paglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte del legno tra Medioevo e Rinascimento: Tecniche e segreti nelle botteghe dei falegnami Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ambiente acquoso per il trattamento di opere policrome Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChimicartec Il Piano e la Scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgettare un edificio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionil’Arrivo (Le cronache dell’Invasione—Libro Due) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe startup nell’Edilizia: Uno sguardo al panorama italiano, tra analogie e diversità, attraverso i casi studio Personal Factory e APR-In Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnergia e ambiente ieri, oggi e domani una analisi storica, tecnica e geopolitica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa relatività da Lorentz a Einstein.: Una guida per principianti, perplessi e scienziati sperimentali. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMuro di Berlino: lezione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La meccanica letteraria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArte ottica digitale. Parte prima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi Svolti di Fisica: Fluidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica per riconoscere le stelle e le costellazioni (translated) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano la Verde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOffshore Adriatico: Opportunità di riutilizzo delle strutture esistenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe acque minerali - Guida alla lettura delle etichette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Equazione di Majorana - Steampunk Zeidos volume settimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA MECCANICA DI NEWTON: Didattica Flipped per le scuole secondarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa vedere a New York Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLaboratorio di Impianti Chimici Vol.2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnergia verde? Prepariamoci a scavare: I costi ambientali delle energie rinnovabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWaterless Farming Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica Facile: Con semplicità alla scoperta dei fenomeni più comuni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcquedotti, realtà e futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDomini di resistenza in pressoflessione deviata per sezioni in c.a.: procedura parametrica per il tracciamento e confronti con formulazioni semplificate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti tecnologici degli antichi romani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: fisica chimica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni