La contea dei ruotanti
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Correlato a La contea dei ruotanti
Ebook correlati
La contea dei ruotanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri Mondi Altre Storie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe regole del ginepro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWelcome a Baia giuliva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sangue di Tommaso: Un'indagine di Tomaso Verani Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gli esploratori dell'infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe sette picche doppiate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura Notturna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di tanti, la vita di uno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due Beatrici: Romanzo colombiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn filo di perle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCose che non Devi Fare se Vuoi Diventare uno Scrittore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl suddito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsco Raggiante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvisibili guerre: cronache perse tra Oltre ed Altrove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTornerà la lepre a Buna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa banda del congiuntivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNé in cielo né in terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vie del peccato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle Lombarde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSchegge di Romagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl servitore di due padroni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli, tra bellezza e magia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl margine del suo mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia prima volta in Inghilterra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di Qua della Rivoluzione: Regime ed Esilio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerrara rosso&nero sangue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer fortuna ho messo le sneakers Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNanà a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltrove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUnrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie Episodio podcast
Unrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto... Episodio podcast
Jane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPeppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:... Episodio podcast
Peppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Impero degli Unni (376-441) - Ep. 31: Come forse avrete capito uno degli obiettivi del mio progetto è di descrivere la storia dal punto di vista di tutti i suoi attori, non solo da quello dei Romani o, in futuro, degli italiani. Credo sia difficile per tutti noi di immedesimarsi... Episodio podcast
L'Impero degli Unni (376-441) - Ep. 31: Come forse avrete capito uno degli obiettivi del mio progetto è di descrivere la storia dal punto di vista di tutti i suoi attori, non solo da quello dei Romani o, in futuro, degli italiani. Credo sia difficile per tutti noi di immedesimarsi...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl fu Mattia Pascal, di Luigi Pirandello. Parte IV. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl fu Mattia Pascal, di Luigi Pirandello. Parte III. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl fu Mattia Pascal, di Luigi Pirandello. Parte I. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl fu Mattia Pascal, di Luigi Pirandello. Parte II. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 5. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 3. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 2. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 1. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 4. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant... Episodio podcast
Episodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChem Sex e Sex Clubs - Tra gli effetti collaterali della droga non c'è lo stupro Episodio podcast
Chem Sex e Sex Clubs - Tra gli effetti collaterali della droga non c'è lo stupro
diil terzo gode0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFemminicidio: Demoni Urbani in questa puntata vi porterà nei meandri del porto di Genova, una città nella città, in un’epoca lontana, distante, il 1903. Un’epoca nella quale vivono tuttavia le stesse emozioni di oggi, gli stessi vizi e le apparenti virtù di una... Episodio podcast
Femminicidio: Demoni Urbani in questa puntata vi porterà nei meandri del porto di Genova, una città nella città, in un’epoca lontana, distante, il 1903. Un’epoca nella quale vivono tuttavia le stesse emozioni di oggi, gli stessi vizi e le apparenti virtù di una...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBarbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la... Episodio podcast
Barbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoColui che sussurra nelle tenebre - Cover #4 - Racconti 83: Colui che sussurra nelle tenebre, di Simone Marcelli. Una riscrittura da H.P. Lovecraft. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:... Episodio podcast
Colui che sussurra nelle tenebre - Cover #4 - Racconti 83: Colui che sussurra nelle tenebre, di Simone Marcelli. Una riscrittura da H.P. Lovecraft. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:...
diRacconti (un podcast inutile)0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn nuovo regno (577-584), ep. 94: Nello scorso episodio, abbiamo visto come l’Impero, in una situazione relativamente più tranquilla a metà anni 70’ del sesto secolo, fu in grado di inviare una spedizione di riconquista in Italia, coordinando l’iniziativa con i Franchi dell’Austrasia.... Episodio podcast
Un nuovo regno (577-584), ep. 94: Nello scorso episodio, abbiamo visto come l’Impero, in una situazione relativamente più tranquilla a metà anni 70’ del sesto secolo, fu in grado di inviare una spedizione di riconquista in Italia, coordinando l’iniziativa con i Franchi dell’Austrasia....
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento06_A come amore: Oggi racconto brevemente due storie d'amore dalla letteratura e dalla vita. La prima arriva dal mondo di Dante, dal V canto dell'Inferno. La storia d'amore di Paolo e Francesca colpisce ancora oggi per la passione, il sentimento e la tragedia. La... Episodio podcast
06_A come amore: Oggi racconto brevemente due storie d'amore dalla letteratura e dalla vita. La prima arriva dal mondo di Dante, dal V canto dell'Inferno. La storia d'amore di Paolo e Francesca colpisce ancora oggi per la passione, il sentimento e la tragedia. La...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile.... Episodio podcast
L'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTrailer - Mitologia gettata: Le avventure degli eroi e degli dei della mitologia raccontate nel tempo di un caffè. Le loro storie come sapete sono tragicomiche e forse, per chi ha avuto la sfiga di studiarle a scuola, non è stato proprio chiaro che questi ragazzi non avessero... Episodio podcast
Trailer - Mitologia gettata: Le avventure degli eroi e degli dei della mitologia raccontate nel tempo di un caffè. Le loro storie come sapete sono tragicomiche e forse, per chi ha avuto la sfiga di studiarle a scuola, non è stato proprio chiaro che questi ragazzi non avessero...
diMitologia Gettata0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla... Episodio podcast
Letteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 5. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 3. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 1. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Pinocchio Storia Di Un Viaggio Iniziatico Freedom - Oltre il confineArticolo
Pinocchio Storia Di Un Viaggio Iniziatico
21 giu 2023
9 min. di letturaGli Imperdibili Di DICEMBRE Mistero MagazineArticolo
Gli Imperdibili Di DICEMBRE
1 dic 2020
di Autori Vari Piemme, 2020, 17,50 euro Dieci scrittori di culto (da Francesco Abate ad Eleonora Carta, da Marcello Fois a Piergiorgio Pulixi) per altrettante, avvincenti variazioni sul tema del giallo, con un denominatore comune: l’ambientazione, co
1 min. di letturaFENOMENO Zerocalcare Mistero MagazineArticolo
FENOMENO Zerocalcare
4 gen 2022
3 min. di letturaUn Libro Sul Comodino Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Libro Sul Comodino
12 mar 2021
2 min. di letturaUn Libro Sul Comodino Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Libro Sul Comodino
23 lug 2021
2 min. di letturaLa Terra, Il Cielo, I Corvi Mistero MagazineArticolo
La Terra, Il Cielo, I Corvi
1 ott 2021
«Comincia come una barzelletta. Di quelle che si raccontano giù al crotto dei platani, davanti a un piatto di semuda e zincarlin, e vino fresco di cantina. Ci sono un italiano, un russo e un tedesco. Non si conoscono, non si piacciono, non si capisco
3 min. di letturaUn Falò Per Liberarsi Del Passato MAXIM ITALIAArticolo
Un Falò Per Liberarsi Del Passato
18 giu 2019
AUTORE Michele Serra EDITORE Feltrinelli PAGINE 171 PREZZO 15 euro AUTORE Andrea Vitali EDITORE Garzanti PAGINE 120 PREZZO 13 euro AUTORE John Maxwell Coetzee EDITORE Einaudi PAGINE 104 PREZZO 15 euro AUTORE Andrea Camilleri EDITORE Mond
4 min. di letturaGli SCHELETRI di ZEROCALCARE Mistero MagazineArticolo
Gli SCHELETRI di ZEROCALCARE
1 dic 2020
3 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre TERZA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre TERZA PUNTATA
2 ago 2022
5 min. di letturaDa Leggere Ad AGOSTO Mistero MagazineArticolo
Da Leggere Ad AGOSTO
1 ago 2020
autore per la TV e il teatro, giornalista, scrittore Edizioni Astorina, 2020, 7,90 euro L’estate è la stagione preferita dai fan sempre numerosissimi delle avventure di Diabolik e della sua imprescindibile compagna Eva Kant. Oltre ai consueti appunta
1 min. di letturaLibri Per Sognare Uomini e Donne MagazineArticolo
Libri Per Sognare
13 nov 2020
2 min. di letturaI MOSTRI Siamo Noi Mistero MagazineArticolo
I MOSTRI Siamo Noi
1 ago 2020
3 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre SESTA E ULTIMA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre SESTA E ULTIMA PUNTATA
1 dic 2022
5 min. di letturaAlberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi Lampoon MagazineArticolo
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
21 apr 2020
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi
5 min. di letturaI FANTASTICI QUATTRO Di Giugno Mistero MagazineArticolo
I FANTASTICI QUATTRO Di Giugno
4 giu 2020
di Marco Annicchiarico ’round midnight edizioni, 2019, 10 euro Ho scoperto per caso questo prezioso libricino grazie alla mia amica Francesca Elias che mi ha fatto entrare nel “piccolo mondo antico” di Marco Annicchiarico, eclettico poeta milanese (m
1 min. di letturaLA FINE Del Genere Umano? Mistero MagazineArticolo
LA FINE Del Genere Umano?
1 ago 2023
1 min. di letturaFenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticolo
Fenomenologia di DYLAN DOG
1 mar 2020
3 min. di letturaCarlos Serrano Fernando Mesia il Segreto MagazineArticolo
Carlos Serrano Fernando Mesia
28 dic 2020
4 min. di letturaNei Meandri Di Una ROMA Onirica Mistero MagazineArticolo
Nei Meandri Di Una ROMA Onirica
1 mar 2022
Se ne andava poco più di un mese fa lo sceneggiatore Michelangelo La Neve. Lo faceva in punta di piedi, senza troppo clamore, proprio com’era entrato nella mia vita con il suo fumetto ESP moltissimi anni fa. Dopo l’esordio a fine anni Ottanta con cas
3 min. di letturaLa Forza di Ricominciare il Segreto MagazineArticolo
La Forza di Ricominciare
12 ott 2021
6 min. di letturaIl Poker Di GENNAIO Mistero MagazineArticolo
Il Poker Di GENNAIO
28 dic 2020
autore per la TV e il teatro, giornalista, scrittore di Laura De Luca Graphe.it, 2020, 8,50 euro Un saggio fuori da ogni cliché e a suo modo unico, che analizza la voce in ogni accezione, anche le meno indagate e consuete: storica, fisica, sociale, p
1 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre QUARTA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre QUARTA PUNTATA
1 ott 2022
7 min. di letturaSaperne Di Più Quattro ZampeArticolo
Saperne Di Più
23 gen 2021
4 min. di lettura