E-book382 pagine4 ore
La storia di San Lorenzo: Dalla Preistoria ai giorni nostri
Di Sara Fabrizi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Per cominciare il viaggio alla scoperta di San Lorenzo, si percorre l’antica via Tiburtina alla ricerca di un tempio dedicato al dio Ercole. Si vede Annibale spingersi quasi fino alle mura di Roma. Ci si meraviglia di fronte al sepolcro di un fornaio e a quello del generoso Lorenzo, il Santo che considera i poveri il vero tesoro della Chiesa.
Il Medioevo si apre con le grida dei barbari e l’esecuzione capitale di un grande generale, Stilicone, sospettato di tramare insieme al nemico. Attraversano questo territorio sovrani e capitani di ventura, pontefici e alchimisti alla ricerca della formula che trasforma il comune metallo in oro.
Alla fine dell’Ottocento, vediamo arrivare i primi abitanti, quegli edili che costruiscono la nuova Capitale. Da qui passano Edoardo Talamo e Maria Montessori, decisi a riqualificare un quartiere nato povero e degradato. Qui vive il sor Capanna, l’ultimo cantastorie romano. Sorgono fabbriche, botteghe e osterie. San Lorenzo lotta strenuamente per impedire al fascismo di entrare e la sua comunità viene perseguitata ed esclusa. Poi arriva la guerra che sventra palazzi interi e lascia dietro di sé una scia di morti.
Ma c’è anche un dopo. Ci sono gli anni dell’Unità e di Paese Sera in via dei Taurini, le occupazioni e gli scontri alla Sapienza, l’ultima cena di Pasolini da Pommidoro, l’arrivo di una nuova ondata di creatività che riempie il quartiere di atelier d’arte. Si arriva fino ai giorni nostri, all’epoca del Coronavirus e del grande sgombero del Nuovo Cinema Palazzo, un simbolo per l’intero quartiere.
Il Medioevo si apre con le grida dei barbari e l’esecuzione capitale di un grande generale, Stilicone, sospettato di tramare insieme al nemico. Attraversano questo territorio sovrani e capitani di ventura, pontefici e alchimisti alla ricerca della formula che trasforma il comune metallo in oro.
Alla fine dell’Ottocento, vediamo arrivare i primi abitanti, quegli edili che costruiscono la nuova Capitale. Da qui passano Edoardo Talamo e Maria Montessori, decisi a riqualificare un quartiere nato povero e degradato. Qui vive il sor Capanna, l’ultimo cantastorie romano. Sorgono fabbriche, botteghe e osterie. San Lorenzo lotta strenuamente per impedire al fascismo di entrare e la sua comunità viene perseguitata ed esclusa. Poi arriva la guerra che sventra palazzi interi e lascia dietro di sé una scia di morti.
Ma c’è anche un dopo. Ci sono gli anni dell’Unità e di Paese Sera in via dei Taurini, le occupazioni e gli scontri alla Sapienza, l’ultima cena di Pasolini da Pommidoro, l’arrivo di una nuova ondata di creatività che riempie il quartiere di atelier d’arte. Si arriva fino ai giorni nostri, all’epoca del Coronavirus e del grande sgombero del Nuovo Cinema Palazzo, un simbolo per l’intero quartiere.
Leggi altro di Sara Fabrizi
La storia del trieste salario: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di prati: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Storia di Monteverde: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia dei Parioli: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Montesacro: Dalla Preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia del Nomentano: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La storia di San Lorenzo
Ebook correlati
La storia del Nomentano: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia Eur: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Reggio Emilia: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCistiberim - Umbilicus Urbis Romae Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida curiosa ai luoghi insoliti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma negli scrittori italiani: Da Dante a Palazzeschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTranstiberim: Trastevere, il mondo dell'oltretomba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Roma. Vol. 1: Dalla preistoria alla cacciata dei re da Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Roma... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano capitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Milano... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie segrete della storia di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri, crimini e storie insolite di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe storie e i luoghi più strani di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Verona: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Roma in 100 monumenti e opere d'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Roma in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma perduta e dimenticata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuelli che hanno fatto grande Milano, l'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Matera: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sacco e rovina di Sperlonga nel 1623 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVincenzo Monti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro dei viaggi nel tempo di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVago et degno luogo lodare. Giovanni Tarcagnota tra storia e antiquaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Guidonia Montecelio: DAlla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiulio Rossi, 'Roscio', La restaurazione del ponte di Orte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Storia per voi
L'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Colloqui con se stesso: Ricordi e pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCleopatra: La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice Ratzinger Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell’Italia moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Oscura Chiesa dei Rettiliani Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Nerone: La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Antichità - Il Vicino Oriente – Storia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe: testo semplificato in italiano corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPutin e la Filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi sacri del pianeta: Ricerca e meditazioni attraverso quattro continenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo giorno di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni