Roosevelt
()
Info su questo ebook
Correlato a Roosevelt
Ebook correlati
La genesi della Shoah Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHeydrich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmon il macellaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHirohito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoleone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes: Uno studio in rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFranco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYamamoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa metamorfosi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Malavoglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChurchill Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe Guevara, il rivoluzionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRudolf Hess Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStalin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGovernare l'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiosuè Carducci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaravaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVan Gogh Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Manzoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristoforo Colombo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErnst Röhm Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniD'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiacomo Leopardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUgo Foscolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFranz Ziereis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMunch Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa parte migliore del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Roosevelt
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Roosevelt - Giusy Bausilio
Roosevelt
I personaggi e l'uso del linguaggio nell'opera non esprimono il punto di vista dell'editore. L'opera è pubblicata come un documento storico che descrive la sua percezione umana contemporanea.
Copyright © -, 2021 Lucas Pavetto, Giusy Bausilio, Mario Tancredi and SAGA Egmont
All rights reserved
ISBN: 9788726886948
1st ebook edition
Format: EPUB 3.0
No part of this publication may be reproduced, stored in a retrievial system, or transmitted, in any form or by any means without the prior written permission of the publisher, nor, be otherwise circulated in any form of binding or cover other than in which it is published and without a similar condition being imposed on the subsequent purchaser.
www.sagaegmont.com
Saga Egmont - a part of Egmont, www.egmont.com
1.Le origini [VOCE BRILLANTE] [MUSICA DI G. GERSHWIN]
F.D. ROOSEVELT [VOCE MASCHILE GIOVANE, RILASSATA E QUASI DIVERTITA]
Sono nato all’inizio del 1882 da James Roosevelt e Sara Delano … E, sì, non vi state sbagliando, anche se un po’ alla lontana, sono un parente di Theodore Roosevelt, il 26° Presidente degli USA
NARRATORE [VOCE MASCHILE O FEMMINILE, NEUTRA]
Franklin Delano Roosevelt è l’unico figlio della coppia formata da James Roosevelt e Sara Delano e nasce il 30 gennaio del 1882. Suo padre (Hyde Park, 16 luglio 1828 – New York, 8 dicembre 1900), di origine olandese, è proprietario di alcune miniere di zinco, mentre la madre (Newburgh, 21 settembre 1854 – Hyde Park, 7 settembre 1941), la cui famiglia discende da ugonotti fuggiti dalla Francia nel XVII secolo, era figlia di un armatore. Il suo secondo nome, Delano, infatti non è altro che il cognome della famiglia materna, messogli dalla madre in onore del capostipite Philippe De la Noye (anglicizzato in Delano). Degno di nota è come entrambe le famiglie dei suoi genitori siano nel Continente Americano da diversi secoli e rappresentino quindi quella élite, quasi un’aristocrazia, che ha da sempre tenuto le redini della Nazione.
F.D. ROOSEVELT [VOCE MASCHILE GIOVANE, RILASSATA E QUASI DIVERTITA]
Della mia infanzia ricordo con piacere le giornate trascorse nella Valle dell’Hudson durante le quali ricevevo quell’istruzione di base che mi sarebbe servita per i miei studi successivi, ed i viaggi in Europa sulle orme dei miei antenati ed alla scoperta delle sue bellezze
NARRATORE [VOCE MASCHILE O FEMMINILE, NEUTRA]
Nonostante la indubitabile ricchezza, la famiglia Roosevelt visse in un lusso discreto e signorile, senza quelle ostentazioni così comuni nei ricchi americani dell’epoca, dividendo il suo tempo tra la tenuta di famiglia nella valle del fiume Hudson dello stato di New York e svariati viaggi nel Vecchio Continente. Come si addiceva ad inizio XX secolo ai rampolli delle famiglie più in vista del paese, anche Franklin ricevette la propria educazione scolastica iniziale a casa. Solo quando raggiunse l’adolescenza, per la precisione l’età di 14 anni, venne iscritto all’esame di ammissione alla prestigiosissima Groton Preparatory School (Groton, Massachusetts), ove gli fu impartita non solo la classica istruzione scolastica, ma venne anche preparato a comportarsi da gentleman, ad assumersi le responsabilità nei confronti di coloro che erano meno fortunati e ad esercitare la tutela cristiana attraverso il servizio pubblico. Già in questo periodo F.D. Roosevelt mette in mostra le proprie doti di oratore e di politico
in nuce"
F.D. ROOSEVELT [VOCE MASCHILE GIOVANE, ISPIRATA]
Mr. Peabody ci ha detto che il Nostro Paese non può essere al sicuro senza l’annessione delle Hawaii. Io proverò a confutare ciò: ora, se noi possediamo le isole, ciò significa che le dobbiamo proteggere, e per fare ciò noi dovremmo non solo fortificare le isole ma anche mantenervi una più ampia flotta. Per fare questo dovremmo spendere almeno 100Milioni di dollari ogni anno. […] Lasciatemi ricordare che le isole sono a più di 2000 miglia dal punto più vicino degli USA e che sono così lontane da non essere di alcun aiuto alle nostre coste occidentali in tempo di guerra. […]. New York, Boston, e S. Francisco sono tuttora alla mercé di ogni nemico e quindi perché dovremmo spendere i milioni necessari a fortificare queste città in quelle insignificanti isole nel mezzo del Pacifico. […] Ora, circa l’interferenza del Giappone […] le Hawaii sono completamente al di fuori di ogni rotta navale tra Giappone e Stati Uniti. […] Perché dovremmo sporcarci le mani con le colonie? Guardate come il sistema coloniale dell’Italia ha completamente fallito. […]
NARRATORE [VOCE MASCHILE O FEMMINILE, NEUTRA]
Il discorso che F.D. Roosevelt tenne alla Groton era inserito nel contesto del dibattito in corso a quel tempo sull’opportunità di annettersi le isole Hawaii, allora un Territorio Associato agli