E-book149 pagine2 ore
Vittime di violenza
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Quello della violenza è un problema reale, che, però, solo in tempi recenti ha acquistato dignità giuridica. Ma che cos’è, esattamente, la violenza? Come si espleta? Come si contrasta? Come si può intervenire onde evitare una tragica deriva? Quali sono i comportamenti da adottare nei confronti delle vittime? E nei confronti dei carnefici?
Il testo di Elisa Caponetti, nel rispondere a queste domande e attingendo ai fondamentali contributi dell’Avv. Maria Letizia Sassi e del Questore Ricifari, offre notevoli spunti di riflessione e importanti testimonianze, intese, in particolare, a comprendere che cosa spinga tante donne e uomini a non denunciare e come si possa fare prevenzione in un ambito così complesso.
Elisa Caponetti è laureata in Psicologia e specializzata in Psicoterapia di Coppia e Familiare. Da sempre appassionata alla Psicologia Giuridica e alla Criminologia, per questo ha arricchito il suo percorso di studi coltivando una formazione integrata su più livelli e dando ampissimo spazio alla propria preparazione e maturazione professionale.
Tantissimi sono gli studi specialistici, i corsi di formazione effettuati e i master, consapevole che per poter garantire un livello di professionalità elevata, sono estremamente importanti l’aggiornamento e la formazione costante. La solidità del sapere e della conoscenza sono elementi imprescindibili.
Svolge l’attività di Consulente Tecnico d’Ufficio e Perito del Tribunale. È Consulente Tecnico di Parte nei procedimenti Civili, Penali e Minorili.
Pratica attività di Psicoterapia rivolta ad adulti, coppie e famiglie.
Nel corso della sua carriera ho svolto diversi incarichi Istituzionali e collaborato con la Polizia di Stato.
Ha effettuato interventi volti alla tutela, cura e riabilitazione psichica dei minori vittime di maltrattamenti ed abusi.
L’impegno costante nel percorso lavorativo le ha permesso di sviluppare e incentivare competenze specialistiche di elevato e rigoroso profilo scientifico.
Cerca costantemente di tutelare e promuovere la professione dello Psicologo, salvaguardandone la specificità e la qualità della carriera.
Contribuisce dinamicamente al dibattito scientifico italiano sui diversi temi della psicologia, sia attraverso pubblicazioni che organizzando convegni e giornate di studio, cercando di promuovere e diffondere una maggiore cultura della professione, convinta della necessità di un confronto tra Colleghi e consapevole del valore aggiunto che da ciò ne consegue.
Da tantissimi anni è ospite dei più importanti programmi su tv nazionali (Rai, Mediaset, La7, Sky) e radio. Interviste su quotidiani e settimanali nazionali.
Il testo di Elisa Caponetti, nel rispondere a queste domande e attingendo ai fondamentali contributi dell’Avv. Maria Letizia Sassi e del Questore Ricifari, offre notevoli spunti di riflessione e importanti testimonianze, intese, in particolare, a comprendere che cosa spinga tante donne e uomini a non denunciare e come si possa fare prevenzione in un ambito così complesso.
Elisa Caponetti è laureata in Psicologia e specializzata in Psicoterapia di Coppia e Familiare. Da sempre appassionata alla Psicologia Giuridica e alla Criminologia, per questo ha arricchito il suo percorso di studi coltivando una formazione integrata su più livelli e dando ampissimo spazio alla propria preparazione e maturazione professionale.
Tantissimi sono gli studi specialistici, i corsi di formazione effettuati e i master, consapevole che per poter garantire un livello di professionalità elevata, sono estremamente importanti l’aggiornamento e la formazione costante. La solidità del sapere e della conoscenza sono elementi imprescindibili.
Svolge l’attività di Consulente Tecnico d’Ufficio e Perito del Tribunale. È Consulente Tecnico di Parte nei procedimenti Civili, Penali e Minorili.
Pratica attività di Psicoterapia rivolta ad adulti, coppie e famiglie.
Nel corso della sua carriera ho svolto diversi incarichi Istituzionali e collaborato con la Polizia di Stato.
Ha effettuato interventi volti alla tutela, cura e riabilitazione psichica dei minori vittime di maltrattamenti ed abusi.
L’impegno costante nel percorso lavorativo le ha permesso di sviluppare e incentivare competenze specialistiche di elevato e rigoroso profilo scientifico.
Cerca costantemente di tutelare e promuovere la professione dello Psicologo, salvaguardandone la specificità e la qualità della carriera.
Contribuisce dinamicamente al dibattito scientifico italiano sui diversi temi della psicologia, sia attraverso pubblicazioni che organizzando convegni e giornate di studio, cercando di promuovere e diffondere una maggiore cultura della professione, convinta della necessità di un confronto tra Colleghi e consapevole del valore aggiunto che da ciò ne consegue.
Da tantissimi anni è ospite dei più importanti programmi su tv nazionali (Rai, Mediaset, La7, Sky) e radio. Interviste su quotidiani e settimanali nazionali.
Correlato a Vittime di violenza
Ebook correlati
Voci Dal Silenzio: Incontri sulla violenza di genere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'eravamo tanto armati: Storie di ordinarie violenze e di diritti negati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHo detto no: Come uscire dalla violenza di genere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStanding Ovulation: le donne sono superiori agli uomini (anche nella violenza) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra dei rossi: Racconti di famiglie e di violenze prima e durante il Covid-19 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini, questi amati stronzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorpi Ribelli - resilienza tra maltrattamenti e stalking Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono un femminicida: Il maschio disperso nel terzo millennio, dal Patriarcato al Pariarcato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa indossavi?: Le parole nei processi penali per violenza di genere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa siamo disposte a fare per la nostra libertà: Due monologhi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoglio la mamma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Covid-ella Mafia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo Debole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfessioni di un prof Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeriatikiller Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMinacciare, umiliare, picchiare: Come liberarsi dai manipolatori di ogni specie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVi dichiaro divorziati: Storie di cuori spezzati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl prezzo delle ali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniio,donna carnefice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiustizia Islamica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sesso debole. Debolezza femminile e violenza contro le donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne OK Uomini KO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#MeToo: Il patriarcato dalle mimose all’hashtag Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViolenza sulle donne: le anti-statistiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiele e miele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonna Protetta: La sicurezza personale parte dal giusto atteggiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassi di libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe miserie umane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer una rivoluzione degli affetti: Pensiero monogamo e terrore poliamoroso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Narrativa generale per voi
La torcia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro dell'inquietudine Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I romanzi, le novelle e il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutte le opere / Opera omnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUlisse Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il piacere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La metamorfosi e tutti i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette sfumature di eros Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1984 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'isola misteriosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe metamorfosi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La casa in collina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Ragione e sentimento Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La luna e i falò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni