E-book288 pagine4 ore
Perdere tempo per educare: Educare all'utopia dell'epoca del digitale
Di Simone Lanza
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Ricorre, tra le pagine di questo intenso scritto, la domanda rousseauiana, se sia ancora possibile perdere tempo per educare le nuove generazioni.
Come si può uscire dallo schiacciamento sul presente dando un futuro a ciò che di più prezioso ci dona il passato?
Partendo dalla quotidiana esperienza pratica di docente e formatore, l’autore sviluppa una riflessione teorica sulle difficoltà dell’educazione odierna segnata sempre più dalla velocizzazione, dalla perdita di autorità delle figure educanti, dalla perdita di mediazione umana dovuta all’espansione del tempo-schermo, dal démariage e dalla crisi del matrimonio, tutti aspetti che mostrano le conseguenze sulla salute psico-fisica dei più giovani.
Il saggio propone di risemantizzare parole quali autorità, testimonianza, limite, mediazione, ordine, disciplina, regole in una pedagogia dell’utopia.
Pensate lontano dall’accademia e dalla formazione come scienza, ma scritte con spirito divulgativo e rigore scientifico, le riflessioni si rivolgono a insegnanti, genitori, nonne, educatori, animatrici, logopedisti, catechisti, allenatrici e a chiunque, nella comunità educante, abbia ancora a cuore la questione politica della relazione tra generazioni.
Correlato a Perdere tempo per educare
Titoli di questa serie (2)
Perdere tempo per educare: Educare all'utopia dell'epoca del digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLogoteatroterapia: Il teatro per le disabilità della comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
L'arte di essere assertivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPorta del mago: La magia come via di liberazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmanità sotto scacco: Riflessioni filosofiche, psicologiche e scientifiche per affrontare lo stato di emergenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi formativi 24 CFU: Metodologie didattiche e Pedagogia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBip Calamita e altre star da favola: Bambini, ben essere, comunità educante nell’era digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMessaggi di risveglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrganizzare la Mente: Prendere le Decisioni Giuste in 30 facili Step Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza di eccellenza al tempo del Covid-19: Dialoghi tra la psicologa Doriana Galderisi e i rappresentanti delle scienze psicologiche, mediche e forensi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRompere le catene: Per abbattere il muro della timidezza, delle insicurezze e dei tabù che ci impediscono di vivere liberamente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio Mister è un Grande: Come Allenare Giovani Calciatori e Farli Diventare Adulti Migliori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHikikomori- Nuova forma di isolamento sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA tutta scena!: Idee per l'animazione teatrale nella scuola primaria Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Personalità Interiori: Tante voci dentro di te. Chi sei davvero tu? Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L’uso della metafora in psicologia: la fiaba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla felicità: Cambia la tua vita e realizza i tuoi desideri con il pensiero positivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGathering: il sociologo e la comunità educante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessitimia, un mondo senza emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarabba: Un'ipotesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnneagramma, una porta sull'essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio delle emozioni: Cosa stanno cercando di dirti i tuoi sentimenti? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVideo Web Armi: Dall'immaginario della violenza alla violenza del potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Psicosintesi Terapeutica n.33-34 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica per genitori: Come aiutare i bambini a crescere sereni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scoperta del corpo e della sessualità nei bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnnientare e sottomettere le donne: Narcisismo, Patriarcato, Micromachismo – La visione anti-tantrica del maschile e del femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso un'economia del cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI watch you Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl metodo di studio: Quando, quanto, cosa, come e perchè studiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCavalcareKaliYuga: Il libro del “guerriero dello spirito” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni