Platone Sognava i Bitcoin. Perché abbiamo bisogno di una nuova Economia
5/5
()
Info su questo ebook
Recensioni su Platone Sognava i Bitcoin. Perché abbiamo bisogno di una nuova Economia
1 valutazione0 recensioni
Anteprima del libro
Platone Sognava i Bitcoin. Perché abbiamo bisogno di una nuova Economia - Marco Delle Donne
Una forza invisibile
Quando una ragazzina di Parigi acquista su internet una bottiglia di shampoo, un nuovo tablet, un paio di scarpe, probabilmente non ha la consapevolezza che quelle merci che magicamente le saranno consegnate il giorno seguente, provengono tutte da diverse parti del mondo.
Eppure, un tale grado di efficienza è stato conseguito senza bisogno di emettere alcuna direttiva governativa.
Ci chiediamo: Qual è la forza
che ha fatto da traino affinché le necessità di una ragazzina potessero essere soddisfatti quasi istantaneamente?
Il Signor Adam Smith, da tutti considerato padre dell'economia moderna, ma anche fine filosofo, è il primo che descrive questa forza immateriale ed impersonale e la chiama Mano Invisibile
, concetto che in seguito prenderà anche il nome di Forza di Mercato
.
Ricapitoliamo.
Il produttore che ha realizzato il tablet, il negoziante che ha venduto l’articolo, colui che ha curato il trasporto del prodotto, avevano come obiettivo la realizzazione di un proprio