Idroponica
()
Info su questo ebook
La parola idroponica ha origine dal latino che significa semplicemente “acqua di lavoro”. In parole povere, l'idroponica è l'arte di coltivare colture senza usare il suolo. Quando pensiamo subito all'arte dell'idroponica, immaginiamo piante che crescono con le radici sospese nell'acqua senza avere alcun mezzo. Beh, questo è vero, in quanto è una forma di giardinaggio idroponico che è stata definita tecnica del film nutritivo o NFT. Proprio come qualsiasi cosa che si inizia, il primo obiettivo da raggiungere è avere un piano. Dovrai considerare lo spazio che hai a disposizione per il giardinaggio. Se stai pianificando di coltivare il tuo giardinaggio al chiuso in uno spazio ristretto, assicurati che ci sia spazio sufficiente per eseguire la manutenzione ordinaria.
Leggi altro di Adidas Wilson
L’alchimia Degli Oli Essenziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario della Dieta Alcalina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Codice Bushido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocial Media Marketing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome guadagnare con la stampa 3D Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl podcasting semplice: come avviare e guadagnare dai podcast Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBasi di Hacking Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Amazon FBA Guida per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmail marketing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Idroponica
Ebook correlati
LED Penultima frontiera - PilloLED per Acquariofili Intraprendenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerde a scala metropolitana: Strategie e metodi di sviluppo e gestione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalendario lunare dell’orto 2013 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'orto sul balcone: Idroponica per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutta l'idroponica che vuoi: il manuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColtivare l’uomo biologico con i 7 passi per il benessere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario del fioraio e del giardiniere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVanga a fulcro fai da te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tecniche e i segreti dell’orto. Vademecum pratico dalla A alla Z Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Stagno Dei Pesci Nel Mio Giardino: Progettazione, Realizzazione E Manutenzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobotica Agricola: In che modo i robot vengono in soccorso del nostro cibo? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgricoltura Verticale: Come sfamare gli altri tre miliardi di persone entro il 2050? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColtivare La Cannabis Da Zero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni59 curiosità sull'Aloe vera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale completo di giardinaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeminare con successo per raccogliere con abbondanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCase Ecologiche di Legno. Tutto quello che devi sapere Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Waterless Farming Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBonsai. Estetica studio & progetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalendario biologico e almanacco delle semine nell’orto 2017: L’orto secondo le migliori tradizioni naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpianto solare termico autogestito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavori di Muratura: Erigere pareti - tramezze • intonaco • piastrellare pavimenti e pareti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe energie sottili nella casa Come eliminare quelle negative e ristabilire l'equilibrio energetico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L’orto e la luna. L’orto biologico deve recuperare le antiche tradizioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCircuiti di accensione: Interruttori - Deviatori - Invertitori - Relè - Faretti - Luce scale - Lampadari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostruire con il legno: Chiodi - Viti - Incastri - Spinatura - Incollaggio - Giunti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Categorie correlate
Recensioni su Idroponica
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Idroponica - Adidas Wilson
Dichiarazione di esclusione di responsabilità
L'autore ha compiuto ogni sforzo per garantire l'accuratezza delle informazioni contenute in questo libro erano corrette al momento della pubblicazione. L'autore non si assume e con la presente declina ogni responsabilità nei confronti di qualsiasi parte per qualsiasi perdita, danno o interruzione causata da errori o omissioni, indipendentemente dal fatto che tali errori o omissioni derivino da incidente, negligenza o qualsiasi altra causa.
Sommario
Introduzione
Capitolo 1 - Idroponica o acquaponica
Capitolo 2 - Suggerimenti per il giardinaggio idroponico
Capitolo 3 – Soluzione nutritiva idroponica
Capitolo 4 – Sistema idroponico olandese
Capitolo 5 – Mantieni i tuoi sistemi idroponici
Capitolo 6 – Ottieni accurati test PH
Capitolo 7 – Tipi di sistemi idroponici
Capitolo 8 – Evita di coltivare queste piante in modo idroponico
Capitolo 9 – La migliore verdura che puoi coltivare
Capitolo 10 – Serra idroponica
Capitolo 11 – Sistema idroponico come metodo ibrido
Capitolo 12 – Errori comuni
Capitolo 13 – Risoluzione dei problemi idroponici
Capitolo 14 – Pro e contro del giardinaggio idroponico
Capitolo 15 – Microponica
Capitolo 16 – Come aumentare i livelli di calico
Capitolo 17 – Quattro tipi di bacche
Capitolo 18 – Piante medicinali da coltivare
Conclusioni
Introduzione
La parola idroponica ha origine dal latino che significa semplicemente acqua di lavoro
. In parole povere, l'idroponica è l'arte di coltivare colture senza usare il suolo. Quando pensiamo subito all'arte dell'idroponica, immaginiamo piante che crescono con le radici sospese nell'acqua senza avere alcun mezzo. Beh, questo è vero, in quanto è una forma di giardinaggio idroponico che è stata definita tecnica del film nutritivo o NFT. La tecnologia dei film nutrienti ha diverse varianti che sono state utilizzate in tutto il mondo, diventando un metodo prevalente nella coltivazione idroponica. La maggior parte delle persone non si rende conto che ci sono diversi metodi e alternative che potresti usare nel giardinaggio idroponico. L'idroponica è un concetto o un'arte che esiste da anni, ma sta diventando più popolare che mai; la matematica è più semplice di quanto pensi, se dai a una pianta esattamente ciò di cui ha bisogno al momento giusto e nella quantità esatta necessaria, allora nulla impedirà alla pianta di essere sana. E con l'uso della coltura idroponica è molto più semplice, mentre usando il terreno il compito potrebbe essere un po’ più complicato. In idroponica, le piante vengono solitamente coltivate in un mezzo di crescita inerte che è stato perfettamente bilanciato. C'è una soluzione a pH bilanciato che viene consegnata alle radici delle piante in una forma solubile. Pertanto, questo consente alla tua pianta di assumere il cibo necessario con il minimo sforzo. Mentre nell'opzione suolo le radici delle piante dovranno cercare i nutrienti richiesti e successivamente estrarli. Sono sicuro che ti sei fatto tante domande sul termine mezzo di crescita
. Un terreno di coltura è un materiale che userete per far crescere le radici delle piante. Comprende una vasta gamma di varietà come lana di roccia, fibra di cocco, sabbia, ghiaia e vermiculite, solo per citarne alcune. Il mezzo utilizzato è una sostanza inerte che non