Riaprire i sipari: Rilanciare il settore della cultura dopo la pandemia da Covid-19: riflessioni e proposte per la ripartenza
()
Info su questo ebook
Correlato a Riaprire i sipari
Ebook correlati
Costruire il Domani: Istruzioni per un futuro immateriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn’arte per l’altro. L’animale nella filosofia e nell’arte E-book
Un’arte per l’altro. L’animale nella filosofia e nell’arte
diLeonardo Caffo e Valentina SonzogniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dono da lontano: Alterità e ospitalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMacrofilosofia della globalizzazione e del pensiero unico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn libro di scuola: L'intrusione del mercato nelle scuole italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLanger: La conversione ecologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo E-book
Perturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo
diAlessandro AlfieriValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia del fascino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Unfuck: Per una rivolta esistenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPandemia - Il mondo sta cambiando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessantotto pedagogico: Passioni, ragioni, illusioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiscorsi sulla superficie: Estetica, arte, linguaggio della pelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'informazione geografica: linguaggi e rappresentazioni nell’epoca del knowledge graph E-book
L'informazione geografica: linguaggi e rappresentazioni nell’epoca del knowledge graph
diLuisa CarboneValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuturologia della Vita Quotidiana. Transhumanist Age: libri Asino Rosso E-book
Futurologia della Vita Quotidiana. Transhumanist Age: libri Asino Rosso
dia cura di Roby Guerra e Associazione culturale HyperionValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI riflessi di Black Mirror: Glossario su immaginari, culture e media della società digitale E-book
I riflessi di Black Mirror: Glossario su immaginari, culture e media della società digitale
diMario TirinoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrue Detective. Viaggi al termine della notte Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Ingenuità dell'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra dei non violenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatro tra impegno e disimpegno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni80 identikit digitali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuturismo Renaissance: Marinetti e le avanguardie virtuose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKit a fumetti per una salvaguardia giuridica ai tempi del Covid Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFavole del reincanto: Molteplicità, immaginario, rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuesto (non) è un paesaggio: Conversazioni, immagini, letture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni«Ci vorrà naturalmente una guida»: Memoria e dialoghi nell’opera di Dino Buzzati E-book
«Ci vorrà naturalmente una guida»: Memoria e dialoghi nell’opera di Dino Buzzati
diCristiana LardoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne da sfogliare – Le vite singolari di due attiviste lesbiche italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cina cambia. Piccola antropologia culturale dei grandi mutamenti a Pechino E-book
La Cina cambia. Piccola antropologia culturale dei grandi mutamenti a Pechino
diFrancesco SisciValutazione: 1 su 5 stelle1/5Vite Impersonali. Autoritrattistica e Medialità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Hey Jude, don't let me down 100%Il 100% ha trovato utile questo documentoArte, guarigione e sofferenza psicologica - Intervista a Marco Garzonio: Sofferenza psicologica, arte, guarigione e genialità sono legate da un rapporto particolare e curioso. Marco Garzonio ne parla ai microfoni di Luca Mazzucchelli portando diversi esempi tra i quali il famoso libro rosso di Jung. Ecco il minutaggio... Episodio podcast
Arte, guarigione e sofferenza psicologica - Intervista a Marco Garzonio: Sofferenza psicologica, arte, guarigione e genialità sono legate da un rapporto particolare e curioso. Marco Garzonio ne parla ai microfoni di Luca Mazzucchelli portando diversi esempi tra i quali il famoso libro rosso di Jung. Ecco il minutaggio...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il giovane Holden: Il giovane Holden di J.D. Salinger è un classico della letteratura di tutti i tempi. In questa pillola conosceremo la trama e i personaggi del romanzo, ma soprattutto i temi che il romanzo tratta. Come sempre, ti consigliamo di leggerlo per intero. Ma... Episodio podcast
Letteratura - Il giovane Holden: Il giovane Holden di J.D. Salinger è un classico della letteratura di tutti i tempi. In questa pillola conosceremo la trama e i personaggi del romanzo, ma soprattutto i temi che il romanzo tratta. Come sempre, ti consigliamo di leggerlo per intero. Ma...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#6 La Libreria Fotografica: Come si costruisce una libreria fotografica? Esistono libri imprescindibili? E quali sono? La puntata di oggi profuma di carta stampata! Di seguito tutti i libri menzionati in questo episodio: STORIA DELLA FOTOGRAFIA Beaumont Newhall:... Episodio podcast
#6 La Libreria Fotografica: Come si costruisce una libreria fotografica? Esistono libri imprescindibili? E quali sono? La puntata di oggi profuma di carta stampata! Di seguito tutti i libri menzionati in questo episodio: STORIA DELLA FOTOGRAFIA Beaumont Newhall:...
diSulla Fotografia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 02 | Zerocalcare: di Francesco Pacifico Pacifico incontra Zerocalcare. Che nella vita si chiama Michele Rech, è romano, e disegna fumetti. Ha iniziato nel “suo mondo”, i centri sociali, la periferia romana, la cultura punk. In pochi anni ha pubblicato libri, scalato... Episodio podcast
Ep. 02 | Zerocalcare: di Francesco Pacifico Pacifico incontra Zerocalcare. Che nella vita si chiama Michele Rech, è romano, e disegna fumetti. Ha iniziato nel “suo mondo”, i centri sociali, la periferia romana, la cultura punk. In pochi anni ha pubblicato libri, scalato...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl segreto del cambiamento - Testimonianze di grandi psicologi: Il segreto del cambiamento esiste veramente? Non una unica risposta a questa domanda, ma almeno 15, quelle che alcuni grandi psicologi da me intervistati in questi anni hanno voluto darmi. Ecco il minutaggio del video e gli autori intervenuti: 00:43... Episodio podcast
Il segreto del cambiamento - Testimonianze di grandi psicologi: Il segreto del cambiamento esiste veramente? Non una unica risposta a questa domanda, ma almeno 15, quelle che alcuni grandi psicologi da me intervistati in questi anni hanno voluto darmi. Ecco il minutaggio del video e gli autori intervenuti: 00:43...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE03 - 1966 - Si Cambia Musica - Fabrizio De André: Il mondo trema: entriamo nella seconda metà degli anni '60. La musica esplode in mille forme e colori, prima con il fenomeno della British Invasion, per il quale gruppi inglesi come Beatles, Rolling Stones, Animals e gli Yardbirds di Eric Clapton... Episodio podcast
E03 - 1966 - Si Cambia Musica - Fabrizio De André: Il mondo trema: entriamo nella seconda metà degli anni '60. La musica esplode in mille forme e colori, prima con il fenomeno della British Invasion, per il quale gruppi inglesi come Beatles, Rolling Stones, Animals e gli Yardbirds di Eric Clapton...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE01 - 1961 - Gli Esordi (Parte 1) - Fabrizio De André: Gli esordi di Fabrizio De André. L'infanzia durante gli anni della seconda guerra mondiale e della fine del fascismo, il ritorno a Genova, l'avvicinamento alla musica con l'ascolto del Jazz, di Domenico Modugno e soprattutto di George Brassens, i... Episodio podcast
E01 - 1961 - Gli Esordi (Parte 1) - Fabrizio De André: Gli esordi di Fabrizio De André. L'infanzia durante gli anni della seconda guerra mondiale e della fine del fascismo, il ritorno a Genova, l'avvicinamento alla musica con l'ascolto del Jazz, di Domenico Modugno e soprattutto di George Brassens, i...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHomo Deus: Il LIBRO DA VINCERE di questa settimana è "Homo Deus. Breve storia del futuro" ( http://amzn.to/2FH6JsG ) di Yuval Noah Harari. Scopriamo grazie a Francesco Richichi che ce lo ha segnalato a cosa può portare la ricerca dell'immortalità da parte... Episodio podcast
Homo Deus: Il LIBRO DA VINCERE di questa settimana è "Homo Deus. Breve storia del futuro" ( http://amzn.to/2FH6JsG ) di Yuval Noah Harari. Scopriamo grazie a Francesco Richichi che ce lo ha segnalato a cosa può portare la ricerca dell'immortalità da parte...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 007 – Caratterizzare un personaggio con gli archetipi: Dal punto di vista narratologico gli archetipi sono modelli di comportamento, funzioni narrative che i personaggi di volta in volta ricoprono. Vediamo dunque come scoprire l'archetipo a cui si riferisce ogni personaggio, come definire tutti gli... Episodio podcast
SC 007 – Caratterizzare un personaggio con gli archetipi: Dal punto di vista narratologico gli archetipi sono modelli di comportamento, funzioni narrative che i personaggi di volta in volta ricoprono. Vediamo dunque come scoprire l'archetipo a cui si riferisce ogni personaggio, come definire tutti gli...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento224 Il primo insegnante di Public Speaking della storia: A Cassago Brianza, località a due passi da Milano, c'è un sito archeologico importantissimo per la storia del pensiero, e per la storia del Public Speaking: la Rus Cassiciacum di Sant'Agostino. Agostino, pensatore del quarto secolo dopo Cristo,... Episodio podcast
224 Il primo insegnante di Public Speaking della storia: A Cassago Brianza, località a due passi da Milano, c'è un sito archeologico importantissimo per la storia del pensiero, e per la storia del Public Speaking: la Rus Cassiciacum di Sant'Agostino. Agostino, pensatore del quarto secolo dopo Cristo,...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Galileo Galilei: Galileo Galilei rivoluzionò il mondo della scienza tra '500 e '600, contribuendo con i suoi studi alla diffusione della teoria eliocentrica, e introducendo il metodo scientifico. In sostanza, è considerato il padre della scienza moderna, perché le sue... Episodio podcast
Biografie - Galileo Galilei: Galileo Galilei rivoluzionò il mondo della scienza tra '500 e '600, contribuendo con i suoi studi alla diffusione della teoria eliocentrica, e introducendo il metodo scientifico. In sostanza, è considerato il padre della scienza moderna, perché le sue...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - La stregoneria: Nella pillola di oggi non inquadriamo un evento singolo o la biografia di un protagonista di un'epoca. Raccontiamo invece un fenomeno che durò molto a lungo. A partire dal Duecento e fino al Settecento molte donne sole furono torturate e uccise con... Episodio podcast
Storia - La stregoneria: Nella pillola di oggi non inquadriamo un evento singolo o la biografia di un protagonista di un'epoca. Raccontiamo invece un fenomeno che durò molto a lungo. A partire dal Duecento e fino al Settecento molte donne sole furono torturate e uccise con...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI 10 rotoli del Più grande venditore del mondo di Og Mandino (prima parte): In questa e nella prossima puntata introduciamo ed esploriamo i dieci rotoli – o dieci pergamene – che costituiscono gli insegnamenti fondamentali del libro di Og Mandino "Il più grande venditore del mondo", tra i libri di crescita personale e... Episodio podcast
I 10 rotoli del Più grande venditore del mondo di Og Mandino (prima parte): In questa e nella prossima puntata introduciamo ed esploriamo i dieci rotoli – o dieci pergamene – che costituiscono gli insegnamenti fondamentali del libro di Og Mandino "Il più grande venditore del mondo", tra i libri di crescita personale e...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAPP#8 Capelli e Cibo: Le problematiche legate ai capelli ed i cibi che possono aiutare a mantenerli in salute. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28243487 "Fretless" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License... Episodio podcast
APP#8 Capelli e Cibo: Le problematiche legate ai capelli ed i cibi che possono aiutare a mantenerli in salute. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28243487 "Fretless" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License...
diSane Abitudini Alimentari0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 29. Abbondanza: Oggi entriamo nel flusso dell'abbondanza, lo faremo proprio adesso. Useremo come simbolo di questo viaggio di creazione della realtà di abbondanza il denaro, che è un simbolo, un canale di ingresso della vera, unica, infinita abbondanza. Lo faremo... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 29. Abbondanza: Oggi entriamo nel flusso dell'abbondanza, lo faremo proprio adesso. Useremo come simbolo di questo viaggio di creazione della realtà di abbondanza il denaro, che è un simbolo, un canale di ingresso della vera, unica, infinita abbondanza. Lo faremo...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#210 - Se Non Chiedi Non Ottieni: #210 - Se Non Chiedi Non Ottieni 1) Esporsi al rischio di ricevere un NO, val sempre la pena. 2) Aspettare il momento perfetto, è un modo per non far succedere nulla. 3) Quando hai l'opportunità servita su un piatto d'argento, coglila. Non... Episodio podcast
#210 - Se Non Chiedi Non Ottieni: #210 - Se Non Chiedi Non Ottieni 1) Esporsi al rischio di ricevere un NO, val sempre la pena. 2) Aspettare il momento perfetto, è un modo per non far succedere nulla. 3) Quando hai l'opportunità servita su un piatto d'argento, coglila. Non...
dida Brand a Friend100%Il 100% ha trovato utile questo documento258 Come comunica lo storico Alessandro Barbero?: Come comunica lo storico Alessandro Barbero? In questo episodio analizzo la sua comunicazione, soffermandomi sulla sua gestualità e sull’uso della voce. Episodio podcast
258 Come comunica lo storico Alessandro Barbero?: Come comunica lo storico Alessandro Barbero? In questo episodio analizzo la sua comunicazione, soffermandomi sulla sua gestualità e sull’uso della voce.
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 2: Che cosa resta (e che cosa di è perso) dell'eredità dell'artista: Dopo la morte dell'erede di Leonardo da Vinci, Francesco Melzi, i disegni dell'artista che erano stati gelosamente custoditi nella villa di Vaprio d'Adda della nobile famiglia milanese cominciano a perdersi: alcuni fogli vengono venduti, altri... Episodio podcast
Puntata 2: Che cosa resta (e che cosa di è perso) dell'eredità dell'artista: Dopo la morte dell'erede di Leonardo da Vinci, Francesco Melzi, i disegni dell'artista che erano stati gelosamente custoditi nella villa di Vaprio d'Adda della nobile famiglia milanese cominciano a perdersi: alcuni fogli vengono venduti, altri...
diSulle tracce di Leonardo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutto Montemagno- Marco Montemagno racconta: Quattro chiacchiere con Marco Montemagno sul suo nuovo libro "Tutto Montemagno", ma anche tante curiosità su uno dei personaggi più famosi del web e approfondimenti sull'imprenditorialità nel contesto odierno e su come far crescere un business online.... Episodio podcast
Tutto Montemagno- Marco Montemagno racconta: Quattro chiacchiere con Marco Montemagno sul suo nuovo libro "Tutto Montemagno", ma anche tante curiosità su uno dei personaggi più famosi del web e approfondimenti sull'imprenditorialità nel contesto odierno e su come far crescere un business online....
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue... Episodio podcast
Mario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Fiz e Mariolina Bassetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Fiz Critico curatore Mariolina Bassetti Christie’s Head of Europe, un intenso dialogo fra arte e mercato, su scala internazionale, dalla storia alle innovazioni attuali. L’intervista è nel progetto... Episodio podcast
Alberto Fiz e Mariolina Bassetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Fiz Critico curatore Mariolina Bassetti Christie’s Head of Europe, un intenso dialogo fra arte e mercato, su scala internazionale, dalla storia alle innovazioni attuali. L’intervista è nel progetto...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAchille Bonito Oliva e Anna Fasano - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo dialogo il prezioso incontro con Achille Bonito Oliva storico e critico d’arte tra i più autorevoli del contemporaneo e Anna Fasano presidente di Banca Etica. Achille Bonito Oliva ci racconta dei contenuti dell’arte nel suo dinamismo che... Episodio podcast
Achille Bonito Oliva e Anna Fasano - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo dialogo il prezioso incontro con Achille Bonito Oliva storico e critico d’arte tra i più autorevoli del contemporaneo e Anna Fasano presidente di Banca Etica. Achille Bonito Oliva ci racconta dei contenuti dell’arte nel suo dinamismo che...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonio Galdo e Melania Rossi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Galdo giornalista e Melania Rossi curatrice Intervista di Mariantonietta Firmani in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Antonio Galdo e Melania Rossi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Galdo giornalista e Melania Rossi curatrice Intervista di Mariantonietta Firmani in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAndrea Bartoli e Florinda Saieva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Bartoli notaio e Florinda Saieva avvocato, fondatori di la Farm Cultural Park. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In... Episodio podcast
Andrea Bartoli e Florinda Saieva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Bartoli notaio e Florinda Saieva avvocato, fondatori di la Farm Cultural Park. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Vincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiovanni Bonotto e Chiara Casarin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio la preziosa intervista con Giovanni Bonotto imprenditore e Chiara Casarin curatrice, per parlare di arte e industria tra ricerca e autenticità. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato... Episodio podcast
Giovanni Bonotto e Chiara Casarin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio la preziosa intervista con Giovanni Bonotto imprenditore e Chiara Casarin curatrice, per parlare di arte e industria tra ricerca e autenticità. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFlaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra... Episodio podcast
Flaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElio Fiorucci Gillo Dorfles Giovanni Allevi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Elio Fiorucci imprenditore e mecenate, Gillo Dorfles storico, Giovanni Allevi musicista. L’intervista con Elio Fiorucci, Gillo Dorfles e Giovanni Allevi nata per Parallelo42 09 collection, è nel podcast... Episodio podcast
Elio Fiorucci Gillo Dorfles Giovanni Allevi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Elio Fiorucci imprenditore e mecenate, Gillo Dorfles storico, Giovanni Allevi musicista. L’intervista con Elio Fiorucci, Gillo Dorfles e Giovanni Allevi nata per Parallelo42 09 collection, è nel podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa cultura di massa. Di Alberto Mario Banti: Che cosa sono la “cultura di massa” e la controcultura. Qual è il rapporto tra cultura di massa, controcultura e industria culturale. Che impatto hanno avuto cultura di massa e controcultura sulle identità di genere e generazionali nelle società... Episodio podcast
La cultura di massa. Di Alberto Mario Banti: Che cosa sono la “cultura di massa” e la controcultura. Qual è il rapporto tra cultura di massa, controcultura e industria culturale. Che impatto hanno avuto cultura di massa e controcultura sulle identità di genere e generazionali nelle società...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Maxxi, Un Modello Vincente Fortune ItaliaArticolo
Maxxi, Un Modello Vincente
10 mag 2023
3 min. di letturaL’importanza Della Terza Età Fortune ItaliaArticolo
L’importanza Della Terza Età
25 mar 2022
3 min. di letturaCINQUE BALLATE Di Amore E Morte Mistero MagazineArticolo
CINQUE BALLATE Di Amore E Morte
1 dic 2021
3 min. di letturaExploring the HYDRA L'Officiel ItaliaArticolo
Exploring the HYDRA
24 nov 2022
9 min. di letturaPasseggiando Tra Le ANIME In Pena Mistero MagazineArticolo
Passeggiando Tra Le ANIME In Pena
3 nov 2020
7 min. di letturaL'o Metaverse L'Officiel ItaliaArticolo
L'o Metaverse
16 giu 2022
Mentre molti di noi vorranno tuffarsi nei piaceri tradizionali dell ’ estate, una nuova frontiera chiama a raccolta il popolo fashion. Curiosando nella storia centenaria de L’OFFICIEL, gli archivi ricordano che l ’ arte e la moda hanno sempre anticip
1 min. di letturaThe MILK of DREAMS L'Officiel ItaliaArticolo
The MILK of DREAMS
12 mag 2022
13 min. di letturaFAIRY Painting Mistero MagazineArticolo
FAIRY Painting
1 lug 2022
5 min. di letturaLA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori Mistero MagazineArticolo
LA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori
2 nov 2021
2 min. di letturaLa Signora In NERO Mistero MagazineArticolo
La Signora In NERO
2 nov 2021
8 min. di letturaALICE in Creativeland L'Officiel ItaliaArticolo
ALICE in Creativeland
15 dic 2021
5 min. di letturaFANTASME D’Italia Mistero MagazineArticolo
FANTASME D’Italia
1 dic 2021
1 min. di letturaI Magazzini Del teatro Dell’opera La Fabbrica Dei Sogni Freedom - Oltre il confineArticolo
I Magazzini Del teatro Dell’opera La Fabbrica Dei Sogni
22 set 2021
5 min. di letturaLa Storia Siamo Noi freud, Sua Figlia E La Pandemia Della Spagnola Freedom - Oltre il confineArticolo
La Storia Siamo Noi freud, Sua Figlia E La Pandemia Della Spagnola
22 ott 2020
5 min. di letturaAllestire L’immaginario L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Allestire L’immaginario
10 nov 2020
2 min. di lettura