E-book243 pagine
Come nasce un libro
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Introduzione di Alessandro Corubolo
In Come nasce un libro (1931) Raffaello Bertieri racconta in modo piano, con precisione didattica e dovizia di esempi, tutte le fasi della produzione del libro, dalla composizione dei testi, all’impressione vera e propria e alla legatura, mostrando in dettaglio quanto siano interdipendenti le varie fasi, e quanto l’accuratezza e la precisione siano essenziali alla realizzazione del lavoro. Dopo decenni di profondi cambiamenti, riguardanti non solo la tecnologia, l’editoria, la grafica, ma l’insieme dei fenomeni culturali e sociali che stanno dietro alla produzione del libro, queste pagine – espressione dell’approccio ‘funzionalista’ di Bertieri alla progettazione grafica – mantengono intatto il loro interesse, sia quale documento di prim’ordine sullo stato dell’arte libraria negli anni Venti e Trenta del secolo scorso, che per l’attualità di insegnamenti e considerazioni sulle qualità che un libro deve avere per soddisfare, innanzitutto, le esigenze del lettore.
Dopo novant’anni dalla prima e unica edizione, Ronzani ripropone questo piccolo classico della tipografia in facsimile che permette di apprezzare anche visivamente la vocazione didattica del libro.
In Come nasce un libro (1931) Raffaello Bertieri racconta in modo piano, con precisione didattica e dovizia di esempi, tutte le fasi della produzione del libro, dalla composizione dei testi, all’impressione vera e propria e alla legatura, mostrando in dettaglio quanto siano interdipendenti le varie fasi, e quanto l’accuratezza e la precisione siano essenziali alla realizzazione del lavoro. Dopo decenni di profondi cambiamenti, riguardanti non solo la tecnologia, l’editoria, la grafica, ma l’insieme dei fenomeni culturali e sociali che stanno dietro alla produzione del libro, queste pagine – espressione dell’approccio ‘funzionalista’ di Bertieri alla progettazione grafica – mantengono intatto il loro interesse, sia quale documento di prim’ordine sullo stato dell’arte libraria negli anni Venti e Trenta del secolo scorso, che per l’attualità di insegnamenti e considerazioni sulle qualità che un libro deve avere per soddisfare, innanzitutto, le esigenze del lettore.
Dopo novant’anni dalla prima e unica edizione, Ronzani ripropone questo piccolo classico della tipografia in facsimile che permette di apprezzare anche visivamente la vocazione didattica del libro.
Correlato a Come nasce un libro
Ebook correlati
Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 6 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPresentare un libro: Dalla quarta di copertina alla landing page Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDel furore d'aver libri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome si scrive un romance erotico Valutazione: 5 su 5 stelle5/519 domande su Luigi Pirandello: Di nuvole e vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenza Niente: Attività didattiche senza materiali aggiuntivi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manuale delle armi bianche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMallarmé, la tipografia e l’estetica del libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditoria Digitale – Trucchi e Segreti del Copywriter – Come scrivere un libro e pubblicarlo in rete: Con Bonus Omaggio “Guadagna con gli Info-prodotti” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa volpe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni20 anni DANIEL FERRO VOCAL PROGRAM: Corsi di perfezionamento per cantanti lirici a Greve in Chianti 1995–2014 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRompighiaccio e riempitempo: Brevi attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lucertole divine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Este señor americano": la Spagna di Ezra Pound Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il quadro mai dipinto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesia Art Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracce di Contemporaneo nell'Arte 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBolaño selvaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArte, amore e altri guai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coccinella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Popolo di Artisti: Musica, pittura, teatro e altro ancora a Damanhur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIngenuità dell'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn crimine ignoto e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna senza collo: e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole del libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnica e stile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibri digitali. Come costruirli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa collezionista di storie perdute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Come nasce un libro
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Come nasce un libro - Raffaello Bertieri
Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1