E-book77 pagine1 ora
Antigone, amore mio
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Antigone è la tragedia, incontrata sui banchi di scuola, che resta generalmente più impressa nella memoria degli ex studenti di tutte le generazioni. La piccola Antigone che non si piega di fronte al potere, che sfida la legge per i propri ideali e tiene testa al tiranno maschilista affascina tutti da secoli. Ma chi si ricorda di sua sorella Ismene, che tenta invano di aiutarla, fino a dichiararsi complice di un delitto che non aveva commesso? E di Emone, il fidanzato di Antigone che muore suicida per una donna che lo ignora? E della moglie di Creonte, privata dei figli dall’intransigenza del marito?
Con una scrittura che avvolge e incanta, Sofocle dipana davanti ai nostri occhi una tragedia umana coinvolgente, un conflitto etico radicale, una riflessione profonda sul potere, sull’amore, sul rapporto con la morte, il divino e il mistero.
Questo saggio raccoglie impressioni e riflessioni nate da una lettura appassionata e non specialistica di questo capolavoro dell’antichità, e getta uno sguardo su alcune riscritture del Novecento, che hanno fatto di Antigone l’emblema del conflitto tra oppressione e ribellione, tra le ragioni dell’ordine e quelle della solidarietà umana.
Con una scrittura che avvolge e incanta, Sofocle dipana davanti ai nostri occhi una tragedia umana coinvolgente, un conflitto etico radicale, una riflessione profonda sul potere, sull’amore, sul rapporto con la morte, il divino e il mistero.
Questo saggio raccoglie impressioni e riflessioni nate da una lettura appassionata e non specialistica di questo capolavoro dell’antichità, e getta uno sguardo su alcune riscritture del Novecento, che hanno fatto di Antigone l’emblema del conflitto tra oppressione e ribellione, tra le ragioni dell’ordine e quelle della solidarietà umana.
Correlato a Antigone, amore mio
Ebook correlati
Su ciò che viene chiamato «arte»: L’arte vista da Tolstój Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri labirinti: Percorsi negli spazi letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impoetico mafioso: 105 poeti per la legalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’impoetico mafioso: 105 poeti per la legalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un'anima: Memorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarl Gustav Jung e il mistero di Eranos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl morbo degli angeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl trionfo della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPavese nel tempo: Mito, Storia, Cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZibaldone Norvegico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altare del Passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBomarzo e i suoi miti: Folklore, storia, letteratura e cultura di massa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Letteratura: Un atto irreversibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUlivi nascenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUrlare la libertà. Pier Paolo Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa parola alta: Sul teatro di Pirandello e D’Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOnde lunghe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'epreue/La prova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Giardini Cinesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEraldo Affinati: La scuola del dono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinesofemi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa posta di Eustachio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'Infinito di Leopardi come nessuno l'ha mai spiegato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFranciscus Columna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi si scusi il paragone: Canzone d'autore e letteratura da Guccini a Caparezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorpus Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altro e lo stesso: Teoria e storia del doppio (nuova edizione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRapsodia di Elettra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn tema su Pier Paolo Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuesta sera si recita a soggetto - Ciascuno a suo modo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni