E-book262 pagine3 ore
Gli epigrammi di papa Damaso I
Di Antonio Aste
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Gli atti compiuti dai martiri cristiani rivestono di una grandiosa dignità la Chiesa nelle sue origini e la rafforzano con il valore esemplificativo delle gesta dei suoi santi in una sorta di "liturgia perenne" facilmente memorizzabile attraverso il dettato epigrafico.Antonio Aste è cultore della materia per le discipline di Filologia e Lingua latina (SSD. 10D/3) presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica di Cagliari. La presente edizione con commento, indici e tavole s'inserisce nell'ambito della sua ricerca incentrata particolarmente su autori e generi della tarda antichità (Historia Augusta e Damaso). Un'investigazione dall'impronta interdisciplinare fra letteratura, storia antica e cristianesimo e che attribuisce un ruolo centrale ai testi letterari attraverso l'analisi dei rapporti con i modelli classici (modifiche e novità) e al rapporto scrittore-pubblico.
Leggi altro di Antonio Aste
Le vite minori dell'Historia Augusta. D. Septimius Clodius Albinus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVibii sequestris de fluminibus fontibus lacubus nemoribus paludibus montibus gentibus per litteras Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForme e contenuti del dramma attico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiber Medicinalis Sammonici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita Clodii Albini dell'historia Augusta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl teatro antico a Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Gli epigrammi di papa Damaso I
Ebook correlati
Maschere nella Commedia dell'Arte, scenografia e design Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Invenzione dell'Inferno Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Louis-Claude de Saint-Martin e la Via della Preghiera: Il Cammino verso il Tempio Imperituro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti Orfici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Potere Spirituale dell'Energia Femminile: Le divinità femminili nell'antica filosofia indiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenesi biblica: Svelati i misteri dell'origine dell'uomo e del peccato originale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Ai tempi di Gesù non c'era il registratore": Uomini giusti ai posti giusti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vite - Edizione 1568 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe cosa è la mafia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Regola Celeste. Tao Tê Ching Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve Storia del Cristianesimo Medievale: da Roma a Wittenberg Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia di Genova: Dalla fondazione ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Città di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma antica. Ascesa e caduta di un Impero: Compendio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'antistoria nell'area del Medio Biferno: Ricostruzioni di cornici per le inquadrature di storia molisana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniShakti and shakta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManetone: La Storia d'Egitto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Libro di Enoch Valutazione: 1 su 5 stelle1/5I Visigoti e la rinascita culturale del secolo VII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSu alcuni proverbi e modi di dire del popolo gaetano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcloghe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto, la musica e i Padri della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco Guicciardini tra scienza etica e politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima di noi: La storia è da riscrivere - Siamo stati creati da una civiltà antidiluviana? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl leone di San Marco. Simbolo di Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessioni filologiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vangelo di Giuda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Gli epigrammi di papa Damaso I
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni