Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book10 pagine3 minuti
Marcia funebre
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Trascrizione per pianoforte della Marcia funebre composta dal M° Vincenzo Alemanno, attivo come organista nel XIX secolo nelle principali Chiese di Gallipoli. La composizione è tratta dalla sua "Messa di Requiem" composta per i solenni funerali di Papa Pio IX. L'introduzione storico-musicale del volume, curata dalla dr. Laura De Vita, oltre a descrivere le caratteristiche formali e stilistiche di questa composizione, svela finalmente anche la data ed il luogo di morte dell'Alemanno, rimasti fino ad oggi sconosciuti.
Non disponibile
Correlato a Marcia funebre
Ebook correlati
Invito all'opera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI cedri della Palestina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRafaella. Romanzo postumo di S. Pellico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Antologia Omerica di Sperlonga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFILOMENA PENNACCHIO La Brigantessa Ritrovata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl prete con la kippah Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Inventario Gualtiero Medri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti: Poems / A Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sinfonisti russi e sovietici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDANTE dalla lingua alla patria: Nel settecentenario della morte (1321-2021) siamo ancora "Figli del Duecento" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAngurie per Amadeus: Il viaggio in Italia del giovane Mozart (con suggerimenti gastronomici) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViva San Marco - l'assedio di Venezia (1849) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniS.Angela da Foligno - Manoscritto latino di Subiaco trascritto a colori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStalin vs. Šostakovič Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGalleria Agnetti. Biografia, Opere e Recensioni 1952-2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerona e il Veneto nel Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNiccola Nisco: Una vita per la patria e l'amore coniugale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerze Pagine. Biografismi e storie all'ombra di Clio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeptem dicta Sanctae Angelae De Fulgineo et alia documenta typis variis exarata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSanctae Angelae de Fulgineo liber typis variis exaratus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ereditiera di Dolceacqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMastr'Impicca (Favola) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisegno Storico Sulla Presenza e L'Attività dei Padri Filippini in Abruzzo nei secoli XVI e XVII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Sibyl of the Apennines - La Sibilla Appenninica: Two texts by Andrea da Barberino and Antoine de La Sale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Alfredo Casella: Un pioniere italiano della musica strumentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa e la famiglia di Masaniello (Ricordi della storia e della vita Napoletana nel Secolo XVII) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal Gargano a New York: La difesa delle minoranze in un’intervista a Martin Luther King e altri articoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Museo Vincenzo Vela a Ligornetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiacomo Puccini. Ricordi e aneddoti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sonetti lussuriosi (i Modi) e Dubbi amorosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Marcia funebre
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni