E-book752 pagine4 ore
Antiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
"Le visioni dell'altro mondo cominciano cogli apostoli e coll'Apocalisse, e si diffondono per tutto l'Oriente. Quelle di Saturo, di Perpetua, di Carpo, di Cristina, rapiti in estasi a contemplare le pene dell'inferno o le glorie del paradiso, riempiono i primi secoli del Cristianesimo. Nel vi secolo dell'era volgare, esse cominciano a divenire un genere permanente e persistente nella sacra letteratura. Ne' dialoghi di S. Gregorio Magno si parla d'un soldato, che fa un viaggio nell'altro mondo, dove trova un ponte, sul quale passano i buoni, mentre i cattivi, impotenti a passare, restano fra i tormenti. Questo ponte, che alcuni vogliono imprestato dalla teogonia persiana, che si ritrova anche nel Corano, resta come un soggetto obbligato in tutte le leggende posteriori. Molto popolare diviene la leggenda di Barlaam e Giosafatte, che ci parla del figlio d'un re indiano, condotto da un angelo nel Paradiso; e così pure il misterioso viaggio di tre monaci, che per veder dove il cielo e la terra si congiungono, percorrono l'India e arrivano alla porta del paradiso terrestre, dove essi trovano S. Macario, noto nelle leggende della Morte, e citato ancora da Dante (Par. XXII, 49): non potendo entrare, tornano a vivere nel loro convento. Tutte queste leggende orientali, insieme con molte altre, passano colle Crociate dall'Oriente in Occidente, dove mutano alquanto l'indole loro. In Oriente, infatti, predomina quasi unicamente la descrizione del paradiso, mentre fra di noi i popoli germanici fanno subito incominciare la descrizione dell'inferno."
Leggi altro di Pasquale Villari
Le invasioni barbariche in Italia (Testo corredato di carte geografiche) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe invasioni barbariche in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Antiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia
Ebook correlati
Luoghi segreti a due passi da Roma - Volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSardegna esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro segreto delle arti magiche Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Mini Guida Divertente alla Divina Commedia di Dante Alighieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInferno: Tradotto in prosa moderna-Testo originale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltro viaggio. Divina Commedia come romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome diventare felici con la divina commedia - inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante, Commedia: Una decodifica in prosa narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Divina Commedia per comuni mortali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDivina Commedia: Inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia di Dante Alighieri: Edizione integrale (Inferno, Purgatorio e Paradiso) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFatti non foste a viver come bruti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Dante: Un tentativo di guardare oltre il velame delli versi strani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: Ediz. integrale commentata ed illustrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia di Dante Alighieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Paradiso Scomparso del Dio Enki Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cammino e la pietate.: Cinque lezioni sulla struttura narrativa della Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI colori della Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDivina Commedia: Paradiso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eros segreto di Dante: I passi scabrosi occultati nella Commedia di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo dentro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le illustrazioni della Divina Commedia: Purgatorio e Paradiso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e la Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome diventare felici con la Divina Commedia - Paradiso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Beatrice di Dante: Primo Ragionamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa religione e la politica di Dante Alighieri: ossia lo scopo ed i sensi della Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero della Divina Commedia: Il circolo dell'Arca 5 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsplorando Dante e la Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesca da Rimini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni