Menti criminali. Analisi comportamentale e profilo criminologico secondo l’F.B.I.
Di Luca Marrone
5/5
()
Info su questo ebook
Società e scienze sociali - saggio (41 pagine) - La diretta correlazione tra la dinamica di un crimine ricostruita attraverso l’esame del locus commissi delicti e i tratti della personalità del suo autore. La storia e le tecniche del criminal profiling secondo l’F.B.I.
Gli studi dell’Unità di Analisi Comportamentale costituita, nel 1972, presso l’Accademia dell’F.B.I., miravano, tra l’altro, a verificare la sussistenza di una diretta correlazione tra la dinamica di un crimine ricostruita attraverso l’esame del locus commissi delicti e i tratti della personalità del suo autore. Allo scopo, i membri dell’Unità iniziarono a intervistare pericolosi criminali detenuti nelle strutture carcerarie degli Stati Uniti, per comprendere le loro dinamiche psicologiche, le loro motivazioni più intime, l’incidenza del contesto sulla loro determinazione a uccidere. Da tali studi è nato il modello di profilo criminologico di cui il presente testo propone in sintesi concetti di riferimento e modalità applicative. La storia e le tecniche del criminal profiling secondo l’F.B.I., uno dei più significativi sviluppi della criminologia applicata all’investigazione, reso famoso da romanzi come Il silenzio degli innocenti di Thomas Harris e celebrato dalla recente serie tv Mindhunter.
Luca Marrone è nato a Roma, si è laureato in Giurisprudenza, specializzandosi poi in Criminologia e Psicologia forense. Si è dedicato ad attività di consulenza criminologica e, dal 2007, è docente di Criminologia e Scienze forensi presso la Libera Università Maria Ss. Assunta (Lumsa) di Roma. Iscritto dal 2010 all’albo dei periti del Tribunale in materia di analisi della scena del crimine, è tra i soci fondatori del Joseph Bell Institute, che svolge attività di ricerca, formazione e divulgazione nell’ambito delle discipline forensi e criminologiche. È membro della Società Italiana di Criminologia. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo: Delitti al microscopio. L’evoluzione storica delle scienze forensi (2014), Dalla scena del delitto al criminal profiling. Temi di investigazione criminale (2015), Compendio di criminologia investigativa (2016); Appunti di criminologia. Lo studio del delitto e le sue applicazioni (2017), Lezioni di criminologia (2018).
Leggi altro di Luca Marrone
Jack lo Squartatore e il criminal profiling. L’analisi criminologica dei delitti di Whitechapel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi criminologica e investigazione. Le origini del criminal profiling Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfili criminologici dell'omicidio multiplo. Serial killer, mass murderer e spree killer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConsulting Detective. Criminologia e scienze investigative nella saga di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa maschera di Zodiac - Profilo criminologico di un serial killer atipico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa professione di Sherlock Holmes. Attitudini e formazione del consulting detective Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nostro agente a Baker Street. Spionaggio e Intelligence nella saga di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il criminal profiling. L’analisi abduttiva della scena del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa logica del delitto. L'analisi investigativa secondo Arthur Conan Doyle Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Correlato a Menti criminali. Analisi comportamentale e profilo criminologico secondo l’F.B.I.
Ebook correlati
Faccia a faccia con l'assassino: Alla scoperta dei segreti dei serial killer con l'originale Mindhunter dell’FBI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Terza parte - I grandi nomi dell'investigazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAraldi del male: L’eredità tragica del massacro alla Scuola Superiore Columbine High vent’anni dopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCriminologia: Dinamica del delitto e classificazione dei delinquenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDietro la scena del crimine: Morti ammazzati per fiction e per davvero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Psicologia criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi delitti italiani risolti o irrisolti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5LA DEVIANZA MINORILE. Il trattamento penitenziario minorile. Il ruolo della scuola nella prevenzione della devianza e la figura del Criminologo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSerial Killer, omicidi seriali: rilievi investigativi e quadri psichiatrico-forensi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ragioni del male: Alcuni tra i più celebri serial killer si raccontano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCriminal Profiling: modelli analitici e problematiche giuridiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPulsione omicida: I serial killer nella storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSK - Assassini Seriali: Un saggio-inchiesta di Liana Fadda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia segreta dei sequestri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrime and Intelligence Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeredith Kercher. Un delitto imperfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Seconda parte - Investigazioni criminali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl colloquio criminologico istituzionale e investigativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa degli orrori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Disturbo Narcisistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Prima parte - Professione detective Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVia Poma, Inganno Strutturale Tre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNati per uccidere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNella mente del serial killer Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Italia giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn nome del popolo italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa logica del delitto. L'analisi investigativa secondo Arthur Conan Doyle Valutazione: 5 su 5 stelle5/5