E-book233 pagine1 ora
I bambini sanno contare: Giochi e attività per conoscere i numeri
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il libro è il risultato di anni di ricerca e di sperimentazione con insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria che hanno voluto mettere in discussione i percorsi tradizionali e cercare nuove strategie didattiche più coerenti con la ricerca psicologica post-piagetiana. Prendendo spunto dal lavoro fondamentale di Gelman&Gallistel, The child’s understanding of number, della fine degli anni Settanta, le attività suggerite nel libro mettono al centro del processo di apprendimento del numero ciò che i bambini fanno molto spontaneamente fin da piccoli: contare.
Il percorso didattico suggerito, vario e coinvolgente, si articola in molte attività proponibili fin dalla scuola dell’infanzia da sviluppare con gradualità e attenzione ai processi che i bambini mettono in atto.
Le schede di attività sono inframezzate dai necessari riferimenti teorici alle ricerche, che hanno guidato nella formulazione delle proposte, e dalle documentazioni realizzate dagli insegnanti durante le sperimentazioni.
Il percorso didattico suggerito, vario e coinvolgente, si articola in molte attività proponibili fin dalla scuola dell’infanzia da sviluppare con gradualità e attenzione ai processi che i bambini mettono in atto.
Le schede di attività sono inframezzate dai necessari riferimenti teorici alle ricerche, che hanno guidato nella formulazione delle proposte, e dalle documentazioni realizzate dagli insegnanti durante le sperimentazioni.
Correlato a I bambini sanno contare
Titoli di questa serie (5)
Oggetti forme strutture: La geometria nei primi anni di scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere insieme: Idee e proposte per la scrittura collettiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMateria e materiali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSentirsi belli sentirsi brutti: Corpo ed emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI bambini sanno contare: Giochi e attività per conoscere i numeri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
La divina follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl problema di matematica nella pratica didattica: Prefazioni di Gérard Vergnaud e di Silvia Sbaragli Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Oggetti forme strutture: La geometria nei primi anni di scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe fiabe nella fiaba: un percorso per l'apprendimento della letto-scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA scuola dopo la Covid-19: Non torniamo indietro, andiamo avanti! Riflessioni e idee per una scuola a misura di bambini e ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenitori e scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniM.S.M. Metodo Sillabico Multisensoriale: Imparare a leggere e a scrivere con gioia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMontessori da 0 a 3 anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMotivazioni per studiare: Strategie per convincere a studiare a scuola e ad apprendere per tutta la vita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La storia secondo me Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSmart Learning Subito!: Organizzare la scuola nel formato misto: onsite, online Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuola dell'infanzia e prospettiva zerosei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuole per bambini dai tre ai sei anni alla ricerca di un metodo: Riflessioni ed esperienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cooperative Learning Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle tracce dell'educazione: Persone, contesti, relazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni13 motivi per non mandare tuo/a figlio/a a scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMateria e materiali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni“No. Non vengo, se no tu mi convinci”. A proposito di comunicazione. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Yoga nelle Scuole Primarie Attraverso la Danza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande avventura intellettuale: Piccola storia della matematica per insegnanti curiosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColloqui di matematica ... irriverente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditori digitali a scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMondo matematica terza guida su concetti della scuola primaria - coding Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'infanzia: tra cambiamenti culturali comunicativi e tecnologici Valutazione: 5 su 5 stelle5/5In viaggio intorno al mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tecnologie digitali in famiglia: Nemiche o alleate? Un approccio Montessori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'apprendimento del numero attraverso l'attivazione di sensi e scritture diverse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni