E-book50 pagine37 minuti
Museo e Musei: con riferimenti a Mantova
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I musei hanno tanta parte nella nostra relazione con le opere d'arte che stentiamo a pensare che non ne esistano, non ne siano mai esistiti là dove si ignora e si ignorò la civiltà dell'Europa moderna; e che da noi ne esistano da meno di due secoli... Il museo impone un esame di ognuna delle espressioni del mondo da esso raccolte, un'interrogazione su quanto le riunisca a noi o le distanzi da noi. Al godimento della vista, all'accalorarsi dell'anima, la successione, l'apparente contraddizione delle scuole, degli stili, e soprattutto dei valori di bellezza, hanno aggiunto la coscienza di una ricerca appassionata e inarrestabile, di qualcosa che rassomiglia ad una ricreazione dell'universo. Dopo tutto il museo è tra i luoghi che danno una più alta idea dell'uomo; e quasi una forma di purificazione del mondo, con cui l'uomo può emanciparsi dai suoi limiti; può rinnovare l'illusione della sua vittoria sull'insondabile destino dell'umanità; persino di quell'umanità fino in fondo persuasa della nullità delle cose, della certa e inevitabile miseria umana. Come l'arte, anche il museo è un antidestino.
Leggi altro di Gian Maria Erbesato
Il Veneto di Palladio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccola storia del ritratto (in pittura) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Museo e Musei
Ebook correlati
Approdi: Musei delle migrazioni in Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArte contemporanea - Parere della critica e movimenti artistici Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Parere della critica e movimenti artistici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 48 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Settecento - Arti visive (59): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 60 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Arti visive (71): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 72 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento - Arti visive (65): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 66 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mission pedagogica del Museo moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDue lezioni magistrali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittade Manna - Leandro Lottici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggi e viaggiatori nella Tuscia viterbese: Itinerari di idee, uomini e paesaggi tra età moderna e contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBomarzo Ermetica: Il sogno di Vicino Orsini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritture dell'ornamento: Il Liberty a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContro l'arte romanica?: Saggio su un passato reinventato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWriting. storia linguaggi arte nei graffiti di strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Arti visive (53): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 54 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà romana - Arti visive: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 15 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul patrimonio culturale. Storie di ordinaria malagestione italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grand Tour dell’arborato cerchio. Lucca, una tappa elitaria del viaggio di formazione settecentesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Roma segreta di Caravaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScoprire dipinti dimenticati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicercare dipinti inediti o dimenticati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Arti visive (36): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 36 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Firenze se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEntrate, uscite, memorie: Il registro di Bartolomeo da Orte, 1369-1403 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl misterioso manoscritto medievale di Roberto da Salle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSintesi di storia dell'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUt bene audiantur: Statuti, libri corali e tradizione organistica a Gaeta tra Cinquecento e Settecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio e l'Europa: incontri e movimenti da, verso, entro lo spazio europeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe opere d'arte contemporanea - Difficile capirle? Valutazione: 4 su 5 stelle4/5