E-book448 pagine6 ore
La dama eloquente - Vita e destino di Federico II: Regnum
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Nell’aprile del 1249 un uomo si trova prigioniero nella torre del castello di San Miniato, presso Pisa. Non si tratta di un condannato qualunque, ma di Pier della Vigna, l’uomo più vicino a Federico II. L’illustre arresto ha generato lo sgomento di molti, ma nessuno è in grado di dire perché l’Imperatore si sia scagliato contro colui che era ritenuto il suo suddito più fedele. I sostenitori del potere papale, nemici di Federico, intendono strumentalizzare l’episodio per tacciare l’Imperatore di spietatezza. Ed è proprio uno di questi, un giovane francescano, ad incontrare Pier della Vigna per raccogliere le sue confessioni.
Inizia così un racconto lungo venticinque anni... un quarto di secolo in cui la scena europea è dominata da un unico protagonista: Federico II, Re di Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero... un sovrano colto e dinamico, protettore delle arti, fautore di riforme e amico di ebrei e musulmani. Un uomo che però ha un sogno: dominare l’intera cristianità avvalendosi di ogni mezzo. Un sogno uguale e contrario affascina tuttavia anche il papa, ed è chiaro che Federico non avrà vita semplice.
Il Regnum, a cento anni dalla sua creazione, si trova così ad un bivio: da un lato vi è la possibilità che i suoi princìpi di tolleranza e di governo si diffondano in tutta Europa sotto l’egida dell’illuminato Imperatore... dall’altro rischia di scomparire, risucchiato nella vorticosa guerra tra guelfi e ghibellini... tra Federico, i comuni della Lega lombarda e il papa.
La narrazione di Pier della Vigna va avanti e il mistero della sua condanna si infittisce sempre di più. Emerge allora la figura di una donna, una poetessa ascesa alla corte di Federico e desiderosa di far parte di quel circolo di rimatori che sarà conosciuto come La Scuola Siciliana. Il suo viso è angelico, ma il suo cuore è ambizioso! Selvaggia dovrà guadagnarsi il posto che le spetta convincendo i poeti di Federico che una donna è perfettamente in grado di scrivere rime d’amore. Tuttavia, di fronte al pregiudizio di quegli uomini, la sua emancipazione sarà un compito arduo!
Anche Pier della Vigna è un poeta e presto Selvaggia cattura il suo cuore, mentre al contempo dona a Federico notti d’amore, intendendo garantirsi la sua permanenza a corte. Questo dovrebbe bastarle, ma dal suo scandaloso passato vengono fuori delitti e sogni... immensi e incontenibili, proprio come quelli del suo Imperatore!
Il romanzo segue l’intera vicenda di Federico II di Svevia, dalla sua ascesa alla sua morte, non tralasciando di soffermarsi sulle sue passioni: la caccia, la poesia, le donne... metafore della sua stessa natura. Eppure è una narrazione fatta di “se” e di “ma”, a sottolineare come quel periodo particolare della storia d’Italia costituì davvero un bivio: da un lato l’Impero, dall’altro il papato. Un’epoca fatta di battaglie, di intrighi, di scontri ideologici, di sporca propaganda e soprattutto di scelte... ovvero di ciò che più di tutto plasma il destino di un uomo, così come di un re e della sua gente.
Inizia così un racconto lungo venticinque anni... un quarto di secolo in cui la scena europea è dominata da un unico protagonista: Federico II, Re di Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero... un sovrano colto e dinamico, protettore delle arti, fautore di riforme e amico di ebrei e musulmani. Un uomo che però ha un sogno: dominare l’intera cristianità avvalendosi di ogni mezzo. Un sogno uguale e contrario affascina tuttavia anche il papa, ed è chiaro che Federico non avrà vita semplice.
Il Regnum, a cento anni dalla sua creazione, si trova così ad un bivio: da un lato vi è la possibilità che i suoi princìpi di tolleranza e di governo si diffondano in tutta Europa sotto l’egida dell’illuminato Imperatore... dall’altro rischia di scomparire, risucchiato nella vorticosa guerra tra guelfi e ghibellini... tra Federico, i comuni della Lega lombarda e il papa.
La narrazione di Pier della Vigna va avanti e il mistero della sua condanna si infittisce sempre di più. Emerge allora la figura di una donna, una poetessa ascesa alla corte di Federico e desiderosa di far parte di quel circolo di rimatori che sarà conosciuto come La Scuola Siciliana. Il suo viso è angelico, ma il suo cuore è ambizioso! Selvaggia dovrà guadagnarsi il posto che le spetta convincendo i poeti di Federico che una donna è perfettamente in grado di scrivere rime d’amore. Tuttavia, di fronte al pregiudizio di quegli uomini, la sua emancipazione sarà un compito arduo!
Anche Pier della Vigna è un poeta e presto Selvaggia cattura il suo cuore, mentre al contempo dona a Federico notti d’amore, intendendo garantirsi la sua permanenza a corte. Questo dovrebbe bastarle, ma dal suo scandaloso passato vengono fuori delitti e sogni... immensi e incontenibili, proprio come quelli del suo Imperatore!
Il romanzo segue l’intera vicenda di Federico II di Svevia, dalla sua ascesa alla sua morte, non tralasciando di soffermarsi sulle sue passioni: la caccia, la poesia, le donne... metafore della sua stessa natura. Eppure è una narrazione fatta di “se” e di “ma”, a sottolineare come quel periodo particolare della storia d’Italia costituì davvero un bivio: da un lato l’Impero, dall’altro il papato. Un’epoca fatta di battaglie, di intrighi, di scontri ideologici, di sporca propaganda e soprattutto di scelte... ovvero di ciò che più di tutto plasma il destino di un uomo, così come di un re e della sua gente.
Leggi altro di Giovanni Mongiovì
Correlato a La dama eloquente - Vita e destino di Federico II
Titoli di questa serie (9)
Il cielo di Nadira: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cercatore di coralli: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tessere del Paradiso: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorgane: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dama eloquente - Vita e destino di Federico II: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sale della terra - Atto I: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sale della terra - Atto II: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fiori dell'edera nera - Le cronache della peste: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impero dei pidocchi: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
La Dama Eloquente - Vita E Destino Di Federico II: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sale della terra - Atto I: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI banditi della Repubblica veneta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sei giorni dell'Onnipotente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sicilia sotto Vittorio Amedeo di Savoia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro nero: Leggenda di Anton Giulio Barrili - Edizione Annotata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Canossa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi guerre Illiriche: la magnificenza del principe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sale della terra - Atto II: Regnum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa principessa Belgiojoso. I suoi amici e nemici, il suo tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdelasia di Torres Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmbre sulla Dacia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa badessa di Castro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmbre di cenere: La saga del Cuor di Leone 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNerone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa spada dell'impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa spina di Poitiers: La saga del Cuor di Leone 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIvanhoe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa regina Margot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi che hanno fatto grande il Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria delle repubbliche italiane dei secoli di mezzo, Tomo IV (of 16) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa spada e la croce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClelia: Il governo dei preti - Romanzo storico politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Castello d'Ischia, corte reale e corte letteraria del Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl capitan Terrore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconto di due città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa certosa di Parma: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Due Città (A Tale of Two Cities) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Libri consigliati per te
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5