Eguaglianza impossibile: Riflessioni sul saggio "Eguaglianza" di Dora Meleagri
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Flavio Baroni
Notizie dal futuro. Marco Lucio Vitruvio Pollione: Illustrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerrara Ebraica: Le lapidi israelite nella colonna di Borso d'Este Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Rione Giardino. Quartiere Gad a Ferrara: Illustrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiori. Julianeo, il teatro che c'è e non c'è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero dell'Occhio Alato: Leon Battista Alberti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Eguaglianza impossibile
Ebook correlati
La Letteratura italiana nel secolo XIX - Volume I: Alessandro Manzoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTurismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della Rivoluzione francese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra rivoluzionaria: La contro-insurrezione nel pensiero strategico francese E-book
Guerra rivoluzionaria: La contro-insurrezione nel pensiero strategico francese
diGiuseppe GaglianoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvventure galanti del XVIII secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Repubblica di San Marino dalla guerra fredda alla globalizzazione. Le orazioni ufficiali tra relazioni internazionali, cultura, comunicazione politica (1948-2013) E-book
La Repubblica di San Marino dalla guerra fredda alla globalizzazione. Le orazioni ufficiali tra relazioni internazionali, cultura, comunicazione politica (1948-2013)
diRaffaello Ares DoroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConferenza di Jalta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoleone in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa società senza governo - VOLUME SECONDO - 1985-86: Lezioni sulla rivoluzione francese E-book
La società senza governo - VOLUME SECONDO - 1985-86: Lezioni sulla rivoluzione francese
diAlessandro BiralValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovità al T.U. Salute e Sicurezza sul lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa società senza governo - VOLUME PRIMO - 1984-85: Lezioni sulla rivoluzione francese E-book
La società senza governo - VOLUME PRIMO - 1984-85: Lezioni sulla rivoluzione francese
diAlessandro BiralValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediocrazia, il silenzio dei colpevoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative E-book
Liberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative
diAlberto CavicchiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndipendenza e sovranità: Conversazioni sui Principi Fondamentali della Costituzione E-book
Indipendenza e sovranità: Conversazioni sui Principi Fondamentali della Costituzione
diCarla CorsettiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeopolitica del terrorismo. Quali minacce? Quali soluzioni? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeopolitica del terrorismo. Quali minacce? Quali soluzioni?: Numero 1 di Diplomazia - Rivista di affari strategici e geopolitica, dedicato al terrorismo internazionale con un'analisi delle cause e delle possibili soluzioni per prevederne la minaccia. E-book
Geopolitica del terrorismo. Quali minacce? Quali soluzioni?: Numero 1 di Diplomazia - Rivista di affari strategici e geopolitica, dedicato al terrorismo internazionale con un'analisi delle cause e delle possibili soluzioni per prevederne la minaccia.
diAlexis BautzmannValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rete e la ruspa: I nuovi populismi fra politica e antipolitica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria E-book
Carcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria
diFrancesco BiondiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979) E-book
Giovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979)
diEmanuele BernardiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi e cosa ci hanno ridotti così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale patriottismo economico? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dominatori del mondo attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditto per una società della soddisfazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa responsabilità precontrattuale della P.A. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn-giustizia è fatta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn villaggio di pescatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vangelo secondo Matteo: la Costituzione di Renzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia Italiana: Politica ed Azione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Moriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da... Episodio podcast
Moriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Rivoluzione francese - Seconda parte: La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799. Fu un evento assai complesso e articolato in varie fasi. Le sue principali conseguenze... Episodio podcast
La Rivoluzione francese - Seconda parte: La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799. Fu un evento assai complesso e articolato in varie fasi. Le sue principali conseguenze...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Rivoluzione francese - Prima parte: La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799. Fu un evento assai complesso e articolato in varie fasi. Le sue principali conseguenze... Episodio podcast
La Rivoluzione francese - Prima parte: La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799. Fu un evento assai complesso e articolato in varie fasi. Le sue principali conseguenze...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Presidenti della Quinta Repubblica francese: La Francia vive la vigilia del secondo turno delle elezioni presidenziali tra Emmanuel Macron, ottavo presidente della repubblica, e la sua sfidante Marine Le Pen. Lo storico Alberto Toscano racconta i presidenti che lo hanno preceduto, dal generale... Episodio podcast
I Presidenti della Quinta Repubblica francese: La Francia vive la vigilia del secondo turno delle elezioni presidenziali tra Emmanuel Macron, ottavo presidente della repubblica, e la sua sfidante Marine Le Pen. Lo storico Alberto Toscano racconta i presidenti che lo hanno preceduto, dal generale...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Maximilien Robespierre: Maximilien Robespierre è uno dei principali protagonisti - se non il più noto! - della Rivoluzione Francese. In questa pillola, partendo dalla sua biografia, cercheremo di vedere molto brevemente come sia arrivato al potere guadagnandosi l'appellativo... Episodio podcast
Biografie - Maximilien Robespierre: Maximilien Robespierre è uno dei principali protagonisti - se non il più noto! - della Rivoluzione Francese. In questa pillola, partendo dalla sua biografia, cercheremo di vedere molto brevemente come sia arrivato al potere guadagnandosi l'appellativo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza... Episodio podcast
Conferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'asse Draghi - Macron: Dopo anni di tensioni diplomatiche, Francia e Italia stanno siglando un patto storico di amicizia e cooperazione. Ma che significato avrà questo Trattato del Quirinale per l'Europa? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Antonio... Episodio podcast
L'asse Draghi - Macron: Dopo anni di tensioni diplomatiche, Francia e Italia stanno siglando un patto storico di amicizia e cooperazione. Ma che significato avrà questo Trattato del Quirinale per l'Europa? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Antonio...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Francia vota: Marine Le Pen può battere Macron (grazie a Putin)?: Domenica 10 aprile si terrà il primo turno delle elezioni presidenziali. Fino a pochi giorni fa la conferma del presidente non sembrava in discussione, anche per le divisioni nel campo dei candidati di destra dovuta all’ascesa di Eric Zemmour. Ma col... Episodio podcast
La Francia vota: Marine Le Pen può battere Macron (grazie a Putin)?: Domenica 10 aprile si terrà il primo turno delle elezioni presidenziali. Fino a pochi giorni fa la conferma del presidente non sembrava in discussione, anche per le divisioni nel campo dei candidati di destra dovuta all’ascesa di Eric Zemmour. Ma col...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT069: Ripensare l’organizzazione sociale per uscire dalla crisi culturale e morale: la Panarchia: Il modello del grande Stato democratico non funziona più tanto bene, anzi sta decisamente molto male. Allo stesso tempo molti degli Stati nazionali nati tra il XIX e il XX secolo sono sempre più chiaramente schiacciati tra globalismo (il grande superst... Episodio podcast
IT069: Ripensare l’organizzazione sociale per uscire dalla crisi culturale e morale: la Panarchia: Il modello del grande Stato democratico non funziona più tanto bene, anzi sta decisamente molto male. Allo stesso tempo molti degli Stati nazionali nati tra il XIX e il XX secolo sono sempre più chiaramente schiacciati tra globalismo (il grande superst...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Rivoluzione francese - Terza parte: La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799. Fu un evento assai complesso e articolato in varie fasi. Le sue principali conseguenze... Episodio podcast
La Rivoluzione francese - Terza parte: La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799. Fu un evento assai complesso e articolato in varie fasi. Le sue principali conseguenze...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha... Episodio podcast
244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi è Zemmour, l’anti-Macron che affascina e spaventa la Francia: Mancano 6 mesi alle elezioni presidenziali: tra i possibili candidati a sfidare l’attuale inquilino dell’Eliseo si fa sempre più strada il giornalista e storico che sta rubando a Marine Le Pen i voti dell’estrema destra. Il corrispondente da Parigi... Episodio podcast
Chi è Zemmour, l’anti-Macron che affascina e spaventa la Francia: Mancano 6 mesi alle elezioni presidenziali: tra i possibili candidati a sfidare l’attuale inquilino dell’Eliseo si fa sempre più strada il giornalista e storico che sta rubando a Marine Le Pen i voti dell’estrema destra. Il corrispondente da Parigi...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#76 La bancarotta dello stato: le cause della Rivoluzione Francese - ExtraBarbero (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019): Tutti ricordano che la rivoluzione francese è cominciata con la convocazione degli Stati Generali. Ma se il re di Francia, dopo aver esercitato per due secoli un potere assoluto, si trovò costretto a convocare un parlamento e chiedere il suo sostegno,... Episodio podcast
#76 La bancarotta dello stato: le cause della Rivoluzione Francese - ExtraBarbero (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019): Tutti ricordano che la rivoluzione francese è cominciata con la convocazione degli Stati Generali. Ma se il re di Francia, dopo aver esercitato per due secoli un potere assoluto, si trovò costretto a convocare un parlamento e chiedere il suo sostegno,...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,... Episodio podcast
209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImmigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa... Episodio podcast
Immigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBeni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e... Episodio podcast
Beni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNext Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla... Episodio podcast
Next Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElezioni in Victoria, le comunità multiculturali hanno anche espresso un voto di protesta: Nonostante la schiacciante vittoria laburista alle ultime elezioni statali, parti dell'elettorato multiculturale del Victoria hanno preferito dare la loro preferenza a partiti minori in segno di protesta nei confronti delle politiche adottate dal governo durante la pandemia. Episodio podcast
Elezioni in Victoria, le comunità multiculturali hanno anche espresso un voto di protesta: Nonostante la schiacciante vittoria laburista alle ultime elezioni statali, parti dell'elettorato multiculturale del Victoria hanno preferito dare la loro preferenza a partiti minori in segno di protesta nei confronti delle politiche adottate dal governo durante la pandemia.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria... Episodio podcast
L’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQatargate, "la democrazia europea è sotto attacco": La presidente del parlamento europeo Roberta Metsola si è detta "infuriata e delusa". Sotto inchiesta i presunti atti di corruzione da parte del Qatar che hanno portato all'arresto di quattro persone. Episodio podcast
Qatargate, "la democrazia europea è sotto attacco": La presidente del parlamento europeo Roberta Metsola si è detta "infuriata e delusa". Sotto inchiesta i presunti atti di corruzione da parte del Qatar che hanno portato all'arresto di quattro persone.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il... Episodio podcast
Tutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rivoluzione americana - Seconda parte: La rivoluzione americana avvenne nel Nord America occupato dalle colonie britanniche tra il 1765 e il 1783. Gli eventi della rivoluzione portarono alla guerra d’indipendenza americana (1775-1783), che si concluse con la vittoria delle Tredici colonie... Episodio podcast
La rivoluzione americana - Seconda parte: La rivoluzione americana avvenne nel Nord America occupato dalle colonie britanniche tra il 1765 e il 1783. Gli eventi della rivoluzione portarono alla guerra d’indipendenza americana (1775-1783), che si concluse con la vittoria delle Tredici colonie...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65, Episodio podcast
IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT205: Sarà possibile una ripresa economica in Italia? Come?: I danni all’economia causati dalla mala gestione della “crisi sanitaria” sono enormi, specialmente in Europa e in particolare, come al solito, in Italia. Come potrebbe ripartire l’economia per una ripresa economica sostenibile? Episodio podcast
IT205: Sarà possibile una ripresa economica in Italia? Come?: I danni all’economia causati dalla mala gestione della “crisi sanitaria” sono enormi, specialmente in Europa e in particolare, come al solito, in Italia. Come potrebbe ripartire l’economia per una ripresa economica sostenibile?
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio... Episodio podcast
I primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - Prima guerra mondiale: il ruolo di Russia e Stati Uniti: Russia e Stati Uniti hanno in qualche modo determinato, nel corso della Prima guerra mondiale, il ribaltarsi degli equilibri geopolitici del tempo. Da una parte la Russia, con la sua uscita anticipata, ha dato l'avvio alla Rivoluzione bolscevica, che... Episodio podcast
Storia - Prima guerra mondiale: il ruolo di Russia e Stati Uniti: Russia e Stati Uniti hanno in qualche modo determinato, nel corso della Prima guerra mondiale, il ribaltarsi degli equilibri geopolitici del tempo. Da una parte la Russia, con la sua uscita anticipata, ha dato l'avvio alla Rivoluzione bolscevica, che...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - Fascismo: la politica estera: In questa pillola ci concentreremo sulla politica estera del Fascismo, dalle azioni belliche nate dal mito della "vittoria mutilata" all'ingresso dell'Italia nel secondo conflitto mondiale. Se vuoi approfondire questo ed altri aspetti, puoi farlo... Episodio podcast
Storia - Fascismo: la politica estera: In questa pillola ci concentreremo sulla politica estera del Fascismo, dalle azioni belliche nate dal mito della "vittoria mutilata" all'ingresso dell'Italia nel secondo conflitto mondiale. Se vuoi approfondire questo ed altri aspetti, puoi farlo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa accadrebbe se sparissero i giornali?: In una comunità in cui prima c’era un giornale locale e adesso non c’è più succedono almeno tre cose: aumento della corruzione, minor propensione alla partecipazione al voto, minor propensione alla candidatura diretta delle persone alle istituzioni.... Episodio podcast
Cosa accadrebbe se sparissero i giornali?: In una comunità in cui prima c’era un giornale locale e adesso non c’è più succedono almeno tre cose: aumento della corruzione, minor propensione alla partecipazione al voto, minor propensione alla candidatura diretta delle persone alle istituzioni....
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il... Episodio podcast
Perché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#57 Napoleone, tra libertà e tirannide - Barbero Riserva (Fiesole, 2019): Dalle Lezioni di Storia di Laterza (Estate Fiesolana, giugno 2019) il professor Barbero esamina la figura di Napoleone. Vedremo l’Imperatore come uomo e simbolo politico, amato da alcuni, odiato da altri. Vedremo come seppe derivare l’Impero partendo... Episodio podcast
#57 Napoleone, tra libertà e tirannide - Barbero Riserva (Fiesole, 2019): Dalle Lezioni di Storia di Laterza (Estate Fiesolana, giugno 2019) il professor Barbero esamina la figura di Napoleone. Vedremo l’Imperatore come uomo e simbolo politico, amato da alcuni, odiato da altri. Vedremo come seppe derivare l’Impero partendo...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
L'o paris Mon Cœr L'Officiel ItaliaArticolo
L'o paris Mon Cœr
1 gen 1970
«Perché Parigi? Perché sempre Parigi? Perché Parigi ha questo ruolo di vedette in fatto di stile e di cultura?». Da questa riflessione partiva un articolo de L’OFFICIEL del 1958 che celebrava la forza, il fascino e la potenza creativa della Ville Lum
1 min. di letturaUn Altro Anno Pieno Di Difficoltà QuattroruoteArticolo
Un Altro Anno Pieno Di Difficoltà
1 gen 1970
Quello che si sta per chiudere sarà un altro anno difficile per il mondo dell'auto nei principali Paesi europei. Italia a parte, per la cui dettagliata analisi di mercato vi rimandiamo a pagina 24 di questo fascicolo e per la quale, comunque, le prev
1 min. di letturaBnp Paribas , Il Cinema E Il Sostegno Alle Donne Fortune ItaliaArticolo
Bnp Paribas , Il Cinema E Il Sostegno Alle Donne
1 gen 1970
3 min. di letturaLa Lezione Francese Fortune ItaliaArticolo
La Lezione Francese
1 gen 1970
5 min. di letturaGrandeur Alla Spina QuattroruoteArticolo
Grandeur Alla Spina
1 gen 1970
5 min. di letturaNoleggi Ue Un Boomerang Per La Francia? SuperyachtArticolo
Noleggi Ue Un Boomerang Per La Francia?
1 gen 1970
L’Unione Europea è il primo produttore di unità da diporto al mondo, con l’Italia in prima fila, seguita da Francia, Olanda, Germania, Polonia. Il Mediterraneo, sponda sud dell’Unione, è una delle mete preferite al mondo, scelta dal 70% della flotta
2 min. di letturaRilanciare Il Fundraising Fortune ItaliaArticolo
Rilanciare Il Fundraising
1 gen 1970
LO SCORSO 15 APRILE, mentre a Parigi Notre Dame bruciava davanti agli occhi di tutto il mondo, venivano raccolti, per la sua ricostruzione, 14 mln di euro in sole 48 ore. In pochi mesi divennero 30 mln di euro. Un’impresa titanica che fu possibile gr
1 min. di letturaLa Notte Più Lunga Fortune ItaliaArticolo
La Notte Più Lunga
1 gen 1970
5 min. di letturaIl Segreto È Nella Flessibilità NauticaArticolo
Il Segreto È Nella Flessibilità
1 gen 1970
6 min. di letturaLa Più Bella Del Mondo Fortune ItaliaArticolo
La Più Bella Del Mondo
1 gen 1970
3 min. di letturaArriva Agricamper Italia Caravan e Camper GranturismoArticolo
Arriva Agricamper Italia
1 gen 1970
Dall’idea della giovane imprenditrice francese, Pauline Nava, animata dalla passione per il viaggio come momento di libertà e scoperta delle peculiarità di ciascun luogo, sbarca inel nostro Paese la piattaforma Agricamper Italia per proporre ai propr
1 min. di letturaDa Le Mans Alla Fuel Cell QuattroruoteArticolo
Da Le Mans Alla Fuel Cell
1 gen 1970
2 min. di letturaGoing GLOBAL L'Officiel ItaliaArticolo
Going GLOBAL
1 gen 1970
La moda è una forza ed entità globale. Ma il fashion globalism – che si rivolge e interpreta il mondo intero attraverso la moda – significa qualcosa di più delle reti commerciali che si incrociano nel globo: produce trasformazioni culturali. Comprend
4 min. di letturaDieci Date Da Ricordare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Dieci Date Da Ricordare
1 gen 1970
Gli olandesi raggiungono la baia dell’attuale Mahébourg, sulla costa orientale dell’isola che chiameranno Mauritius. La lasciano poco più di un secolo dopo ma per mettere in piedi i primi insediamenti stabili attendono quarant’anni dallo sbarco Esti
1 min. di letturaContinente A Trazione Familiare Fortune ItaliaArticolo
Continente A Trazione Familiare
1 gen 1970
4 min. di letturaUna Sfida Allo Stato Francese Fortune ItaliaArticolo
Una Sfida Allo Stato Francese
1 gen 1970
4 min. di letturaIl Risiko Della Concorrenza Sui Binari Fortune ItaliaArticolo
Il Risiko Della Concorrenza Sui Binari
1 gen 1970
6 min. di letturaLegami Forti E Instabili Fortune ItaliaArticolo
Legami Forti E Instabili
1 gen 1970
5 min. di letturaAutodifesa Fuori Controllo <Quattroruote