Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Tutti in classe. (ma come?)
Tutti in classe. (ma come?)
Tutti in classe. (ma come?)
E-book225 pagine1 ora

Tutti in classe. (ma come?)

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

L'Alto Adige ha già riaperto le scuole. E il 14 lo seguiranno le altre Regioni italiane. Tranne il Friuli Venezia Giulia, dove la prima campanella suonerà il 16, e i territori che hanno deciso di scavallare l'election day del 20 e 21 settembre: la Sardegna, che ha optato, per il 22; la Basilicata, la Calabria, la Campania e la Puglia, che hanno scelto il 24.
Già questa divergenza di date la dice lunga su quanto sia stato complicato organizzare il rientro in classe di 8 milioni di studenti italiani dopo 6 mesi di chiusura, tra lockdown e vacanze. Perché se è vero che il calendario scolastico è sempre stato di competenza regionale stavolta, vista l'emergenza, ci si era orientati su una data unica. E quasi tutti i governatori l'avevano accettata. Fino alle retromarce degli ultimi giorni. Ma se l'inzio delle lezioni è certo, il prosieguo lo è un pò di meno.
Complici i rebus che saranno risolti solo dopo la riapertura: dai tamponi per i supplenti (ed eventualmente per gli alunni) ai prof che mancano fino agli spazi esterni da affittare e ai banchi monoposto da consegnare.
LinguaItaliano
Data di uscita11 set 2020
ISBN9788863457568
Tutti in classe. (ma come?)
Leggi anteprima

Leggi altro di Aa.Vv.

Correlato a Tutti in classe. (ma come?)

Ebook correlati