E-book171 pagine2 ore
Urbanistica: fondamenti, procedure e criticità: Aggiornato con tutte le novità del decreto Sblocca Italia
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il progressivo modificarsi delle norme in materia di urbanistica, che si rincorrono frettolosamente (e anche disorganicamente) a causa di una differenziata legislazione regionale e a un’incessante e derogatoria legislazione di settore, ma soprattutto la necessità di un costante aggiornamento hanno orientato Autore ed Editore a ricorrere a un libro digitale. Una novità editoriale, aggiornata al decreto “Sblocca Italia”, pensata e pubblicata al fine di fornire una consultazione veloce e rispondere alle esigenze di primo intervento dei professionisti del settore (urbanisti, architetti, ingegneri, geometri, tecnici della prevenzione e della protezione della salute nei luoghi di lavoro, oltre agli operatori del diritto che sono i primi destinatari) con contenuti che non si limitano alla pianificazione, ma si estendono all’edilizia, alla sicurezza nei cantieri e alla tutela dell’ambiente, conferendo alla materia una dimensione integrata multidisciplinare. Con un taglio che evidenzia il profilo igienico-sanitario e che ha l’ambizione di orientare il lettore ad attraversare il mare magnum dell’urbanistica.
Correlato a Urbanistica
Ebook correlati
Paesaggio, turismo e geografia - Brevi considerazioni in relazione alla convenzione europea del paesaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Maastricht a Lisbona: Come è cambiata la vita dell'architetto italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Codici e paradigmi per rileggere lo sviluppo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPartecipare l'architettura: Ovvero come progettare nella comunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgettista di Quartiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa frontiera come spazio di intelligenza, creatività ed innovazione: Il caso Vibrata-Tronto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti per l'Urbanistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Publishing Program 2017-2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerritorio urbano e marketing territoriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesaggi scartati: Risorse e modelli per i territori fragili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDedizioni: Rivista di politiche culturali in Calabria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa costa teatina. Logiche insediative e strategie di progetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Quaderni di HUB del territorio 1/2022: Il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica: aspetti di governance Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli illeciti edilizi...a colpi di sentenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeindustrializzazione e processi di riqualificazione urbana. Città postmoderne a confronto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPianificazione urbanistica, strategica e marketing territoriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBeni comuni e benessere delle Comunità: Paradigmi e percorsi per lo sviluppo dei territori della Romagna faentina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 12 Milano Grande Bicocca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre Utopie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLIVORNO un ecosistema in estinzione?: prefazione di Valerio Gennaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa democrazia nelle poleis greche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVisioni e politiche del territorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl codice del futuro: La carta europea dei diritti digitali e il senso dell’innovazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocrazia Avanzata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ordine della città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPolitica ambientale e inquinamento nel diritto internazionale - Paolo De Santis Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Urbanistica, Perequazione, Rigenerazione. L.R.65/2014 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspetti penali dell'ordine pubblico di polizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni