Brividi: Possibilità fuori da ogni zona di comfort
Di AA. VV.
()
Info su questo ebook
È quello che troverete nei racconti che compongono questa raccolta, scaturita da “Riscontri Letterari”. concorso nazionale che ogni anno porta i migliori autori italiani a confrontarsi in modo non convenzionale con i generi più vari.
Perciò, buoni brividi.
Carlo Crescitelli ama lasciarsi incantare da tutto ciò che si presenta impossibile, incredibile o semplicemente fuori dall’ordinario. Dunque capirete come selezionare e curare la pubblicazione di storie di questo tipo sia uno dei suoi ambiti di attività ideali. Quanto alle sue, di storie – quelle già uscite, come la saga dell’antiviaggiatore o i suoi amarcord anni Settanta, e quelle di prossima uscita: una distopia catastrofista sui mutamenti climatici, le vicende di un maturo detective molto sui generis, e una educazione sentimentale molto poco sentimentale e molto poco educativa – ne trovate o ne troverete traccia nei cataloghi de Il Terebinto e altrove.
Leggi altro di Aa. Vv.
Premio Prunola 2019: Antologia dei racconti finalisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfessione scrittore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFigli di Icaro: Racconti di volo e di libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Brividi
Ebook correlati
Il libro della terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scure e i sepolcri: Ciclo: Crypt Marauders Chronicles Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cavaliere, la strega e... Antologia di racconti fantasy e fantastici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVirgilio Mago Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro dell'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChariza Il soffio del vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa spada di Emarana: Cronache delle Ley 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoviglia Morr e la Bottega dei racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFantastico inverso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraditori: La Fratellanza della Daga 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSymposium - Lungo la strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi sognanti e altri eroi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa città delle ombre - Il romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tre regni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGannikar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMezzo Drago Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aliante scomparso: Il libro delle anime 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempio dei sette: I figli della notte 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNew Camelot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerriere - Antologia di racconti fantasy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArrondissement 666 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe lame della luna di Charonne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ritorno (Le cronache dell’invasione—Libro quattro) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa luna dei teschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAsterizontes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’altro fantasy: Senza draghi né spade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Avventure del Draghetto Alfonso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNanna fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
SC 077 - Scrivere racconti per migliorare la tua scrittura: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Ne sono un esempio, fra i tanti, Ray Bradbury, Mark... Episodio podcast
SC 077 - Scrivere racconti per migliorare la tua scrittura: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Ne sono un esempio, fra i tanti, Ray Bradbury, Mark...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 22 – Legend of the Five Rings LCG (Preview), RuneWars: Il Gioco di Miniature, Lords of Hellas (Kickstarter Preview), Speciale BGG T: Puntatone eroico di oltre due ore con giochi e avventure da pesi massimi. Preparatevi per un mondo fantasy mescolato con le leggende e la mitologia orientali: Banda ci racconta tutto su Legend of the Five Rings LCG by Fantasy Flight! Mac ci condurrà... Episodio podcast
Episodio 22 – Legend of the Five Rings LCG (Preview), RuneWars: Il Gioco di Miniature, Lords of Hellas (Kickstarter Preview), Speciale BGG T: Puntatone eroico di oltre due ore con giochi e avventure da pesi massimi. Preparatevi per un mondo fantasy mescolato con le leggende e la mitologia orientali: Banda ci racconta tutto su Legend of the Five Rings LCG by Fantasy Flight! Mac ci condurrà...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Edgar Allan Poe: Edgar Allan Poe è noto per essere lo scrittore dei primi racconti del terrore, del primo romanzo poliziesco e autore di poesie. In questa pillola parleremo della sua vita e delle sue opere, dando uno sguardo ai principali temi che rendono unica la sua... Episodio podcast
Letteratura - Edgar Allan Poe: Edgar Allan Poe è noto per essere lo scrittore dei primi racconti del terrore, del primo romanzo poliziesco e autore di poesie. In questa pillola parleremo della sua vita e delle sue opere, dando uno sguardo ai principali temi che rendono unica la sua...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPollicino: Ci sono varie versioni della favola di Pollicino, tratte dal libro dei Fratelli Grimm oltre che di Charles Perrault. Pollicino è stato protagonista di cartone animato e di più di un film: quello di George Pal del 1958, C’era una volta Pollicino di... Episodio podcast
Pollicino: Ci sono varie versioni della favola di Pollicino, tratte dal libro dei Fratelli Grimm oltre che di Charles Perrault. Pollicino è stato protagonista di cartone animato e di più di un film: quello di George Pal del 1958, C’era una volta Pollicino di...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle... Episodio podcast
SPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba... Episodio podcast
Gràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento106 - 12 Letture a voce alta per Natale: 1 Serie dei "Libri di Natale", di Charles Dickens (fra cui "Canto di Natale") / Saga di Harry Potter, J.K. Rowling 2 "Il Natale di Poirot", di Agata Christie 3 "Lettere da Babbo Natale", di John R.R. Tolkien 4 "Ricordo di Natale", di Truman Capote... Episodio podcast
106 - 12 Letture a voce alta per Natale: 1 Serie dei "Libri di Natale", di Charles Dickens (fra cui "Canto di Natale") / Saga di Harry Potter, J.K. Rowling 2 "Il Natale di Poirot", di Agata Christie 3 "Lettere da Babbo Natale", di John R.R. Tolkien 4 "Ricordo di Natale", di Truman Capote...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlice nel paese delle meraviglie (4+ anni) - Katleen Put - tratto da un racconto di L. Carroll: Alice è una bambina che cade nella tana di coniglio in un mondo fantastico, popolato da strane creature parlanti. E' un romanzo geniale: una storia fantastica, in cui il magistrale intrecciarsi di invenzioni linguistiche, ribaltamenti di senso,... Episodio podcast
Alice nel paese delle meraviglie (4+ anni) - Katleen Put - tratto da un racconto di L. Carroll: Alice è una bambina che cade nella tana di coniglio in un mondo fantastico, popolato da strane creature parlanti. E' un romanzo geniale: una storia fantastica, in cui il magistrale intrecciarsi di invenzioni linguistiche, ribaltamenti di senso,...
diLe Favole di B0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:... Episodio podcast
Letteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa piccola fiammiferaia (4+ anni) - H. C. Andersen: La Piccola Fiammiferaia è una bambina che si trova in strada, al freddo, a tentar di vendere fiammiferi. Non riesce a venderne neanche uno, poiché la gente rifiuta sempre i suoi fiammiferi trattandola in malo modo, e sta soffrendo terribilmente il... Episodio podcast
La piccola fiammiferaia (4+ anni) - H. C. Andersen: La Piccola Fiammiferaia è una bambina che si trova in strada, al freddo, a tentar di vendere fiammiferi. Non riesce a venderne neanche uno, poiché la gente rifiuta sempre i suoi fiammiferi trattandola in malo modo, e sta soffrendo terribilmente il...
diLe Favole di B0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Bibbia #1 - La creazione in sei giorni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli amori difficili: L'avventura di due sposi, Italo Calvino Episodio podcast
Gli amori difficili: L'avventura di due sposi, Italo Calvino
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Intrepido soldatino di stagno - Andersen: L'Intrepido soldatino di stagno - Andersen Il soldatino di stagno (Den standhaftige tinsoldat) è una fiaba di Hans Christian Andersen. È nota anche come Il coraggioso soldatino di stagno, Il tenace soldatino di stagno, Il coraggioso soldatino di... Episodio podcast
L'Intrepido soldatino di stagno - Andersen: L'Intrepido soldatino di stagno - Andersen Il soldatino di stagno (Den standhaftige tinsoldat) è una fiaba di Hans Christian Andersen. È nota anche come Il coraggioso soldatino di stagno, Il tenace soldatino di stagno, Il coraggioso soldatino di...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 097 - Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici: Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi. D'ora in poi leggerai i... Episodio podcast
SC 097 - Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici: Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi. D'ora in poi leggerai i...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino è un romanzo che parla di Resistenza e lotta partigiana, ma in una veste del tutto insolita: il protagonista è infatti Pin, un bambino che vive nel mondo degli adulti. In questa pillola conosceremo... Episodio podcast
Letteratura - Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino è un romanzo che parla di Resistenza e lotta partigiana, ma in una veste del tutto insolita: il protagonista è infatti Pin, un bambino che vive nel mondo degli adulti. In questa pillola conosceremo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAri-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore... Episodio podcast
Ari-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 051 - Come superare il blocco dello scrittore: Credi che uno scrittore se ne stiano sempre seduto alla sua scrivania, in preda a un flusso inarrestabile di ispirazione, quasi incapaci di star dietro al flusso delle idee e delle parole che sgorgano feconde dalla sua immaginazione? Mi dispiace, ma... Episodio podcast
SC 051 - Come superare il blocco dello scrittore: Credi che uno scrittore se ne stiano sempre seduto alla sua scrivania, in preda a un flusso inarrestabile di ispirazione, quasi incapaci di star dietro al flusso delle idee e delle parole che sgorgano feconde dalla sua immaginazione? Mi dispiace, ma...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 074 - Troppe puttane! Troppo canottaggio! - Consigli di lettura: Il libro che voglio consigliarti oggi si intitola "Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese" a cura di Filippo D'Angelo, edito da MinimumFax Lo trovi su Amazon, sia... Episodio podcast
SC 074 - Troppe puttane! Troppo canottaggio! - Consigli di lettura: Il libro che voglio consigliarti oggi si intitola "Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese" a cura di Filippo D'Angelo, edito da MinimumFax Lo trovi su Amazon, sia...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAndrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Andrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Alessandro Manzoni: Alessandro Manzoni è uno dei più importanti scrittori italiani dell'800. Lo conosciamo soprattutto grazie al suo romanzo più famoso, I promessi sposi, ma la sua biografia e le sue opere raccontano una storia più complessa. In questa pillola la... Episodio podcast
Letteratura - Alessandro Manzoni: Alessandro Manzoni è uno dei più importanti scrittori italiani dell'800. Lo conosciamo soprattutto grazie al suo romanzo più famoso, I promessi sposi, ma la sua biografia e le sue opere raccontano una storia più complessa. In questa pillola la...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCenerentola: Certamente conosci la favola di Cenerentola, la trama con la zucca che si trasforma a mezzanotte, i vestiti, la scarpetta di cristallo che perde. La storia di Cenerentola rappresenta i sogni che diventano realtà. La fiaba originale è stata scritta... Episodio podcast
Cenerentola: Certamente conosci la favola di Cenerentola, la trama con la zucca che si trasforma a mezzanotte, i vestiti, la scarpetta di cristallo che perde. La storia di Cenerentola rappresenta i sogni che diventano realtà. La fiaba originale è stata scritta...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento16_F come Fumetto - Chiacchierata con Mattia: Questa settimana invito un amico e parliamo di Fumetto. Io e Mattia parliamo di tendenze in Italia e autori. Il fumetto può essere un buono strumento per imparare l'Italiano? Libri nominati: Persepolis di Marjane Satrapi Zerocalcare Dylan Dog di... Episodio podcast
16_F come Fumetto - Chiacchierata con Mattia: Questa settimana invito un amico e parliamo di Fumetto. Io e Mattia parliamo di tendenze in Italia e autori. Il fumetto può essere un buono strumento per imparare l'Italiano? Libri nominati: Persepolis di Marjane Satrapi Zerocalcare Dylan Dog di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl deserto dei tartari #1, Dino Buzzati 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Mattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiacomino e il Fagiolo Magico: Ora qui c’è una favola moderna per bambini di Giacomino e il Fagiolo Magico in versione audio in italiano, con l’MP3 da scaricare, che mantiene il significato e la morale e in cui i personaggi di Giacomino e il Fagiolo Magico sono interpretati con... Episodio podcast
Giacomino e il Fagiolo Magico: Ora qui c’è una favola moderna per bambini di Giacomino e il Fagiolo Magico in versione audio in italiano, con l’MP3 da scaricare, che mantiene il significato e la morale e in cui i personaggi di Giacomino e il Fagiolo Magico sono interpretati con...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Addio a Puente Viejo il Segreto MagazineArticolo
Addio a Puente Viejo
1 gen 1970
1 min. di letturaGiochi Uomini e Donne MagazineArticolo
Giochi
1 gen 1970
1 min. di letturaSketchbook Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Sketchbook
1 gen 1970
1 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA
1 gen 1970
8 min. di letturaEditor’s Note L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Editor’s Note
1 gen 1970
1 min. di letturaFabbrica Dei Turchia, Sogni DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
Fabbrica Dei Turchia, Sogni
1 gen 1970
1 min. di letturaAmerican Art 1961-2001 Ville & CasaliArticolo
American Art 1961-2001
1 gen 1970
1 min. di letturaLASCIARSI… Ma Come? Uomini e Donne MagazineArticolo
LASCIARSI… Ma Come?
1 gen 1970
1 min. di letturaIo Lo Conosco Bene Quattro ZampeArticolo
Io Lo Conosco Bene
1 gen 1970
1 min. di letturaCuore, Cervello E INGRANAGGI Mistero MagazineArticolo
Cuore, Cervello E INGRANAGGI
1 gen 1970
1 min. di letturaDon’t Stop Dancing L'Officiel ItaliaArticolo
Don’t Stop Dancing
1 gen 1970
4 min. di letturaDa “Ciao Darwin “A “Puglia On The Road” il Segreto MagazineArticolo
Da “Ciao Darwin “A “Puglia On The Road”
1 gen 1970
1 min. di letturaArredi Esclusivi In Toscana Ville & CasaliArticolo
Arredi Esclusivi In Toscana
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Poesia E La Cucina Come Opere D’arte MelaverdeArticolo
La Poesia E La Cucina Come Opere D’arte
1 gen 1970
1 min. di letturaSPECIALE MAKE-UP Halloween Uomini e Donne MagazineArticolo
SPECIALE MAKE-UP Halloween
1 gen 1970
2 min. di letturaLa Penna Degli Astronauti Freedom - Oltre il confineArticolo
La Penna Degli Astronauti
1 gen 1970
Chi non vorrebbe viaggiare da un capo all’altro del mondo come ha fatto in questi decenni Roberto Giacobbo? Nella sua agenda ci sono stati posti irraggiungibili ed altri solo particolari, per lui si sono aperte porte degne di grandi permessi speciali
1 min. di letturaCHI È giulia Cerini Uomini e Donne MagazineArticolo
CHI È giulia Cerini
1 gen 1970
1 min. di lettura«sogno L’abito Bianco E Una Figlia Femmina» Uomini e Donne MagazineArticolo
«sogno L’abito Bianco E Una Figlia Femmina»
1 gen 1970
7 min. di letturaIlmare Nel Cinema NauticaArticolo
Ilmare Nel Cinema
1 gen 1970
3 min. di letturaLe Streghe Non Esistono, Però… Freedom - Oltre il confineArticolo
Le Streghe Non Esistono, Però…
1 gen 1970
1 min. di letturaCARTA DA PARATI Per Decorare La Tua Casa Uomini e Donne MagazineArticolo
CARTA DA PARATI Per Decorare La Tua Casa
1 gen 1970
Larte di decorare le pareti è molto antica, e lo è anche la tradizione di usare carta dipinta da applicare direttamente sui muri per un effetto piacevole che dura nel tempo. Dalla seta e il broccato utilizzato in ville patrizie e regge del passato, a
1 min. di lettura«ci Siamo Innamorati E Progettiamo Già La Nostra Estate» Uomini e Donne MagazineArticolo
«ci Siamo Innamorati E Progettiamo Già La Nostra Estate»
1 gen 1970
2 min. di letturaEleonora Perrone «NICOLA, SONO PRESA DA TE!» Uomini e Donne MagazineArticolo
Eleonora Perrone «NICOLA, SONO PRESA DA TE!»
1 gen 1970
3 min. di letturaIl Montaggio “Acrobatico” Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Montaggio “Acrobatico”
1 gen 1970
Lui è un mago del montaggio veloce, dinamico, con un gran senso del ritmo, sulla scia di un’altra delle sue passioni, lo stile di Michael Bay, regista di film come Armageddon, Pearl Harbor e tutta la serie di Transformers. Come i grandi professionist
1 min. di letturaEnzo Capo «PAMELA È IL MIO SOGNO INFRANTO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Enzo Capo «PAMELA È IL MIO SOGNO INFRANTO»
1 gen 1970
2 min. di letturaLa Storia Di Fernando Mesia il Segreto MagazineArticolo
La Storia Di Fernando Mesia
1 gen 1970
3 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
1 gen 1970
2 min. di letturaPeople News! Uomini e Donne MagazineArticolo
People News!
1 gen 1970
PRONTA AD APRIRE IL PROPRIO CUORE Tra momenti di grande dolore e felicità travolgente, fin dai primi appuntamenti, la storia d’amore tra Ida e Riccardo ha conquistato i telespettatori di Uomini e Donne. Lo scorso inverno, prima della pausa natalizia,
1 min. di letturaCan E Sanem adorabili Sagome! DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
Can E Sanem adorabili Sagome!
1 gen 1970
1 min. di letturaL’angolo dei Social Uomini e Donne MagazineArticolo
L’angolo dei Social
1 gen 1970
1 min. di lettura