Rompere gli ormeggi e navigar per l'aperto mare. Un programma di riforme per l‘Italia
()
Info su questo ebook
Correlato a Rompere gli ormeggi e navigar per l'aperto mare. Un programma di riforme per l‘Italia
Ebook correlati
Dalla crisi dell’Euro al rilancio dell’economia locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDieci cose da sapere sull'economia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuperbonus 100% tutta la verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome star bene in Europa: Indirizzi di politica economica all’alba della terza Repubblica E-book
Come star bene in Europa: Indirizzi di politica economica all’alba della terza Repubblica
diEduardo MartoneValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEppure si può: Elezioni Promesse e Moneta che non c'è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d'Italia: Come nacque la dittatura dei mercati finanziari E-book
1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d'Italia: Come nacque la dittatura dei mercati finanziari
diDaniele Della BonaValutazione: 4 su 5 stelle4/5Italia diseguale: Poveri e ricchi nel Belpaese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di un PIL Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica dell'indignazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE io non pago!: Perché l'Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti di Tangentopoli. 1992: l'anno che ha cambiato l'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiforma organica del sistema tributario in Italia - Una proposta sostenibile E-book
Riforma organica del sistema tributario in Italia - Una proposta sostenibile
diGiuseppe IncarnatoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Uiltec al tempo della pandemia: Gli editoriali di "Industri@moci" dal 2020 al 2021 E-book
La Uiltec al tempo della pandemia: Gli editoriali di "Industri@moci" dal 2020 al 2021
diPaolo PiraniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#Populeconomy: L’economia per le persone e non per le élites finanziarie E-book
#Populeconomy: L’economia per le persone e non per le élites finanziarie
diFrancesco Paolo CaponeValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl debito pubblico e le illusioni degli italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'euro la Grecia e la Moneta complementare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre il Capitale - Libro primo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArticoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStato essenziale, società vitale: Appunti sussidiari per l’Italia che verrà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlcune considerazioni sulla crisi 2008-2012 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 100: Noi Italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’occupazione e i nuovi soldi: La flat tax, il denaro complementare, e gli equilibri macroeconomici regionali E-book
L’occupazione e i nuovi soldi: La flat tax, il denaro complementare, e gli equilibri macroeconomici regionali
diAlessio LofaroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPecore da tosare: La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe Prefazione di Salvatore Tamburro E-book
Pecore da tosare: La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe Prefazione di Salvatore Tamburro
diAndrea BizzocchiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFederico Dezzani - Blog. Anno 2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimetti a noi i nostri debiti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi e cosa ci hanno ridotti così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPNRR Cos'è a cosa serve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario della crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Meglio di Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché l'Italia non cresce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Touchless e cashback: cosa c'è da sapere sul denaro digitale: Tra i tanti cambiamenti indotti dalla pandemia, c’è anche quello del rapporto tra gli italiani e i soldi, in senso proprio fisico. Le banconote si usano sempre meno: un po’ per ridurre il contagio. Un po’, come spiega Gabriele Petrucciani, perché i... Episodio podcast
Touchless e cashback: cosa c'è da sapere sul denaro digitale: Tra i tanti cambiamenti indotti dalla pandemia, c’è anche quello del rapporto tra gli italiani e i soldi, in senso proprio fisico. Le banconote si usano sempre meno: un po’ per ridurre il contagio. Un po’, come spiega Gabriele Petrucciani, perché i...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT 026: Abolire le imposte sul reddito: 2 iniziative concrete!: L’abolizione delle imposte sul reddito eliminerebbe quell’origine invisibile di tanti mali che, oltre a causare importanti danni economici, mina alle basi il processo di pacifica cooperazione sociale. Rivo Cortonesi ci illustra due iniziative, Episodio podcast
IT 026: Abolire le imposte sul reddito: 2 iniziative concrete!: L’abolizione delle imposte sul reddito eliminerebbe quell’origine invisibile di tanti mali che, oltre a causare importanti danni economici, mina alle basi il processo di pacifica cooperazione sociale. Rivo Cortonesi ci illustra due iniziative,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 281 | La repubblica del cash: Rassegna stampa del 27 10 22 | Uno dei primi provvedimenti del governo Meloni potrebbe essere quello dell’abbattimento del limite al contante alzando la soglia fino a 10.000 euro. Un provvedimento secondo Bankitalia che aiuterebbe le economie... Episodio podcast
Ep. 281 | La repubblica del cash: Rassegna stampa del 27 10 22 | Uno dei primi provvedimenti del governo Meloni potrebbe essere quello dell’abbattimento del limite al contante alzando la soglia fino a 10.000 euro. Un provvedimento secondo Bankitalia che aiuterebbe le economie...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChe impatto hanno assegno unico e riforma fiscale sulle nostre tasche?: Per non perdere gli aiuti e le risorse per i figli a carico, Francesco ha affrontato, con successo, il complesso sistema di burocrazia italiano. Ma cosa cambia con la riforma fiscale di questi mesi? E soprattutto, in che modo questa riforma ha un... Episodio podcast
Che impatto hanno assegno unico e riforma fiscale sulle nostre tasche?: Per non perdere gli aiuti e le risorse per i figli a carico, Francesco ha affrontato, con successo, il complesso sistema di burocrazia italiano. Ma cosa cambia con la riforma fiscale di questi mesi? E soprattutto, in che modo questa riforma ha un...
diGrano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna manovra di destra: Da un certo punto di vista ha ragione Giorgia Meloni quando dice che la sua è una legge di Bilancio molto politica. Ma non è detto che questo sia un punto a favore della presidente del Consiglio: la manovra ha infatti rivelato la cultura fiscale e di... Episodio podcast
Una manovra di destra: Da un certo punto di vista ha ragione Giorgia Meloni quando dice che la sua è una legge di Bilancio molto politica. Ma non è detto che questo sia un punto a favore della presidente del Consiglio: la manovra ha infatti rivelato la cultura fiscale e di...
diAppunti - il mondo di Domani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPatrimoniale & Prelievo Forzoso in Arrivo - Episodio 140: In molti cominciano a parlare della possibilità che il governo applichi inasprisca le imposta patrimoniali o possa addirittura arrivare ad un prelievo forzoso per risanare le casse statali dopo l'emergenza Covid-19. Cosa potrebbe realmente accadere?... Episodio podcast
Patrimoniale & Prelievo Forzoso in Arrivo - Episodio 140: In molti cominciano a parlare della possibilità che il governo applichi inasprisca le imposta patrimoniali o possa addirittura arrivare ad un prelievo forzoso per risanare le casse statali dopo l'emergenza Covid-19. Cosa potrebbe realmente accadere?...
diAffari Miei Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSoccorso migranti, ma non solo: tutto quello che fanno le Ong: Negli ultimi giorni si è tornati a parlare delle organizzazioni non governative e del ruolo che svolgono nel salvataggio delle imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo. Un’attività (raccontata nel dettaglio da Riccardo Gatti di Medici senza... Episodio podcast
Soccorso migranti, ma non solo: tutto quello che fanno le Ong: Negli ultimi giorni si è tornati a parlare delle organizzazioni non governative e del ruolo che svolgono nel salvataggio delle imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo. Un’attività (raccontata nel dettaglio da Riccardo Gatti di Medici senza...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl debito pubblico al tempo del Coronavirus: Impegnativa la settimana appena trascorsa sui mercati finanziari, l’effetto Corona visus si è fatto su tutti gli asset. Praticamente tutti con il segno meno. Cerchiamo di capire gli effetti che sta avendo e potrà avere sulle economie mondiali e... Episodio podcast
Il debito pubblico al tempo del Coronavirus: Impegnativa la settimana appena trascorsa sui mercati finanziari, l’effetto Corona visus si è fatto su tutti gli asset. Praticamente tutti con il segno meno. Cerchiamo di capire gli effetti che sta avendo e potrà avere sulle economie mondiali e...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuello che Giorgia Meloni può imparare dai pasticci di Liz Truss: La premier britannica ha fatto precipitosamente marcia indietro sulla manovra fiscale che prevedeva il taglio delle tasse ai più ricchi: una decisione che ha fatto crollare la sterlina e che ha allarmato i mercati internazionali. Luigi Ippolito... Episodio podcast
Quello che Giorgia Meloni può imparare dai pasticci di Liz Truss: La premier britannica ha fatto precipitosamente marcia indietro sulla manovra fiscale che prevedeva il taglio delle tasse ai più ricchi: una decisione che ha fatto crollare la sterlina e che ha allarmato i mercati internazionali. Luigi Ippolito...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte IV Episodio podcast
La mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte IV
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPatrimoniale in arrivo nel 2021? Come proteggersi dal prelievo forzoso: La patrimoniale è uno dei temi ricorrenti nel dibattito pubblico italiano ed in molti ritengono che possano arrivare una pesante imposta patrimoniale e/o un cospicuo prelievo forzoso nel 2021. Come difendersi dalla patrimoniale? Come proteggere il... Episodio podcast
Patrimoniale in arrivo nel 2021? Come proteggersi dal prelievo forzoso: La patrimoniale è uno dei temi ricorrenti nel dibattito pubblico italiano ed in molti ritengono che possano arrivare una pesante imposta patrimoniale e/o un cospicuo prelievo forzoso nel 2021. Come difendersi dalla patrimoniale? Come proteggere il...
diAffari Miei Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCara Italia 2020 - Come Investire con Profitto sulla Ripresa Economica Italiana - Episodio 156 Episodio podcast
Cara Italia 2020 - Come Investire con Profitto sulla Ripresa Economica Italiana - Episodio 156
diAffari Miei Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDichiarazione Conto Criptovalute: Come Funziona la Fiscalità? Feat. Avv. Carlo Alberto Micheli: Nel corso di questo episodio affrontiamo il tema della dichiarazione del conto Crypto e, in generale, gli aspetti giuridici più importanti che riguardano questo settore. Ne parliamo con l'avvocato fiscalista Carlo Alberto Micheli con cui scopriremo:... Episodio podcast
Dichiarazione Conto Criptovalute: Come Funziona la Fiscalità? Feat. Avv. Carlo Alberto Micheli: Nel corso di questo episodio affrontiamo il tema della dichiarazione del conto Crypto e, in generale, gli aspetti giuridici più importanti che riguardano questo settore. Ne parliamo con l'avvocato fiscalista Carlo Alberto Micheli con cui scopriremo:...
diAffari Miei Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEconomia Italiana & Recovery Plan: Previsioni per il 2021 - Feat. Francesco Cancellato di Fanpage.it: Cosa ne sarà dell'economia italiana nel 2021? Riuscirà il governo Draghi a spendere bene e rapidamente l'enorme quantità di denaro che avremo a disposizione con il Recovery Plan? Ne parleremo nell'episodio 10 di SoSoldi! in compagnia di Francesco... Episodio podcast
Economia Italiana & Recovery Plan: Previsioni per il 2021 - Feat. Francesco Cancellato di Fanpage.it: Cosa ne sarà dell'economia italiana nel 2021? Riuscirà il governo Draghi a spendere bene e rapidamente l'enorme quantità di denaro che avremo a disposizione con il Recovery Plan? Ne parleremo nell'episodio 10 di SoSoldi! in compagnia di Francesco...
diAffari Miei Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe plusvalenze e minusvalenze: Oggi spiegheremo il concetto delle plusvalenze e delle minusvalenze, qual è la loro tassazione e come è possibile compensarle. Oltre al fatto di quanto il fisco italiano non abbia semplificato la vita ai risparmiatori, in merito alla compensazione tra... Episodio podcast
Le plusvalenze e minusvalenze: Oggi spiegheremo il concetto delle plusvalenze e delle minusvalenze, qual è la loro tassazione e come è possibile compensarle. Oltre al fatto di quanto il fisco italiano non abbia semplificato la vita ai risparmiatori, in merito alla compensazione tra...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLun 9 gen | Contraffazione, persi 4,8 miliardi di tasse nel 2020; L'evoluzione della spesa sanitaria italiana; Perché è aumentato il prezzo della benzina Episodio podcast
Lun 9 gen | Contraffazione, persi 4,8 miliardi di tasse nel 2020; L'evoluzione della spesa sanitaria italiana; Perché è aumentato il prezzo della benzina
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA che punto siamo con la previdenza complementare?: Torniamo sul tema della previdenza complementare. Analizziamo e spieghiamo quello che è il sistema pensionistico in Italia, come è stato costituito, come è cambiato e cosa dovremmo fare per compensare il gap che abbiamo rispetto alla nostra... Episodio podcast
A che punto siamo con la previdenza complementare?: Torniamo sul tema della previdenza complementare. Analizziamo e spieghiamo quello che è il sistema pensionistico in Italia, come è stato costituito, come è cambiato e cosa dovremmo fare per compensare il gap che abbiamo rispetto alla nostra...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rivoluzione ecologica dell’Europa: la solita utopia o stavolta è possibile?: L’Ue ha presentato «Fit for 55», il suo maxi piano di riforme che attraverso tasse più alte per chi inquina e incentivi a investire sulla sostenibilità punta ad azzerare le emissioni entro il 2050. È un passo che nei prossimi anni cambierà le... Episodio podcast
La rivoluzione ecologica dell’Europa: la solita utopia o stavolta è possibile?: L’Ue ha presentato «Fit for 55», il suo maxi piano di riforme che attraverso tasse più alte per chi inquina e incentivi a investire sulla sostenibilità punta ad azzerare le emissioni entro il 2050. È un passo che nei prossimi anni cambierà le...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento53. Come trasformare gli acquisti online in beneficenza a costo zero – con Angelo Fasola, CEO, TrustMeUp Episodio podcast
53. Come trasformare gli acquisti online in beneficenza a costo zero – con Angelo Fasola, CEO, TrustMeUp
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 240 | L’anello debole: Rassegna stampa del 30 08 22 | L’Italia e la sua collocazione internazionale, l’Italia e il futuro delle riforme, l’Italia e i suoi interrogativi. Potrebbe essere una lista della spesa invece è una lista di urgenze e di mancanze che in questa campagna... Episodio podcast
Ep. 240 | L’anello debole: Rassegna stampa del 30 08 22 | L’Italia e la sua collocazione internazionale, l’Italia e il futuro delle riforme, l’Italia e i suoi interrogativi. Potrebbe essere una lista della spesa invece è una lista di urgenze e di mancanze che in questa campagna...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #52 - FinCEN e investigazione ICIJ, parliamone: Recentemente l'industria bancaria in USA, UK e in Europa è stata svegliata con una doccia fredda. I giornalisti indipendenti dell'International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) e BuzzFeed hanno rilasciato i risultati di un... Episodio podcast
Ep #52 - FinCEN e investigazione ICIJ, parliamone: Recentemente l'industria bancaria in USA, UK e in Europa è stata svegliata con una doccia fredda. I giornalisti indipendenti dell'International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) e BuzzFeed hanno rilasciato i risultati di un...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoS2: Ep #7 - Regolamentazione finanziaria, perché è utile?: Oggi parliamo di un argomento che può sembrare noioso e che sembra secondario, la regolamentazione dei mercati finanziari. Conoscere la regolamentazione, almeno in via generale, è importante per tutti gli operatori, perché permette di comprendere i... Episodio podcast
S2: Ep #7 - Regolamentazione finanziaria, perché è utile?: Oggi parliamo di un argomento che può sembrare noioso e che sembra secondario, la regolamentazione dei mercati finanziari. Conoscere la regolamentazione, almeno in via generale, è importante per tutti gli operatori, perché permette di comprendere i...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuello che non sapete dell’inflazione, con Stefano Feltri: Questa puntata di Globo è un esperimento, perché oggi espandiamo un po’ il nostro racconto delle cose del mondo e parliamo di inflazione. Perché l’inflazione non riguarda soltanto l’economia: tocca direttamente le vite di miliardi di persone, riguarda... Episodio podcast
Quello che non sapete dell’inflazione, con Stefano Feltri: Questa puntata di Globo è un esperimento, perché oggi espandiamo un po’ il nostro racconto delle cose del mondo e parliamo di inflazione. Perché l’inflazione non riguarda soltanto l’economia: tocca direttamente le vite di miliardi di persone, riguarda...
diGlobo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPATRIMONIALE 2023: Aggressione Fiscale in Arrivo?: NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG ---- Patrimoniale: una parola che causa interesse e preoccupazione degli italiani. Dunque, in questo video vedremo insieme se stiamo per affrontare un... Episodio podcast
PATRIMONIALE 2023: Aggressione Fiscale in Arrivo?: NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG ---- Patrimoniale: una parola che causa interesse e preoccupazione degli italiani. Dunque, in questo video vedremo insieme se stiamo per affrontare un...
diAffari Miei Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Tunisia vota. E l’Italia osserva interessata, per migranti ed energia: Sabato si tengono le elezioni per il rinnovo del Parlamento, fra le contestazioni contro il presidente Kais Saied che ha deluso ogni aspettativa accentrando il potere e limitando le libertà democratiche. Francesco Battistini racconta l’atmosfera nella... Episodio podcast
La Tunisia vota. E l’Italia osserva interessata, per migranti ed energia: Sabato si tengono le elezioni per il rinnovo del Parlamento, fra le contestazioni contro il presidente Kais Saied che ha deluso ogni aspettativa accentrando il potere e limitando le libertà democratiche. Francesco Battistini racconta l’atmosfera nella...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento25 anni di Banca centrale europea, tra crisi epocali e frasi storiche: Nato ufficialmente il 1° giugno 1998, l’istituto di Francoforte è stato uno degli strumenti decisivi per gestire i numerosi momenti di difficoltà finanziaria che hanno investito il mondo da inizio millennio, come racconta Giuliana Ferraino. Mentre... Episodio podcast
25 anni di Banca centrale europea, tra crisi epocali e frasi storiche: Nato ufficialmente il 1° giugno 1998, l’istituto di Francoforte è stato uno degli strumenti decisivi per gestire i numerosi momenti di difficoltà finanziaria che hanno investito il mondo da inizio millennio, come racconta Giuliana Ferraino. Mentre...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre... Episodio podcast
A che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento10 - Inflazione, sanzioni, benzina: l'economia di guerra - con Mario Seminerio: Dopo il Covid, la guerra: due shock esterni che colpiscono l'economia mondiale, prima dal lato dell'offerta che da quello della domanda. Non basta fare debito pubblico e stampare denaro per risolvere i problemi e riattivare le catene di fornitura... Episodio podcast
10 - Inflazione, sanzioni, benzina: l'economia di guerra - con Mario Seminerio: Dopo il Covid, la guerra: due shock esterni che colpiscono l'economia mondiale, prima dal lato dell'offerta che da quello della domanda. Non basta fare debito pubblico e stampare denaro per risolvere i problemi e riattivare le catene di fornitura...
diAppunti - il mondo di Domani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp67 – Le tasse (e la patrimoniale!): Europa vs Italia: Lo sapete che non è l’Italia il paese più tassato d’Europa? E che gli altri paesi europei hanno, negli anni, spostato la pressione fiscale dal lavoro al patrimonio, mentre l’Italia ha fatto il contrario? O che non è davvero l’alta pressione... Episodio podcast
Ep67 – Le tasse (e la patrimoniale!): Europa vs Italia: Lo sapete che non è l’Italia il paese più tassato d’Europa? E che gli altri paesi europei hanno, negli anni, spostato la pressione fiscale dal lavoro al patrimonio, mentre l’Italia ha fatto il contrario? O che non è davvero l’alta pressione...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl roaming gratis e altre cose buone dell'UE: Qualche giorno fa il Parlamento Europeo ha approvato il rinnovo del regolamento Roam like at home, che azzera i costi di roaming. Ma ci sono anche altre novità in vista, come ad esempio il Digital Markets Act, una nuova legislazione antitrust che... Episodio podcast
Il roaming gratis e altre cose buone dell'UE: Qualche giorno fa il Parlamento Europeo ha approvato il rinnovo del regolamento Roam like at home, che azzera i costi di roaming. Ma ci sono anche altre novità in vista, come ad esempio il Digital Markets Act, una nuova legislazione antitrust che...
diIl Tech delle cinque0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Abbiamo Bisogno Di Una Rotta Fortune ItaliaArticolo
Abbiamo Bisogno Di Una Rotta
5 gen 2020
5 min. di letturaUn Rito Stanco Fortune ItaliaArticolo
Un Rito Stanco
5 nov 2019
ANCORA PER ALCUNE SETTIMANE continuerà in Parlamento lo stanco rito della legge di bilancio. Non che non i contenuti del bilancio non siano importanti. Il segnale di stabilità che è stato dato ai mercati, e che si è immediatamente tradotto in una rid
2 min. di letturaLa Ripresa Sta In Noi Fortune ItaliaArticolo
La Ripresa Sta In Noi
4 mag 2020
CI RISIAMO. Quando l’economia globale cresce, l’Italia cresce meno. Quando il resto del mondo rallenta, l’Italia si ferma. In questo tragico anno della pandemia da coronavirus, per la prima volta nel dopoguerra il prodotto globale si ridurrà. In Ital
2 min. di letturaPnrr, Un Nuovo Millenarismo Fortune ItaliaArticolo
Pnrr, Un Nuovo Millenarismo
1 giu 2022
È divenuta una litania: il Pnrr è l’ultima occasione per l’Italia; se sarà colta, ci si aprirà un futuro di benessere e di progresso; se sarà mancata, ripiomberemo nel declino e nella crisi. SONO RITORNELLI GIÀ SENTITI. Ogni qual volta è partita la
3 min. di letturaImprese A Rischio Insolvenza Fortune ItaliaArticolo
Imprese A Rischio Insolvenza
3 lug 2020
AL MOMENTO C’È SPERANZA per i provvedimenti in gestazione in Europa e in Italia. E quindi nelle aziende si vive in un limbo e in attesa di poter decidere quale strada imboccare: quella della ripartenza piena o quella più tragica di una chiusura. Ques
5 min. di letturaAiutare L’editoria Migliora La Democrazia Fortune ItaliaArticolo
Aiutare L’editoria Migliora La Democrazia
8 feb 2023
OGGI L’AIUTO ECONOMICO pubblico all’editoria prende direzioni di marcia migliori perché non finanzia più solo l’acquisto di carta (e quanti sulla contabilizzazione creativa della carta hanno fatto fortune), ma anche la stabilizzazione dei lavoratori
1 min. di letturaUn Futuro Difficile Fortune ItaliaArticolo
Un Futuro Difficile
3 dic 2020
IL DIBATTITO PUBBLICO e le conversazioni private sono dominati dalla pandemia. Scrutiamo con ansia il bollettino giornaliero dei contagi, siamo angosciati dal numero dei defunti. Finalmente le notizie riguardo a futuri vaccini ci consentono di guarda
3 min. di letturaNon Basta Un Rimbalzo Fortune ItaliaArticolo
Non Basta Un Rimbalzo
5 ott 2021
Da anni ci eravamo abituati a governi che formulavano previsioni sull’economia italiana più ottimistiche di quelle della Ue, dell’Ocse, dei previsori indipendenti. Poi bisognava prendere atto della realtà, e ridimensionare attese irrealistiche. Ormai
3 min. di letturaNuova Crisi Politica, Vecchie Priorità Fortune ItaliaArticolo
Nuova Crisi Politica, Vecchie Priorità
5 set 2019
SI È CHIUSA L’ESPERIENZA del governo giallo-verde. In quindici mesi ha fatto poco, e male, come abbiamo raccontato passaggio dopo passaggio. Ha scontato soprattutto il peccato originale di un contratto che aveva la presunzione di mettere insieme due
2 min. di letturaDéjà Vu Fortune ItaliaArticolo
Déjà Vu
8 lug 2022
Non appena si intravede la fine di quella lunga e anomala fase nella quale i tassi d’interesse delle banche centrali sono stati negativi, riemerge il problema del debito pubblico italiano. I mercati dubitano della sua sostenibilità, e chiedono un int