Trova il tuo prossimo book preferito
Abbonati oggi e leggi gratis per 30 giorniInizia la tua prova gratuita di 30 giorniInformazioni sul libro
Alla ricerca dell'essenza Riscoprire l'entusiasmo e la capacità di fare
Azioni libro
Inizia a leggere- Editore:
- Publisher s14837
- Pubblicato:
- Nov 21, 2020
- ISBN:
- 9791220225267
- Formato:
- Libro
Descrizione
Perciò negli ultimi anni vari autori hanno studiato questo problema partendo da diversi approcci: quello motivazionale (perché "fare"), quello metodologico (come “fare”, cioè l'aderenza al piano d'azione) e quello della performance (misurazione dei risultati raggiunti). Essendo però modellati non sulla natura intrinseca dell’uomo, ma sulle esigenze e sulla cultura della società capitalistica dei nostri giorni, non sorprende che tutti questi approcci funzionino di rado e male.
Al contrario, in alcune antiche scuole orientali veniva insegnato che la capacità di fare discende dallo sviluppo armonico della persona, incentrato sul proprio carisma personale, o fuoco interiore o daimon, cui è associato un destino ben preciso e, di conseguenza, la chiamata a compiere una missione specifica nel mondo. Ripercorrendo le tracce di questi antichi insegnamenti, il libro illustra un metodo sicuro in grado di aiutare qualsiasi uomo o donna a discernere il proprio carisma e a definire e realizzare la propria missione personale.
Informazioni sul libro
Alla ricerca dell'essenza Riscoprire l'entusiasmo e la capacità di fare
Descrizione
Perciò negli ultimi anni vari autori hanno studiato questo problema partendo da diversi approcci: quello motivazionale (perché "fare"), quello metodologico (come “fare”, cioè l'aderenza al piano d'azione) e quello della performance (misurazione dei risultati raggiunti). Essendo però modellati non sulla natura intrinseca dell’uomo, ma sulle esigenze e sulla cultura della società capitalistica dei nostri giorni, non sorprende che tutti questi approcci funzionino di rado e male.
Al contrario, in alcune antiche scuole orientali veniva insegnato che la capacità di fare discende dallo sviluppo armonico della persona, incentrato sul proprio carisma personale, o fuoco interiore o daimon, cui è associato un destino ben preciso e, di conseguenza, la chiamata a compiere una missione specifica nel mondo. Ripercorrendo le tracce di questi antichi insegnamenti, il libro illustra un metodo sicuro in grado di aiutare qualsiasi uomo o donna a discernere il proprio carisma e a definire e realizzare la propria missione personale.
- Editore:
- Publisher s14837
- Pubblicato:
- Nov 21, 2020
- ISBN:
- 9791220225267
- Formato:
- Libro
Informazioni sull'autore
Correlati a Alla ricerca dell'essenza Riscoprire l'entusiasmo e la capacità di fare
Anteprima del libro
Alla ricerca dell'essenza Riscoprire l'entusiasmo e la capacità di fare - Alessandro Siazzu
Alessandro Siazzu
Alla ricerca dell'essenza: riscoprire l'entusiasmo e la capacità di fare
UUID: 032ab7e3-15ff-4416-8910-740b5e449f3b
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Sommario
Il problema
La soluzione
Essenza e personalità
Sviluppare l'essenza
Tipi di personalità, lavoro su di sé e shock addizionale
Il tipo 1
Il tipo 2
Il tipo 4
Il tipo 5
Il tipo 7
Il tipo 8
Capacità di fare, scopo e destino
Acquisire la capacità di fare
La prova della trasformazione dell'uomo
Appendice - Test dell'enneagramma
Bibliografia
Il problema
L'uomo è un essere in grado di fare
, dove fare
significa agire consapevolmente e di propria iniziativa. Eppure in genere nell'uomo ordinario non vi è traccia della presenza della vera iniziativa, quella derivante da un ragionamento cosciente o da una scelta lucida e non soggetta ad influenze altrui. A ben vedere, la sua iniziativa è quasi sempre la risultante di desideri contraddittori e confusi, spesso attivati dall'esterno.
La volontà autentica e la reale capacità di fare sono caratteristiche di un livello di essere superiore, l' Higher Self. Questo sarà trattato più avanti.
Infatti l'esperienza comune porta ad osservare che molto spesso l'uomo ordinario, nel suo agire sia come singolo che come gruppo sociale, abbia la tendenza a mancare completamente l'obiettivo, dimostrando una scarsa capacità di fare. Ad esempio, alcuni iniziano un corso di studi, si laureano con successo e intraprendono una brillante carriera nel proprio campo di studi, per poi scoprire a distanza di decenni che non era esattamente quello che avrebbero voluto fare nella loro vita.
Lo stesso accade sul piano collettivo. Molti movimenti rivoluzionari sono animati agli albori da nobili scopi di uguaglianza e solidarietà, e originano per combattere l'oppressione e lo sfruttamento economico. Dopo qualche tempo, quasi tutti diventano regimi autoritari con meno libertà e più povertà di prima. Tutto ciò si manifesta allo stesso modo in alcune religioni, i cui fondatori hanno predicato amore, pace e tolleranza, e che si sono trasformate nei secoli in associazioni di perfidi individui in grado di organizzare guerre sante, crociate, stragi e terribili torture, come quelle dell'Inquisizione.
La capacità di fare, la volontà e l'entusiasmo sono alla base della vita reale degli uomini. Eppure, per qualche misteriosa ragione, queste facoltà si apprendono in pochissime scuole sulla Terra, come quella in cui fu inviato da bambino lo scrittore americano Fritz Peters. Peters, noto soprattutto per essere l'ispiratore di una curiosa frase resa popolare dal noto film Forrest Gump (... la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita...
), fu iscritto ad uno strano istituto a Fontainebleau, vicino Parigi, dove si trasmettevano insegnamenti provenienti da antichi circoli esoterici orientali. Al direttore dell'istituto che gli chiedeva cosa avesse desiderato apprendere, egli rispose: Voglio conoscere tutto
. Il direttore replicò che non era possibile conoscere tutto. E poi tutto di cosa?
, aggiunse. Tutto sull'uomo
, rispose il bambino, credo che nella lingua corrente si chiami psicologia o forse filosofia
. Puoi rimanere
, concluse il direttore, ma la tua risposta mi rende la vita più difficile. Io sono l'unico a insegnare quello che chiedi. Così tu mi farai lavorare di più.
E questo è proprio il punto del problema, non si può apprendere e sviluppare la capacità di fare se non con un faticoso lavoro su di sé, svolto sotto una corretta coscienza.
La soluzione
Abbiamo visto come l'agire umano molto spesso manchi totalmente il proprio obiettivo. Osserviamo allora cosa ha fatto qualcuno che è riuscito a raggiungere risultati che si credeva fossero molto difficili da ottenere. Alla fine degli anni ’30 del secolo scorso, alcuni uomini e donne riuscirono a guarire, per la prima volta nella storia, dalla dipendenza ossessiva compulsiva da alcol. L'alcolismo, secondo la stima di alcuni ricercatori, avrebbe causato nei secoli un numero totale di morti enormemente superiore rispetto alla somma di tutti quelli provocati da qualsiasi guerra o conflitto dagli albori dell'umanità ad oggi. E nessuno era mai riuscito a trovare una cura che funzionasse.
Quei pionieri misero a punto un programma di guarigione basato su principi spirituali, dato che quelli medici o scientifici erano risultati fino ad allora del tutto inefficaci. Uno dei principi fondamentali di quel programma affermava che esiste nell'universo un potere più grande rispetto al potere dell'uomo ordinario, in grado di operare quella specifica guarigione ritenuta impossibile. Inoltre, è possibile entrare in contatto con questo potere all'interno di noi stessi, cioè nel profondo del nostro spirito o anima. Entrare in un contatto cosciente e continuo con questo potere superiore è definito risveglio spirituale
. La guarigione dalla dipendenza mortale dall'alcol può avvenire con l'azione di questo potere superiore. Pertanto il programma era basato su tre pilastri: il riconoscimento dell'esistenza di un potere superiore a quello di ogni uomo ordinario; le azioni per rimuovere tutti gli ostacoli che non consentono di entrare in contatto con questo potere e con i propri simili; coltivare con tale potere un contatto ed uno scambio continuo e cosciente.
La parte più impegnativa di questo approccio, noto oggi con il nome di programma dei 12 passi
e applicato con successo anche ad altre forme di dipendenza (droga, gioco d'azzardo, sesso compulsivo, …), è il secondo pilastro. Non è facile rimuovere i blocchi che impediscono di stabilire la connessione con il potere superiore e, ancora di più, con gli altri.
Tuttavia l'aspetto più interessante è un altro. Non vengono fornite prove sull'esistenza del potere superiore, sebbene
Recensioni
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Alla ricerca dell'essenza Riscoprire l'entusiasmo e la capacità di fare
00 valutazioni / 0 recensioni