E-book263 pagine3 ore
A föa du bestentu. Fiabe liguri
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Volete perdervi in una delle tante foreste delle fiabe o scendere in qualche caverna come fa il coraggioso Baffidirame che libera la figlia del re dal terribile stregone? Aprite questo libro e entrerete subito nelle storie meravigliose della nostra tradizione ligure: donnine che si cullano in gusci d’uovo o di noce, omettini tanto piccoli da essere rapiti da una zanzara, vecchie che se hanno gli occhi aperti dormono e se li hanno chiusi sono sveglie e pronte a contrastare i nostri eroi… È un mondo ricco e variegato quello delle fiabe della Liguria, un mondo che è stato esplorato per la prima volta da un ricco signore americano, James Bruyn Andrews, che amando la nostra regione e conoscendone i dialetti, pubblicò a Parigi nel 1892 quei Contes ligures che oggi, ripresi in parte da Pino Boero e Walter Fochesato, entrano nel nostro volume. Ma i due autori non si fermano qui e il libro contiene altre sorprese: fiabe che derivano dalle loro memorie infantili, vivissime e argute storie popolari di ingenui paesani, “finte fiabe” che non si concludono come A föa du Bestentu che dà il titolo al libro … Un viaggio meraviglioso, dunque, attraverso la Liguria, dall’estremo Ponente alla Lunigiana toccando il Basso Piemonte e arrivando in Sardegna a Carloforte e Calasetta che conservano la lingua genovese… Un viaggio che agli adulti ricorderà il “buon tempo antico” in cui, magari intorno al camino, gli anziani raccontavano fiabe e che ai giovani trasmetterà il gusto della scoperta e il piacere del racconto.
Correlato a A föa du bestentu. Fiabe liguri
Ebook correlati
Tutti i romanzi, le novelle e il teatro Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Eleonora d'Arborèa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeleroromanza. Mezzo secolo di sceneggiati & fiction Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniŠostakovič e Stalin: l'artista e lo zar Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Dei in Terra: Rivisitazione del mito di Sibari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che in Puglia... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPietroburgo. Storia culturale.: traduzione di Bruno Osimo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Masha e l'Orso e altre fiabe popolari russe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuor Monika. Il romanzo proibito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratto dell'artista da giovane Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Messico in fiamme: Pancho Villa e l'insurrezione dei contadini raccontata e vissuta in prima persona da un giornalista rivoluzionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa canzone dei Nibelunghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia della Puglia in 100 luoghi memorabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle Napolitane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri, segreti e storie insolite di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vino nel mondo antico: Archeologia e cultura di una bevanda speciale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Gerusalemme Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Candidi crochi. Poetesse dell'Antologia Palatina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo, Rosalia N Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSui poeti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe irlandesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Napoli che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmberto II. O' Rey Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Mozart, come erano - Volume 1: Una famiglia alla conquista dell'Europa Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sacro Bosco: Il giardino ermetico di Bomarzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThérèse Philosophe. Il più grande scandalo erotico dell'illuminismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlmanacco del Bibliofilo: indici 1990 - 2012 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L Ottocento - Storia (62): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 63 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni