Chitarra Per iniziatori
()
Info su questo ebook
Questo libro di chitarra spiega dalla storia della chitarra le caratteristiche, i diversi tipi di chitarre che ci sono e molto altro.
Con un linguaggio piacevole e pratico ti insegna le basi dell'inizio in questo eccitante mondo della chitarra.
Leggi altro di Gustavo Espinosa Juarez
Aromaterapia Fondamenti e guida pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio Primo Acquario Tutto Quello che Devi Sapere per Iniziare a Curare i Pesci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiano per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiclismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecora la tua Casa con Pochi Soldi Decorare la Casa Può essere Divertente e Gratificante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Chitarra Per iniziatori
Ebook correlati
Metodo per chitarra base Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Costruire una chitarra elettrica... partendo da zero! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaged. Diteggiature per chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTriad Studies: Tre studi sulle Triadi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEasy Slap - La tecnica dello Slap per basso elettrico partendo da zero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La chitarra elettrica e gli effetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScore of "Il Barbiere di Siviglia" for Clarinet Quintet: The Barber of Seville - overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLet Them Dream Before They Wake per flauto e clavicembalo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 3 part of "Semiramide" for Clarinet Quartet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 3 part of "Tancredi" for Clarinet Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"La Danza" tarantella by G.Rossini (SCORE): for Bassoon Quartet Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Da Schütz a Hindemith: Saggi su musica e musicisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso base di chitarra Valutazione: 5 su 5 stelle5/5The Easy Winners - Saxophone Quartet score & parts Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 1 part of "La gazza ladra" for Clarinet Quintet: The Thieving Magpie - overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE lucevan le stelle - Tenor & Woodwind Quintet (Oboe part): from "Tosca" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 2 part of "Un giorno di regno" for Clarinet Quintet: A One-Day Reign, or The Pretend Stanislaus - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 2 part of "Semiramide" for Clarinet Quartet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 3 part of "La gazza ladra" for Clarinet Quintet: The Thieving Magpie - overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGreyhound: Sullo sfondo della storia del rock un componente racconta la biografia dell’anonima band The Street Corners Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPianto Antico (score & parts): Marcia Funebre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 3 part of "Un giorno di regno" for Clarinet Quintet: A One-Day Reign, or The Pretend Stanislaus - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEb Alto Clarinet (instead Bb 3) part of "La Cenerentola" for Clarinet Quintet: (Cinderella, or Goodness Triumphant) overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 1 part of "Un giorno di regno" for Clarinet Quintet: A One-Day Reign, or The Pretend Stanislaus - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 1 part of "Il Barbiere di Siviglia" for Clarinet Quintet: The Barber of Seville - overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBassoon part of "Oberto" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb bass Clarinet part of "Il Viaggio a Reims" for Clarinet Quintet: The Journey to Reims - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 2 part of "Il Viaggio a Reims" for Clarinet Quintet: The Journey to Reims - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 2 part of "La gazza ladra" for Clarinet Quintet: The Thieving Magpie - overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVibrazioni Rock Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Chitarra Per iniziatori
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Chitarra Per iniziatori - gustavo espinosa juarez
Storia della chitarra
Quali sono i diversi tipi di chitarre?
Imparare il gergo della chitarra
Esplorare le parti di una chitarra
Come prendersi cura della tua chitarra
Come tenere la chitarra
Metodi per accordare la tua chitarra
Apprendimento della struttura degli accordi
Come esercitarsi a cambiare gli accordi
Come rassodare quelle dita
Come strimpellare
Imparare il ritmo ritmico 4/4 di base
Imparare 3/4 Rhythm Strum
Senti il ritmo - come farlo andare
Cos'è il CAPO
Storia della chitarra
La chitarra è stata uno degli strumenti musicali più popolari oggi. La maggior parte dei tipi di musica che si sente dalla radio usano la chitarra in molti modi. Pop, rock, reggae, blues, ballate e tutto il resto è influenzato dalla chitarra.
La chitarra, insieme alla batteria e al piano compongono il moderno set di attrezzature per la scena musicale. La suonabilità della chitarra lo ha reso uno strumento popolare. Una chitarra può essere suonata da un bambino che impara o da un chitarrista esperto. Non è schizzinoso con i suoi giocatori.
Oggi, il tipo elettrico di chitarra viene utilizzato principalmente nella produzione musicale. La chitarra ha ottenuto un ottimo accompagnamento sotto forma della scatola degli effetti. Oggi le chitarre possono emulare i suoni di un piano, un violino, persino i suoni della voce umana. La chitarra allarga continuamente i suoi orizzonti.
Con le funzioni e le caratteristiche della moderna chitarra elettrica, non si può fare a meno di pensare agli inizi dello strumento. Da dove viene la chitarra? Questo articolo cerca di dare una breve storia del meraviglioso strumento musicale, che è la chitarra.
La creazione della chitarra non può essere fatta risalire a una sola persona. La chitarra è nata attraverso l'evoluzione dei suoi predecessori. Anche la sua immagine ha subito cambiamenti nel corso dei secoli. Oggi, suonare la chitarra è un simbolo di talento e abilità musicale, ma nei primi tempi la chitarra era in realtà un simbolo di essere povera ed è stata confutata dalla maggior parte dei musicisti classici.
predecessori
Ci sono stati molti strumenti musicali simili a chitarre nei tempi antichi, fino a almeno 5.000 anni fa. Gli strumenti che assomigliano alla chitarra sono stati visti in statue che sono state recuperate in spedizioni archeologiche nella regione iraniana di Susa. Tuttavia, la prima menzione documentata dello strumento risale al XIV secolo. Allora, il suddetto antenato della chitarra aveva tre coppie di corde (di solito indicate come doppie rotte) e una singola corda con il tono più alto.
Alcuni dicono che la parola chitarra
deriva dalla parola qitara
. Qitara è un nome arabo per i diversi tipi di liuti nei primi tempi.
Evoluzione
Si dice che la chitarra, come la conosciamo, abbia origine in Spagna. Si ritiene che il popolo di Malaga abbia inventato lo strumento. La chitarra si è evoluta dall'avere tre paia di corde a quattro coppie di corde e alla fine sei corde singole.
La chitarra iniziò a diventare popolare nel XVI secolo. Fu suonato dalle classi inferiori e medie come controparte della vihuela che fu interpretata dagli aristocratici. Il vihuela era accordato come un liuto ma aveva un corpo simile a quello della chitarra.
La chitarra prese una seria evoluzione nel corso del XVIII secolo: le doppie corde furono sostituite da corde singole e fu aggiunta una sesta corda. Nel 1800, Antonio Torres de Jurado diede alla luce la chitarra classica. Fondamentalmente, ha aumentato le dimensioni del corpo della