Note di un poliglotta. Consigli pratici per studiare una lingua straniera.
()
Info su questo ebook
Ogni persona, nel corso della sua vita, ha a che fare con culture e lingue diverse, in un modo o nell'altro. La conoscenza della lingua facilita notevolmente l'interazione di una persona con un altro tipo di cultura, migliora lo status sociale, fornisce una crescita professionale, offre grandi opportunità per l'espressione di sé e la diffusione di idee, apre prospettive per l'istruzione moderna, migliora la situazione finanziaria, contribuisce al raggiungimento dei vostri scopi e obiettivi. Tuttavia, nel processo di apprendimento molte persone devono necessariamente affrontare delle difficoltà, che mancano di esperienza e delle conoscenze necessarie per superarle.
Questo manuale pratico diventerà un assistente desktop per un vasto pubblico: per chi vuole o sta già imparando una lingua straniera, lo farà da solo o con un insegnante, individualmente, in un gruppo o in un'istituzione educativa (scuola, college, università, accademia). Il workshop aiuterà a strutturare e organizzare il vostro processo di apprendimento linguistico individuale e vi darà l'opportunità di determinare in modo indipendente la metodologia di apprendimento di una lingua che sarà interessante e non onerosa.
Il titolo del manuale riflette il suo contenuto: questioni attuali e possibili soluzioni. Il materiale è presentato in modo conciso e concreto. I metodi presentati nel libro possono essere immediatamente applicati nella pratica linguistica. Ogni persona può scegliere il metodo più interessante e più adatto a sé, oltre che adatto al proprio ritmo e al proprio stile di vita, in modo che l'apprendimento della lingua diventi un processo naturale ed emozionante.
Leggi altro di Yuriy Ivantsiv
Tattiche di pugilato nelle tecniche dei maestri del ring 1800-1940. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vecchio calcio in Russia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Note di un poliglotta. Consigli pratici per studiare una lingua straniera.
Ebook correlati
La comunicazione interpersonale e intergenerazionale nell’era 4.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare il polacco - Testo parallelo (Italiano - Polacco) Racconti Brevi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie per Bambini in Età Prescolare: Bellissime Storie Illustrate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSchizofrenia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara La Farmacologia In Una Settimana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCriteri primari di metodologia pianistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniADHD, Strategie educative per gli insegnanti: Pratico manuale per docenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaestro unico in una società a pezzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome imparare più velocemente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’osservazione dei comportamenti nei servizi educativi per l'infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavorare al nido, testimonianze: In cambiamento quasi ogni giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaper motivare i ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl docente del XXI secolo: un profilo in evoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni266 Pillole Di Farmacologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIstituzioni e fumetti. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCi accomunavano le reti e le stelle Pensieri e parole di una comunità scolastica nel tempo del distanziamento sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPianeta scuola. Per una didattica delle competenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL´apprendimento e le sue teorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa valutazione scolastica: l'influenza del giudizio sulla motivazione sdei nostri figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi in salita: Scuola e periferia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando crescere è faticoso: Riconoscere i disturbi e prevenire le difficoltà di apprendimento nell’infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCos'è la didattica a distanza: metodologie e tecniche per un insegnamento nuovo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Ottavo Passo: Guida pratica per assistenti sociali aspiranti formatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strage di Capaci: 23 MAGGIO 1992 - 23 MAGGIO 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2020/2: Processi di apprendimento e crescita della persona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2019/3: Generatività Scelte familiari e relazioni educative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Mia Guida Sull'evoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Note di un poliglotta. Consigli pratici per studiare una lingua straniera.
0 valutazioni0 recensioni