E-book316 pagine4 ore
Robot 90
Di Silvio Sosio
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Fantascienza - rivista (251 pagine) - Cat Rambo - Walter Jon Williams - Giulia Abbate - Giampietro Stocco - Lorenzo Davia - Massimiliano Tosti - Jack Vance - Space opera americana - Utopia - Snowpiercer - L'ipotesi simulazione
Il destino a volte è strano, o forse le nostre scelte sono guidate dall’umore più di quanto crediamo. Fatto sta che in questo numero di Robot, preparato in uno dei periodi più cupi della nostra storia recente, il tema dominante è quello della morte e dell’elaborazione del lutto. È centrale in Lete, un capolavoro di un grande autore non apprezzato abbastanza, Walter Jon Williams, che racconta come si affronta la morte di un congiunto in un’epoca in cui la morte praticamente non esiste più.
Una morte vicina può essere devastante anche in un mondo già devastato di suo, come quello descritto da Giulia Abbate, e può essere la fine di un ciclo della nostra vita, come nel racconto di Giampietro Stocco.
A volte è una distruzione sistematica, come quella portata dai mostri e dagli alieni di Davia e Tosti, a volte è naturale, e a noi tocca occuparci di ciò che rimane. Che può riservare anche incredibili sorprese, come nella casa della nonna descritta da Cat Rambo.
A noi non resta, per consolarci, che offrirvi qualche pagina dell’avventurosa biografia di Jack Vance: uno che, di sicuro, sapeva godersi la vita.
Fondata da Vittorio Curtoni, Robot è una delle riviste di fantascienza italiane più rpestigiose, vincitrice di un premio Europa e numerosi premi Italia. Dal 2011 è curata da Silvio Sosio.
Il destino a volte è strano, o forse le nostre scelte sono guidate dall’umore più di quanto crediamo. Fatto sta che in questo numero di Robot, preparato in uno dei periodi più cupi della nostra storia recente, il tema dominante è quello della morte e dell’elaborazione del lutto. È centrale in Lete, un capolavoro di un grande autore non apprezzato abbastanza, Walter Jon Williams, che racconta come si affronta la morte di un congiunto in un’epoca in cui la morte praticamente non esiste più.
Una morte vicina può essere devastante anche in un mondo già devastato di suo, come quello descritto da Giulia Abbate, e può essere la fine di un ciclo della nostra vita, come nel racconto di Giampietro Stocco.
A volte è una distruzione sistematica, come quella portata dai mostri e dagli alieni di Davia e Tosti, a volte è naturale, e a noi tocca occuparci di ciò che rimane. Che può riservare anche incredibili sorprese, come nella casa della nonna descritta da Cat Rambo.
A noi non resta, per consolarci, che offrirvi qualche pagina dell’avventurosa biografia di Jack Vance: uno che, di sicuro, sapeva godersi la vita.
Fondata da Vittorio Curtoni, Robot è una delle riviste di fantascienza italiane più rpestigiose, vincitrice di un premio Europa e numerosi premi Italia. Dal 2011 è curata da Silvio Sosio.
Leggi altro di Silvio Sosio
Cartoline dal futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 94 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 89 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 96 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 88 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 95 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 91 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 97 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKetama Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 87 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 84 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 85 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 92 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 86 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 83 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno nessuno centomila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 82 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 93 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Robot 90
Ebook correlati
Lady dal fiocco blu?: Cinquant'anni con Oscar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti dell'occultismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDylan Dog Index 1-25 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLost Tales: Andromeda n°1: Andromeda n.1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 85 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 234 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo dai piedi di fauno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 218 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpasmox Torbido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeppelliamo Re Edward Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 181 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFantacomics Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della letteratura gialla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 178 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lazzaro vieni fuori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 233 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrionfo d'amore: Breve storia del fotoromanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vizio dell'agnello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMattanza d’artista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando il sole bruciava Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla taverna del gatto guercio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrisma. Le diverse facce della fantascienza italiana. Vol. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll'ombra di Sherlock Holmes - 19. La fine di ogni carne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli esploratori dell'infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorteschio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni77 Fiabe Buffe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLost. Storia, personaggi e segreti dell'isola misteriosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mistero di Cinecittà: Le Avventure del Commisario De Vincenzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cosa marrone chiaro e altre storie dell'orrore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl codice dell'invasore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni