Segreti e nobiltà: Harmony Collezione
()
Info su questo ebook
Per il milionario Antonio Michaeli è finalmente giunto il momento di rivendicare il proprio diritto di nascita ed entrare in possesso dell'antico maniero di famiglia, indebitamente sottrattogli molti anni prima. Proprio quando sente la vittoria in pugno, scopre che l'ultima erede della famiglia Alfere è tornata in Italia per contrastare i suoi piani. Quando la incontra la sua sorpresa non potrebbe essere più grande. Larissa incarna il sogno di ogni uomo, e lui sarà ben felice di sedurla per ottenere ciò che desidera: il suo palazzo, e quel corpo voluttuoso che gli fa girare la testa.
Christina Hollis
Tra le autrici più amate e lette dal pubblico italiano.
Leggi altro di Christina Hollis
Nobile attrazione: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prescelta del conte: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl destino del milionario: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntrigante sfida: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fiore della passione: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricetta del conte: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSedotta all'improvviso: Harmony Collezione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I doveri di un principe: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe piccanti regole del capo: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Segreti e nobiltà
Ebook correlati
Eredità bollente: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl milionario di ghiaccio: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapodanno con il capo: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascino italiano: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl figlio del milionario: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltima notte in Oltrepò: La quinta indagine di Sambuco & Dell’Oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapolavoro veneziano: Harmony Jolly Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn accordo bollente: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ossessione fatale (eLit) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAccordo regale: Harmony Collezione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L ospite italiano: Harmony Jolly Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer rabbia e per amore: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn milionario in fuga: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiovuta dal cielo: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLady Jane in fuga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vedova del soldato: Harmony History Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Brivido milionario: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna strana eredità (eLit): eLit Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTenebre personali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA nozze con il testimone: Harmony Jolly Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn capo da romanzo: Harmony Jolly Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeduzione improvvisa: Harmony Collezione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5E la sventurata rispose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Margherita: "Era la più nobile e la più bella donna di Milano. La più nobile, perché era una Visconti; la più bella, perché si chiamava Margherita" Nacque in una delle famiglie nobili più antiche d'Italia, eppure, né il suo nome, né le ricchezze poterono... Episodio podcast
Margherita: "Era la più nobile e la più bella donna di Milano. La più nobile, perché era una Visconti; la più bella, perché si chiamava Margherita" Nacque in una delle famiglie nobili più antiche d'Italia, eppure, né il suo nome, né le ricchezze poterono...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa belva di via San Gregorio: Nella Milano del dopoguerra, tra macerie e speranze, ferite e borsa nera, si consuma un delitto efferato, la cui matrice è passionale, ma le cui radici sono molto più profonde. Protagonisti della vicenda sono Rina Fort, che passerà alla storia come... Episodio podcast
La belva di via San Gregorio: Nella Milano del dopoguerra, tra macerie e speranze, ferite e borsa nera, si consuma un delitto efferato, la cui matrice è passionale, ma le cui radici sono molto più profonde. Protagonisti della vicenda sono Rina Fort, che passerà alla storia come...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con... Episodio podcast
14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoS3 E5 | L'apocalisse di Miller: In una cittadina del Maine, immersa tra le nebbie di un'atmosfera cupa e inquietante, viveva un uomo di nome William Miller, un contadino apparentemente comune, dal passato tormentato. Un uomo solitario, dalle sopracciglia folte e dallo sguardo... Episodio podcast
S3 E5 | L'apocalisse di Miller: In una cittadina del Maine, immersa tra le nebbie di un'atmosfera cupa e inquietante, viveva un uomo di nome William Miller, un contadino apparentemente comune, dal passato tormentato. Un uomo solitario, dalle sopracciglia folte e dallo sguardo...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLady Diana, spina nel fianco della regina | Enrica Roddolo: Il suo ballo con John Travolta alla Casa Bianca nel 1985 fece epoca: Diana Spencer non era più la timida e acerba ragazza che aveva sposato l’erede al trono d’Inghilterra e la sua stella brillava così forte da offuscare il mito della monarchia... Episodio podcast
Lady Diana, spina nel fianco della regina | Enrica Roddolo: Il suo ballo con John Travolta alla Casa Bianca nel 1985 fece epoca: Diana Spencer non era più la timida e acerba ragazza che aveva sposato l’erede al trono d’Inghilterra e la sua stella brillava così forte da offuscare il mito della monarchia...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa principessa Bianca mai si stanca: Il giorno che nacque Bianca, la pace e la tranquillità a palazzo, terminarono per sempre. Il giardiniere, la bambinaia, i camerieri, la cuoca ma soprattutto i re erano disperati... Non si era mai vista una principessa che non volesse nemmeno sedersi... Episodio podcast
La principessa Bianca mai si stanca: Il giorno che nacque Bianca, la pace e la tranquillità a palazzo, terminarono per sempre. Il giardiniere, la bambinaia, i camerieri, la cuoca ma soprattutto i re erano disperati... Non si era mai vista una principessa che non volesse nemmeno sedersi...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCarlo III di Enrica Roddolo: Un re partito in salita. Un’infanzia solitaria, un’educazione spartana a Gordonstoun, il rapporto complesso con papà Filippo che diceva «lui è un romantico», quasi a marcare la distanza. Poi il matrimonio con Diana, e la tragedia dell’incidente... Episodio podcast
Carlo III di Enrica Roddolo: Un re partito in salita. Un’infanzia solitaria, un’educazione spartana a Gordonstoun, il rapporto complesso con papà Filippo che diceva «lui è un romantico», quasi a marcare la distanza. Poi il matrimonio con Diana, e la tragedia dell’incidente...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del... Episodio podcast
Vi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#23 Vittorio Emanuele II – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010): «Salito al trono dopo la disfatta di Novara, rifiutò di abolire lo Statuto, incoraggiando il governo “a picchiare egualmente sui rossi come sui neri”. Quando si accorse che con la legge elettorale vigente, per cui votavano solo i borghesi e non i... Episodio podcast
#23 Vittorio Emanuele II – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010): «Salito al trono dopo la disfatta di Novara, rifiutò di abolire lo Statuto, incoraggiando il governo “a picchiare egualmente sui rossi come sui neri”. Quando si accorse che con la legge elettorale vigente, per cui votavano solo i borghesi e non i...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#23 Vittorio Emanuele II – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010): «Salito al trono dopo la disfatta di Novara, rifiutò di abolire lo Statuto, incoraggiando il governo “a picchiare egualmente sui rossi come sui neri”. Quando si accorse che con la legge elettorale vigente, per cui votavano solo i borghesi e non i... Episodio podcast
#23 Vittorio Emanuele II – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010): «Salito al trono dopo la disfatta di Novara, rifiutò di abolire lo Statuto, incoraggiando il governo “a picchiare egualmente sui rossi come sui neri”. Quando si accorse che con la legge elettorale vigente, per cui votavano solo i borghesi e non i...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'imperatore dei Galli (455-458) - Ep. 38: Nello scorso episodio, dopo aver resistito all’aggressione degli Unni, i Romani si sono divorati l’un l’altro, fino a che Genseric ha avuto la possibilità di catturare Roma, sedere nel palazzo dei Cesari sul palatino e saccheggiare ogni opera di... Episodio podcast
L'imperatore dei Galli (455-458) - Ep. 38: Nello scorso episodio, dopo aver resistito all’aggressione degli Unni, i Romani si sono divorati l’un l’altro, fino a che Genseric ha avuto la possibilità di catturare Roma, sedere nel palazzo dei Cesari sul palatino e saccheggiare ogni opera di...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Giubileo di Platino e il futuro della Monarchia in UK. Di Antonio Caprarica: Quando nei libri di Storia apparirà il racconto di questi ultimi anni terribili, tra pandemia e guerra in Ucraina, uno storico spiegherà come negli anni della Covid e della Brexit, il perno attorno al quale i britannici possono raccogliersi resta... Episodio podcast
Il Giubileo di Platino e il futuro della Monarchia in UK. Di Antonio Caprarica: Quando nei libri di Storia apparirà il racconto di questi ultimi anni terribili, tra pandemia e guerra in Ucraina, uno storico spiegherà come negli anni della Covid e della Brexit, il perno attorno al quale i britannici possono raccogliersi resta...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn punta di piedi - Romanzo Libanese 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Gioie della Corona d’Italia: Le Gioie già di dotazione della Corona del Regno d’Italia trovano origine nell’articolo 19 dello Statuto Albertino del 4 marzo 1848, in esecuzione del quale è emanata la Regia legge 16 marzo 1850, n. 1004, concernente: “Dotazione del Re e condizioni... Episodio podcast
Le Gioie della Corona d’Italia: Le Gioie già di dotazione della Corona del Regno d’Italia trovano origine nell’articolo 19 dello Statuto Albertino del 4 marzo 1848, in esecuzione del quale è emanata la Regia legge 16 marzo 1850, n. 1004, concernente: “Dotazione del Re e condizioni...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeciale Halloween: Candyman, il killer delle caramelle: Halloween è una festività che gli italiani apprezzano davvero molto poco rispetto agli amici americani. Si stima infatti che questi ultimi spendano in media più di due milioni e mezzo di dollari all’anno in party. Dolcetti, scherzetti, manicaretti... Episodio podcast
Speciale Halloween: Candyman, il killer delle caramelle: Halloween è una festività che gli italiani apprezzano davvero molto poco rispetto agli amici americani. Si stima infatti che questi ultimi spendano in media più di due milioni e mezzo di dollari all’anno in party. Dolcetti, scherzetti, manicaretti...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl generalissimo dell'occidente (395-401) - Ep. 22: E' il 395, Teodosio è morto e a succedergli sono i suoi due giovani, incapaci e totalmente inutili figli: Arcadio e Onorio. I due imperatori, incapaci a governare, scateneranno una gara a controllare i gangli del potere dietro al potere: cortigiani,... Episodio podcast
Il generalissimo dell'occidente (395-401) - Ep. 22: E' il 395, Teodosio è morto e a succedergli sono i suoi due giovani, incapaci e totalmente inutili figli: Arcadio e Onorio. I due imperatori, incapaci a governare, scateneranno una gara a controllare i gangli del potere dietro al potere: cortigiani,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 5: Quel che resta: Segui gli assegni: Giovanni Falcone ne è ossessionato, i colleghi lo deridono e non comprendono. "Passava delle notti intere anche a casa sua con pacchi interi - ricorda la giornalista amica Marcelle Padovani - numerati, con le date, con il... Episodio podcast
Episodio 5: Quel che resta: Segui gli assegni: Giovanni Falcone ne è ossessionato, i colleghi lo deridono e non comprendono. "Passava delle notti intere anche a casa sua con pacchi interi - ricorda la giornalista amica Marcelle Padovani - numerati, con le date, con il...
diMi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e... Episodio podcast
Chi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl vento della guerra (534-536) - Ep. 67: E’ sera: i soldati sono giunti segretamente sulle rive del lago di Bolsena. In fretta raggiungono le barche sulla spiaggia: salgono a bordo. Gli uomini mettono mano ai remi e le barche scivolano silenziosamente sulle acque verdastre, in direzione di... Episodio podcast
Il vento della guerra (534-536) - Ep. 67: E’ sera: i soldati sono giunti segretamente sulle rive del lago di Bolsena. In fretta raggiungono le barche sulla spiaggia: salgono a bordo. Gli uomini mettono mano ai remi e le barche scivolano silenziosamente sulle acque verdastre, in direzione di...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCastore e Polluce III - Quando i divini gemelli appaiono: Questo terzo episodio dedicato ai gemelli più famosi della mitologia greca e romana forse non te lo aspettavi, avendo raccontato della diciamo “morte” dei due nella scorsa puntata! In verità essi continuano a spuntare in diversi episodi della... Episodio podcast
Castore e Polluce III - Quando i divini gemelli appaiono: Questo terzo episodio dedicato ai gemelli più famosi della mitologia greca e romana forse non te lo aspettavi, avendo raccontato della diciamo “morte” dei due nella scorsa puntata! In verità essi continuano a spuntare in diversi episodi della...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe avventure del giovane Teodorico (451-484) - Ep. 47: In questo episodio viaggeremo di nuovo oltredanubio per scoprire cosa accadde agli Ostrogoti dopo la caduta dell’impero degli Unni. Ma le loro vicende saranno narrate con un occhio soprattutto ad un giovane pargolo, nato nella illustre stirpe degli... Episodio podcast
Le avventure del giovane Teodorico (451-484) - Ep. 47: In questo episodio viaggeremo di nuovo oltredanubio per scoprire cosa accadde agli Ostrogoti dopo la caduta dell’impero degli Unni. Ma le loro vicende saranno narrate con un occhio soprattutto ad un giovane pargolo, nato nella illustre stirpe degli...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNon volare ma viaggiare - Visitiamo Roma sotterranea con Camilla Areddia Episodio podcast
Non volare ma viaggiare - Visitiamo Roma sotterranea con Camilla Areddia
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2013: Levante: La nuova casa di Levante Dalla Sicilia a Torino. L’Inghilterra. Ora, inaspettata come le cose belle, Milano. Nella vita di Levante ogni grande cambiamento è coinciso con un trasloco. Per raccontare davvero Claudia e la popstar con cui... Episodio podcast
2013: Levante: La nuova casa di Levante Dalla Sicilia a Torino. L’Inghilterra. Ora, inaspettata come le cose belle, Milano. Nella vita di Levante ogni grande cambiamento è coinciso con un trasloco. Per raccontare davvero Claudia e la popstar con cui...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLudwig: Una scia di agghiaccianti crimini scuote le maggiori città del Veneto a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80. I serial killer si firmano Ludwig, inneggiano al nazismo, colpiscono omosessuali, senzatetto, tossicodipendenti. Francesco Migliaccio ci... Episodio podcast
Ludwig: Una scia di agghiaccianti crimini scuote le maggiori città del Veneto a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80. I serial killer si firmano Ludwig, inneggiano al nazismo, colpiscono omosessuali, senzatetto, tossicodipendenti. Francesco Migliaccio ci...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mostro di Firenze: Sui colli intorno a Firenze, tra il 1968 e il 1985, avvengono una serie di efferati delitti: vengono uccise e mutilate giovani coppie che si appartano per cercare un po' di intimità. È il celeberrimo caso del “mostro” di Firenze, fenomeno mediatico... Episodio podcast
Il mostro di Firenze: Sui colli intorno a Firenze, tra il 1968 e il 1985, avvengono una serie di efferati delitti: vengono uccise e mutilate giovani coppie che si appartano per cercare un po' di intimità. È il celeberrimo caso del “mostro” di Firenze, fenomeno mediatico...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoThe Crown tra finzione e realtà: https://storiainpodcast.focus.it - Canale I film dentro la Storia The Crown è una serie televisiva britannica e statunitense creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per Netflix. Questa serie... Episodio podcast
The Crown tra finzione e realtà: https://storiainpodcast.focus.it - Canale I film dentro la Storia The Crown è una serie televisiva britannica e statunitense creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per Netflix. Questa serie...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCarlotta di Lusignano: Carlotta di Lusignano, un personaggio il cui nome oggi dice certamente poco, ma che un tempo – nell’Europa del Quattrocento – ha fatto molto parlare di sé: un suo ritratto si trova persino nella Cappella Sistina, in Vaticano. La storia del suo casato... Episodio podcast
Carlotta di Lusignano: Carlotta di Lusignano, un personaggio il cui nome oggi dice certamente poco, ma che un tempo – nell’Europa del Quattrocento – ha fatto molto parlare di sé: un suo ritratto si trova persino nella Cappella Sistina, in Vaticano. La storia del suo casato...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGalla Placidia dei Goti (526-534) - Ep. 66: E’ sera: i soldati sono giunti segretamente sulle rive del lago di Bolsena. In fretta raggiungono le barche sulla spiaggia: salgono a bordo. Gli uomini mettono mano ai remi e le barche scivolano silenziosamente sulle acque verdastre, in direzione di... Episodio podcast
Galla Placidia dei Goti (526-534) - Ep. 66: E’ sera: i soldati sono giunti segretamente sulle rive del lago di Bolsena. In fretta raggiungono le barche sulla spiaggia: salgono a bordo. Gli uomini mettono mano ai remi e le barche scivolano silenziosamente sulle acque verdastre, in direzione di...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDonne e spionaggio: Lo spionaggio, per la sua stessa natura fatta di intrighi e sotterfugi, affascina da sempre i lettori e gli spettatori, intrattenuti da personaggi inventati divenuti ormai vere e proprie icone. Ma la realtà spesso supera anche la più fervida fantasia... Episodio podcast
Donne e spionaggio: Lo spionaggio, per la sua stessa natura fatta di intrighi e sotterfugi, affascina da sempre i lettori e gli spettatori, intrattenuti da personaggi inventati divenuti ormai vere e proprie icone. Ma la realtà spesso supera anche la più fervida fantasia...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento