E-book297 pagine1 ora
Luci sul sentiero: Poesie per il Pianeta Terra, rivolte alla dignità dell'uomo
Di Ton Milan
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L’autore, non rassegnandosi a convivere con i mali ritenuti "satanici" e diffusi ovunque, critica sia le religioni, rivelatesi illusorie, sia l’egoismo e l’insensibilità che dividono il mondo in ricchi e poveri, rendendolo conflittuale. Sono le divinità che sconcertano maggiormente perché, pur essendo rimaste sempre immobili davanti a immani tragedie e invocazioni incessanti, sono ancora adorate da milioni di fedeli, che credono di esserne ascoltati e consolati.
Addita le virtù da assimilare profondamente per una convergenza di cuori e menti, mirando alla realtà con occhi limpidi e rispetto reciproco. Propone come "motore" per questa grande innovazione il Mistero, sinonimo di leggi ed energie che regolano l’equilibrio dell’universo e la vitalità del pianeta Terra, forse l’unico vivente dei molti sistemi solari.
Il suo anelito è quello di scardinare gli intrecci del male, intervenendo sin dall’infanzia nell’istruzione per poter garantire sia l’armonia dell’umanità (con dignità per ogni uomo), sia la fecondità della natura, entrambe avvilite per le gravi compromissioni e l’ignoranza diffusa.
Ton Milan, nato nella Puglia del dopoguerra, visse sotto la cappa religiosa del confortevole Cielo che permetteva di tollerare la dura vita contadina. In verde età gli fu diagnosticata una sordità parziale, che in realtà lo aveva colpito sin dalla nascita. A vent’anni un intervento chirurgico invasivo lo rese sordo, confinandolo nel silenzio assoluto. Sentendosi perso, la fede cattolica gli fu molto utile all’inizio come ancora di salvezza, non avendo altro, ma in seguito si rivelò insufficiente (non fu aiutato da Dio, ma dall’"io" assimilatogli, come comprese in seguito).
Trasferitosi al Nord, si sentì rinascere lentamente, non senza crisi acute, e per la sua sete di riscatto volle vivere nel Messico alcuni mesi.
Dopo anni di meditazioni, ha inteso chiaramente l’inesistenza di Dio.
Ha scritto 4 saggi: "Dio controstoria di un mito", "L’inganno dei Vangeli", "Atti apostolici forieri di violenza" e "Religioni, uno scandalo millenario"; 2 romanzi "Il confino del silenzio" e "La scelta dell’ignoto"; e infine le liriche "Le rime del silenzio".
Addita le virtù da assimilare profondamente per una convergenza di cuori e menti, mirando alla realtà con occhi limpidi e rispetto reciproco. Propone come "motore" per questa grande innovazione il Mistero, sinonimo di leggi ed energie che regolano l’equilibrio dell’universo e la vitalità del pianeta Terra, forse l’unico vivente dei molti sistemi solari.
Il suo anelito è quello di scardinare gli intrecci del male, intervenendo sin dall’infanzia nell’istruzione per poter garantire sia l’armonia dell’umanità (con dignità per ogni uomo), sia la fecondità della natura, entrambe avvilite per le gravi compromissioni e l’ignoranza diffusa.
Ton Milan, nato nella Puglia del dopoguerra, visse sotto la cappa religiosa del confortevole Cielo che permetteva di tollerare la dura vita contadina. In verde età gli fu diagnosticata una sordità parziale, che in realtà lo aveva colpito sin dalla nascita. A vent’anni un intervento chirurgico invasivo lo rese sordo, confinandolo nel silenzio assoluto. Sentendosi perso, la fede cattolica gli fu molto utile all’inizio come ancora di salvezza, non avendo altro, ma in seguito si rivelò insufficiente (non fu aiutato da Dio, ma dall’"io" assimilatogli, come comprese in seguito).
Trasferitosi al Nord, si sentì rinascere lentamente, non senza crisi acute, e per la sua sete di riscatto volle vivere nel Messico alcuni mesi.
Dopo anni di meditazioni, ha inteso chiaramente l’inesistenza di Dio.
Ha scritto 4 saggi: "Dio controstoria di un mito", "L’inganno dei Vangeli", "Atti apostolici forieri di violenza" e "Religioni, uno scandalo millenario"; 2 romanzi "Il confino del silenzio" e "La scelta dell’ignoto"; e infine le liriche "Le rime del silenzio".
Leggi altro di Ton Milan
Contro Mancuso e la Chiesa: La filosofia di Vito Mancuso, papa Francesco e la crisi del cristianesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRealtà terrena. Irrealtà celeste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'inganno dei Vangeli: commenti critici sui Vangeli sinottici, i libri che da 2000 anni programmano la vita umana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe rime del silenzio: Poesie di vita, d'amore e libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio assemblato: Saggio sull'origine del monoteismo, fra scontro di civiltà e guerra interreligiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer un mondo migliore: Ripensare le etiche educative per risolvere i problemi della guerra, della povertà e gli altri drammi sociali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio: Controstoria di un mito. Dai faraoni e da Mosé, la storia del Cristianesimo, alle radici delle grandi religioni monoteistiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtti apostolici: Forieri di violenza - psicologica e fisica - Controstoria proibita del Cristianesimo e della Chiesa Cattolica delle origini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Luci sul sentiero
Ebook correlati
Il libro di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer pregare Dio, Padre d'ogni uomo, con le parole di Gesù- Fascicolo Primo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre l'Oscurità. Un viaggio alla ricerca del divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinguaggio di Dio (Il): Un cammino spirituale verso l'amore e la pace interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita Sana 2 . Per Essere Un Vero Uomo Non Basta Essere Soltanto Umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio e l'uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReligione e morale (Tradotto): versione filologica del saggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio era donna: Il culto della dea Reitia presso gli antichi Veneti e le origini del femminile divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio e le miserie umane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe prime parole di Dio all'uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli istruttori cosmici dell'umanità: The spaceship Cities founded by the patriarch Enoch Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Tesi: 212 pensieri su Dio, e molto altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bibbia 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntuizioni Quantiche: Studio sullo sviluppo delle facoltà intuitive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflettere e testimoniare l'amore di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDifendiamoci dagli Dei: La storia occulta dell’umanità – Scopri chi si nutre dell’energia psichica umana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer un mondo migliore: Ripensare le etiche educative per risolvere i problemi della guerra, della povertà e gli altri drammi sociali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniD'IO ... sull'apostrofo ci sto lavorando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreti e Celibato: Volontà di Dio o Imposizione degli Uomini?: Celibato ecclesiastico: una nuova sfida per il Cristianesimo. Storia, fatti e documenti. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio: Controstoria di un mito. Dai faraoni e da Mosé, la storia del Cristianesimo, alle radici delle grandi religioni monoteistiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBonitas Diabolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRed Cloud: Parla - La mia missione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolomon Sawyer - Neve rossa: Ciclo: Solomon Sawyer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio fu un dio operaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon Dio o senza Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio e l'aldilà: due ipotesi scientifiche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ad ogni Dio il suo linguaggio della poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle sorgenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMoloch e i bambini del re. Il sacrificio dei figli nella Bibbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni