Tao Te Ching: Il libro del sentiero.
()
Info su questo ebook
Correlato a Tao Te Ching
Ebook correlati
Il Papiro Ebers: Saggezza delle Medicina dell'Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Forza del Pensiero negli Affari e nella Vita quotidiana (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro del Tao Valutazione: 4 su 5 stelle4/5100 Modi di Dire in Inglese: Idioms & Phrases (Volume 2) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sanjiao: Antichi insegnamenti cinesi per l'uomo moderno. Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il codice del potere: Strategie di successo del Machiavelli indiano del IV sec. a.C. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Spagnolo Facile: 101 Proverbi & Modi di Dire (Refranes y Modismos) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatri romani: Gli spettacoli nell’antica Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Zen e l'arte di bere tè Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Imparare il tedesco III con Testi paralleli - Racconti Brevi III (Tedesco e Italiano) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Don Chisciotte della Mancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Segreto della Magia Mentale - Come sviluppare i Poteri della nostra Mente Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Notre-Dame de Paris Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Linguaggio Metafisico Dei Geroglifici Egizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecameron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParla l'inglese magicamente! Speak English Magically! Rilassati! Anche tu puoi imparare l'inglese ora! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dolori del giovane Werther Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto del magnetismo personale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Delitto e castigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Tao Te Ching
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Tao Te Ching - Stephen Mitchell
- 1 -
Il Tao di cui si può parlare
non è il Tao eterno.
Il nome che si può chiamare
non è il Nome eterno.
Senza nome è l'eternamente reale.
Dare dei nomi è l'origine
di tutte le cose particolari.
Libero dal desiderio, percepisci il mistero.
Prigioniero del desiderio, ne vedi
soltanto le manifestazioni.
Eppure il mistero e le manifestazioni
sono generati dalla stessa sorgente.
Questa sorgente è chiamata oscurità.
Il buio dentro il buio.
La porta di ogni comprensione.
- 2 -
Quando la gente considera belle alcune cose,
le altre diventano brutte.
Quando la gente considera buone alcune cose,
le altre diventano cattive.
Essere e non-essere si creano a vicenda.
Difficile e facile si sostengono l'un l'altro.
Lungo e corto si definiscono a vicenda.
Alto e basso dipendono l'uno dall'altro.
Prima e dopo si susseguono.
Ecco perché il Maestro
agisce senza fare niente
e insegna senza dire niente.
Le cose si presentano, e le lascia venire;
le cose svaniscono, e le lascia andare.
Ha, ma non possiede,
fa, ma non si aspetta niente.
Quando la sua opera è terminata, la dimentica.
Ecco perché dura per sempre.
- 3 -
Se si sopravvalutano i grandi uomini,
la gente diventa impotente.
Se si sopravvaluta il possesso,
la gente comincia a rubare.
Il Maestro guida
svuotando la mente della gente
e colmando i loro cuori,
affievolendo le loro ambizioni
e rafforzando le loro risoluzioni.
Aiuta le persone a rinunciare
a tutto quello che sanno,
a tutto quello che desiderano,
e crea confusione
in quelli che pensano di sapere.
Pratica il non-agire,
e ogni cosa andrà a posto.
- 4 -
Il Tao è come una sorgente:
si può usare, ma mai esaurire.
È come il vuoto eterno:
colmo di infinite possibilità.
È nascosto, ma sempre presente.
Io non so chi lo ha generato.
È più antico di Dio.
- 5 -
Il Tao è imparziale;
genera sia il bene che il male.
Il Maestro è imparziale;
accetta benevolmente sia santi che peccatori.
Il Tao è come un mantice:
è vuoto, ma infinitamente capace.
Più ne fai uso, più produce;
più ne parli, meno capisci.
Resta nel centro.
- 6 -
Il Tao è chiamato la Grande Madre:
vuoto ma inesauribile,
genera infinite parole.
È sempre presente dentro di te.
Puoi utilizzarlo come vuoi.
- 7 -
Il Tao è infinito, eterno.
Perché è eterno?
Non è mai nato,
perciò non può morire.
Perché è infinito?
Non ha desideri per se stesso,
perciò è presente per tutti gli esseri.
Il Maestro si mantiene indietro;
ecco perché si ritrova in testa.
È distaccata da tutte le cose,
ecco perché è un tutt'uno con esse.
Poiché si è lasciata andare,
è perfettamente appagata.
- 8 -
Il bene supremo è come l'acqua,
che nutre ogni cosa senza averne l'intenzione.
Si accontenta dei posti più in basso,
quelli che la gente disprezza.
Perciò è come il Tao.
Nel vivere, resta vicino alla terra.
Nel pensare, attieniti alla semplicità.
Nella lotta, sii leale e