La Statistica in pratica nelle Scommesse
()
Info su questo ebook
Correlato a La Statistica in pratica nelle Scommesse
Ebook correlati
Bet 4 life - una scommessa da vincere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnciclopedia delle scommesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon è un infallibile sistema, ma è un metodo di gioco infallibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorey: ”Thriller Estremamente Brillante, Spiritoso E Dalla Trama Ben Articolata.” Colin Garrow Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprendimento Automatico In Azione: Un'Introduzione Per Profani. Guida Passo Dopo Per Neofiti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su La Statistica in pratica nelle Scommesse
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La Statistica in pratica nelle Scommesse - Francesco Oliva
mondo.
Introduzione
Correva l’anno 1994 (avevo appena 14 anni) quando ebbi la fortuna di imbattermi in un incontro che mi ha cambiato la vita, quello con il Professore. Ricordo ancora, come se fosse oggi, l’istante in cui gli chiesi, curioso, cosa stesse leggendo con tanta applicazione e bastarono poche parole per farmi avvicinare al mio primo saggio di statistica, che mi aprì gli occhi e che nel tempo ha fatto la mia fortuna. Da quel giorno me ne sono innamorato (della statistica!) e ho capito che tutto ciò che ci circonda può trovare una spiegazione scientifica e una rappresentazione numerica. In sostanza, si può capire perché e come un evento si verifica o, meglio, da un punto di vista statistico, la possibilità o meno che un evento possa verificarsi, e il modo in cui si è verificato quel fenomeno, descrivendolo numericamente (basterebbe questa dicitura per capire l’utilità della statistica e del calcolo delle probabilità). E’ proprio a queste domande che la materia cerca di dare le sue risposte.
Nel corso della mia analisi, comunque, ho tenuto ben presente un aspetto fondamentale. Lo stesso che, quel giorno, mi ha permesso di ascoltare il Professore e leggere l’intero studio: semplicità e chiarezza nell’esposizione. Infatti, quello che spinge la maggior parte delle persone a non affezionarsi
a questa affascinante materia è proprio la difficoltà usata nell’illustrazione e nella spiegazione. Ecco perché ho cercato di essere il più chiaro possibile, senza comunque poter rinunciare a quei termini che rappresentano l’alfabeto della statistica. Il tutto accompagnato, anzi preceduto, da esempi pratici che ne rendono immediata la comprensione; altrimenti, chiudereste questa piccola guida ancor prima di leggerne il titolo, che ne conferma l’immediata comprensibilità: "La Statistica in pratica nelle