E-book167 pagine2 ore
Lalla Romano: L'archivio, la poetica, i generi letterari
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Lalla Romano (1906-2001) è stata un’autrice dalla produzione copiosa e dal buon successo di pubblico. La sua scrittura è caratterizzata da una forte componente memoriale, in cui il racconto della vita diventa la maniera per salvare la memoria dall’oblio, inserendo il ricordo personale in un più ampio discorso finzionale e riconducendo l’esperienza individuale a quella collettiva. Nella scrittura di Lalla Romano autobiografia, finzione e storia si mescolano e sono sostenute dalla forte impalcatura della poetica. Il presente volume riunisce gli ultimi studi sulla scrittrice, i quali sono accomunati, oltre che dall’attenzione alla poetica, anche dallo studio dei materiali archivistici e dall’interesse verso l’utilizzo dei generi letterari. In questo modo si vuole ricollocare la scrittrice all’interno del contesto letterario del suo tempo e valorizzare l’archivio come officina della scrittura.
Indice
Introduzione
Luca Stefanelli, L’archivio letterario di Lalla Romano: una panoramica
Novella Primo, La poesia di Lalla Romano tra paesaggi del corpo e dell’anima
Elena Arnone, Lalla Romano e Flaubert. La poetica dei «petit riens» in Maria
Elisiana Fratocchi, Tetto Murato: lo spazio e le forme di una resistenza
Daniel Raffini, Nello scriptorium di Lalla Romano. Il caso di Diario di Grecia
Davide Di Poce, «La vita molteplice»: Una giovinezza inventata di Lalla Romano, tra autobiografia e poesia
Mario Cianfoni, «Man mano che le mie idee si fanno più chiare, i miei sentimenti si fanno più confusi». conformismo, incomprensione ed atti mancati: L'uomo che parlava solo come anomalia all'interno del sistema
Alessandra Trevisan, «Cos’è la verità? La vita». Le prose brevi di Lalla Romano, Milena Milani e Goliarda Sapienza. Con una nuova appendice su critica e premi letterari
Indice
Introduzione
Luca Stefanelli, L’archivio letterario di Lalla Romano: una panoramica
Novella Primo, La poesia di Lalla Romano tra paesaggi del corpo e dell’anima
Elena Arnone, Lalla Romano e Flaubert. La poetica dei «petit riens» in Maria
Elisiana Fratocchi, Tetto Murato: lo spazio e le forme di una resistenza
Daniel Raffini, Nello scriptorium di Lalla Romano. Il caso di Diario di Grecia
Davide Di Poce, «La vita molteplice»: Una giovinezza inventata di Lalla Romano, tra autobiografia e poesia
Mario Cianfoni, «Man mano che le mie idee si fanno più chiare, i miei sentimenti si fanno più confusi». conformismo, incomprensione ed atti mancati: L'uomo che parlava solo come anomalia all'interno del sistema
Alessandra Trevisan, «Cos’è la verità? La vita». Le prose brevi di Lalla Romano, Milena Milani e Goliarda Sapienza. Con una nuova appendice su critica e premi letterari
Correlato a Lalla Romano
Titoli di questa serie (19)
Teilhard de Chardin: La teologia evolutiva del "muovere verso" tra scienza, mistica e filosofia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5American interests in the Persian Gulf and the implementation of the Nixon doctrine: The Case of Iraq, 1968-1972 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItinerari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncarnazione e incorporazione: Sguardi filosofici e teologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlbert Camus: A sessant’anni dalla morte Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Studium nella storia: Il primo Convegno culturale di Studium Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTransizioni familiari: Affrontare i compiti di sviluppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIgino Righetti: Spiritualità, cultura politica e impegno sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa libertà dell'uomo, le sfide del diritto, la coerenza della fede: Scritti su «Studium» (1950-1964) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDario Composta: Le coordinate del pensiero filosofico-giuridico: natura, morale, diritto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinema, storia e società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo della misericordia: La parabola del figliol prodigo in letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLalla Romano: L'archivio, la poetica, i generi letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPavese nel tempo: Mito, Storia, Cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppartenere al pensiero: Editoriali e articoli della Rivista «Studium» (2012-2017) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMente, Pensiero, Natura: Editoriali ed articoli sulla Rivista «Studium» (2000-2011) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHANS KÜNG. Dal dialogo con K. Barth al dialogo con Th. S. Kuhn: Verso un nuovo paradigma di teologia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Postsecolarismo in questione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Siciliani ultimi?: Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnarres 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 48 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte rinascimentale nel contesto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli occhi neri di Aisha Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Giungla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ABC della fede: Proposta sintetica per l'Anno della fede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di una donna II edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlternanza formativa: Radici storiche e attualità di un principio pedagogico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl codice segreto dei Templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApocalypse Solaris: La Saga delle Cronache Terrestri come realmente svolte da 12.900 anni fa ad oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProtagoniste nascoste: Donne cattoliche, società, politica nella prima metà del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Settecento - Arti visive (59): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 60 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReligioni e culti nella Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri nella solitudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAstrattismo e Dadaismo: Poetiche dell'antilirico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guerra nell'Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCabala del Cavallo Pegaseo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bestia che sale dal mare - gli Apostoli della Nuova Era: Un avvincente thriller soprannaturale che ti coinvolgerà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi regine,di sante e di streghe. Storie di donne del medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'insolito Dante, l'Arte occulta della Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti Letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bello del cinema? I pop corn: Le più belle riflessioni sul cinema di tutti i tempi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNostos: Ontologia dello spaesamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Venezia... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo dei costruttori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal profondo: 1918: la rivoluzione vista dalla Russia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni111 Luoghi di Milano che devi proprio scoprire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni