E-book352 pagine2 ore
Scenografia Scenotecnica e Architettura teatrale
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Dal “mezzo cerchio di pietra” al teatro all’italiana. Una evoluzione storica avvincente che racconta a suo modo la vicenda della civiltà occidentale. Tutte le capacità artistiche, artigianali, tecniche nei secoli passati sono state messe al servizio dell’allestimento di spettacoli. Lo spazio del teatro come luogo della comunità e dei suoi sogni. Dalla democrazia ateniese all’opera romana al teatro delle chiese e delle piazze al teatro delle stanze dei mercanti e dei signori, per arrivare alla forma archetipica del teatro: il teatro all’italiana, con i suoi palchi, la scena separata dalla platea dall’arco scenico. I meravigliosi edifici che parlano di epoche nelle quali lo spettacolo era molto di più di quello che intendiamo oggi. Con 153 immagini commentate e una serie di schede di approfondimento.
Leggi altro di Nazzareno Luigi Todarello
La commedia dell'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl richiamo della foresta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bella addormentata: Rosaspina e il principe guerriero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCappuccetto Rosso e il Lupo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di pronuncia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe teatrali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHaiku Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni56 poesie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinque racconti brevi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBW: Bianco e Nero Metafisica della Fotografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa divina commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del costume e della moda: La moda in Occidente dagli Egizi al 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della regia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPollicino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita di Dante: Opere, amori e sventure di Dante Alighieri nel suo tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia dantesca: Vita, opere, amori e sventure di Dante Alighieri nel suo tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo dentro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo di Einstein: Raccontato da un curioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cerchio luminoso dell'apparire: Omaggio a Emanuele Severino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl teatro dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOpera: Fotografare la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bosone di Higgs Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Scenografia Scenotecnica e Architettura teatrale
Ebook correlati
Milano. Tutto il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttore, musica e scena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDanzando tra le arti: Lo sviluppo storico ed estetico tra Ottocento e Novecento in relazione all'arte coreutica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGLI ARTISTI DELLA CALABRIA. Dizionario degli Artisti Calabresi dell'Ottocento e del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarcel Marceau La Poetica Del Gesto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Opera nel ’900: Trame, successi e fiaschi in Italia, Europa e Stati Uniti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatri romani: Gli spettacoli nell’antica Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrecht regista: Memorie dal Berliner Ensemble Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOtello nel laboratorio di Stanislavskij. Introduzione al metodo delle «azioni fisiche» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeonardo da Vinci e “La festa del Paradiso” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKandinsky Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Maschere nella Commedia dell'Arte, scenografia e design Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOtello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa danza e l'agitprop: I teatri-non-teatrali nella cultura tedesca del primo Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Serietà nel Buffo: il melodramma italiano e l'arte di Gaetano Donizetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Mozart, come erano - Volume 1: Una famiglia alla conquista dell'Europa Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Teatro: strumento per comprendere e promuovere l'interazione sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForme dell'arte ambientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuesta sera si recita a soggetto - Ciascuno a suo modo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica, ancora e sempre. Arte e vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del costume e della moda: La moda in Occidente dagli Egizi al 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vite - Edizione 1568 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPietroburgo. Storia culturale.: traduzione di Bruno Osimo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La tenda: Teatro e conoscenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpistolario di Arlecchino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonachesimo basiliano - nella Calabria bizantina, grecanica e arbërechë e nel Meridione d’Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni