E-book188 pagine57 minuti
Poesie dal campo di concentramento
Di Josef Capek
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L’ascesa della Germania nazional-socialista non lo colse impreparato, il suo impegno civile contro il dilagare del fascismo si fece caricatura per le testate giornalistiche dell’epoca. Per via del suo orientamento politico venne arrestato nel 1939 e rinchiuso in un lager nazista. Sarà qui che Josef Čapek si affiderà per la prima volta alla poesia. Prima che finisse la guerra, alcuni componimenti riuscirono a raggiungere Praga, per mano di studenti universitari che da Sachsenhausen nel 1943 fecero ritorno nella capitale boema. A questi si aggiunsero le copie delle poesie che alcuni detenuti vicini allo scrittore riportarono in patria dopo la guerra. Il 25 febbraio del 1945 Josef Čapek venne trasportato nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, dove morì, probabilmente a causa dell’epidemia di tifo che decimò i prigionieri rimasti nel lager, pochi giorni prima dell’arrivo delle truppe inglesi. Čapek scrisse la sua ultima poesia „Prima del grande viaggio“ (Před velikou cestou) nel campo di concentramento di Sachsenhausen in prossimità dell’ultimo trasporto. Le edizioni La prima edizione delle poesie risale al 1946 (Fr. Borový, Praha) e si deve alla cura del poeta Vladimír Holan, al quale, Jarmila Čapek, moglie di Josef, aveva dato in lettura le poesie ricevute durante la guerra. Le edizioni successive (Odeon, Praga, 1980 – Triáda, Praga, 2010), curate dal critico letterario Jiří Opelík, presentano una ricostruzione puntuale e completa dell’intera raccolta che conta in tutto 121 poesie. Di recente in Germania è stata pubblicata in traduzione (con testo a fronte) una scelta di poesie (Josef Čapek, Gedichte aus dem KZ, Arco, Wuppertal, 2016), curata da Urs Heftrich – che ne è anche il traduttore – e Jiří Opelík. L’edizione tedesca contiene 44 poesie. La traduzione italiana è condotta sul testo dell’edizione ceca del 2010 (così come quella tedesca). Intendiamo presentare al pubblico italiano un numero significativo di poesie che sia rappresentativo dell’intera raccolta.
Correlato a Poesie dal campo di concentramento
Titoli di questa serie (8)
Angolo morto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPenultimi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimo Amore - ПЕРВАЯ ЛЮБОВЬ Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'imperatore di Atlantide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOnde lunghe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie dal campo di concentramento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVolevamo salvarci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasadolcecasa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Martin Eden Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutti i romanzi, i racconti e le commedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe fare? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura tedesca dal 1870 al 1933 (Illustrato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa famiglia Karnowski Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'altare del Passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal profondo: 1918: la rivoluzione vista dalla Russia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuigi Tenco - Dino Campana: Poeti allo specchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMendelssohn in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amante di Lady Chatterley Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il maestro svelato: Bulgakov riemerge dalla Lubjanka Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuor Monika. Il romanzo proibito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl richiamo della foresta, Zanna bianca e altre storie di cani Valutazione: 1 su 5 stelle1/5I racconti di un giovane medico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMax Chop - L'ANELLO DEL NIBELUNGO di RICHARD WAGNER Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie notturne e d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa madre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie del disamore: e altre poesie disperse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSlavia N. 2020 - 1: Rivista trimestrale di cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCabaret nel ghetto di Varsavia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi sole, di vento e di mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKaštanka: racconto (Tradotto): versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo poliziesco contemporaneo tra tensione morale e impegno sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDama con cagnolino: versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGainsbourg: Niente è già tanto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì parlò Vladimir Lenin: Il padre della rivoluzione d'Ottobre spiega se stesso in un'antologia ragionata delle sue opere e dei suoi discorsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Poesia per voi
Poesie. Gitanjali – Il Giardiniere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fiori del male: Con la prefazione di T. Gautier e l'aggiunta di studi critici di Saint-Beuve, c. Asselinéau, b. D'aurevilly, e. Deschamps, ecc Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole: Le poesie, 1929-1938 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Versi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti: Poems / A Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Majakovskij. Poesie d’amore e di rivoluzione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tutte le poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fiore della Poesia Erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Verrà la morte e avrà i tuoi occhi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Inferno of Dante: A New Verse Translation, Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I Canti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Poesie del disamore: e altre poesie disperse Valutazione: 0 su 5 stelle