Lyn: L'origine della colonia
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Vincenzo Guido
Il sapore della cometa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratto di donna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl secondo Adamo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoccatagliente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBianco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Lyn
Ebook correlati
Lotto117 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita sul pianeta Marte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette lezioni di astronomia: Corso introduttivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli oceani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita sul pianeta Marte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniValkiria la principessa vampiro: Saga Valkiria la principessa vampiro, #4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nostro Ciclo Universale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mistero dell'Universo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'alba sulla Terra: Alla scoperta delle origini della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Hole: Sistema Solare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMassaggio Sonoro con le Campane Tibetane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl corso della vita: Astrologia per uomini e donne giorno per giorno e mese per mese E-book
Il corso della vita: Astrologia per uomini e donne giorno per giorno e mese per mese
diAnonimo CinquecentescoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJoe Devlin Nell'Ombra della Luna: Serie dell’Accademia Spaziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDallo Sputnik a Marte e Oltre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI buchi neri: la dimora di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniObserver Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Eredità di Ys Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl naufrago e la cometa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe meraviglie di Pianeta SUD: Viaggio appassionato in un’Italia nascosta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSirius. In caduta libera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl richiamo del ruscello dell'orso: L'eredità delle stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sindrome della cometa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntiche Guerre Cosmiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUFO di Fort, gli avvstamenti ufficiali prima di Roswell Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Peri Rossa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe stelle cadenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Universo Misterioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Ricerca delle Origini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpatto: Titano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAscensione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Venduta una casa su Marte per mezzo milione di dollari (NFT) Episodio podcast
Venduta una casa su Marte per mezzo milione di dollari (NFT)
diArchitettura e un po' d'arte0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Via Lattea S1 E12: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
La Via Lattea S1 E12: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTorniamo, sulla Luna: Il programma Artemis per tornare a esplorare il nostro satellite naturale con esseri umani è al suo primo e cruciale test, mentre qui sulla Terra facciamo i conti con il virus West Nile e con cercatori d’acqua singolari. Inizia la seconda stagione del... Episodio podcast
Torniamo, sulla Luna: Il programma Artemis per tornare a esplorare il nostro satellite naturale con esseri umani è al suo primo e cruciale test, mentre qui sulla Terra facciamo i conti con il virus West Nile e con cercatori d’acqua singolari. Inizia la seconda stagione del...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNane Bianche e Pulsar S1 E25: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Nane Bianche e Pulsar S1 E25: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAnelli Planetari S1 E23: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Anelli Planetari S1 E23: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMa perché investiamo nello spazio? ? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Telescopio Webb S2 E05: Astronomia Semplice, un programma per neofiti, curiosi e principianti; per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Il Telescopio Webb S2 E05: Astronomia Semplice, un programma per neofiti, curiosi e principianti; per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Vulcani Ghiacciati di Plutone S2 E10: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
I Vulcani Ghiacciati di Plutone S2 E10: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRadiotelescopi S1 E37: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Radiotelescopi S1 E37: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuna, che fascino!: 21 luglio 1969, ore 2:56 del meridiano di Greenwich. L’astronauta americano Neil Armstrong è il primo essere umano a calpestare il suolo della Luna. Scendendo dalla scaletta del modulo d'atterraggio “Lem” allunato 6 ore prima, pronuncia la storica... Episodio podcast
Luna, che fascino!: 21 luglio 1969, ore 2:56 del meridiano di Greenwich. L’astronauta americano Neil Armstrong è il primo essere umano a calpestare il suolo della Luna. Scendendo dalla scaletta del modulo d'atterraggio “Lem” allunato 6 ore prima, pronuncia la storica...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMissione Marte 2020 S1 E19: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Missione Marte 2020 S1 E19: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPianeti Gassosi S1 E14: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Pianeti Gassosi S1 E14: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTracce di Carbonio su Marte S2 E02: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Tracce di Carbonio su Marte S2 E02: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMateria Oscura S1 E29: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Materia Oscura S1 E29: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Lato Oscuro della Luna S2 E12: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Il Lato Oscuro della Luna S2 E12: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl sole e la luna (5+ anni) - Roberto Piumini: Un miliardo di anni fa, dove adesso c'è il sole, c'era una grande palla, per metà rossa e calda... Episodio podcast
Il sole e la luna (5+ anni) - Roberto Piumini: Un miliardo di anni fa, dove adesso c'è il sole, c'era una grande palla, per metà rossa e calda...
diLe Favole di B0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLune Galileiane S2 E06: Astronomia Semplice, un programma per neofiti, curiosi e principianti; per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Lune Galileiane S2 E06: Astronomia Semplice, un programma per neofiti, curiosi e principianti; per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiove mangia pianeti 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Astronomia S1 E01 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuanto ne sai di Spazio? Guida per principianti: Marte, Nasa, SpaceX, Perceverance, Samantha Cristoferetti: quanto ne sai di Spazio? In questa puntata di Notizie a colazione Matteo Cappella, che lavora nello Space Generation Advisory Council (www.spacegeneration.org), ci introduce in questo mondo... Episodio podcast
Quanto ne sai di Spazio? Guida per principianti: Marte, Nasa, SpaceX, Perceverance, Samantha Cristoferetti: quanto ne sai di Spazio? In questa puntata di Notizie a colazione Matteo Cappella, che lavora nello Space Generation Advisory Council (www.spacegeneration.org), ci introduce in questo mondo...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Stelle S1 E02: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Le Stelle S1 E02: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Galassia di Andromeda S2 E07: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
La Galassia di Andromeda S2 E07: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#7 - "Chi ha paura del buio?", portare la scienza sui social | con Matteo Miluzio: Matteo Miluzio è un astrofisico ed è uno dei fondatori del progetto di divulgazione scientifica "Chi ha paura del buio?", con il quale si occupa di diffondere temi di cultura scientifica rendendoli più 'commestibili' e affascinanti anche ai profani.... Episodio podcast
#7 - "Chi ha paura del buio?", portare la scienza sui social | con Matteo Miluzio: Matteo Miluzio è un astrofisico ed è uno dei fondatori del progetto di divulgazione scientifica "Chi ha paura del buio?", con il quale si occupa di diffondere temi di cultura scientifica rendendoli più 'commestibili' e affascinanti anche ai profani....
diMercurio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStelle Rosse S1 E36: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Stelle Rosse S1 E36: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna cometa verde in cielo: Dopo un viaggio lunghissimo è arrivata nel nostro vicinato cosmico, ma come vederla? Di sicuro se per ora è stata più visibile nei titoli di giornale che in cielo, anche a causa dell’inquinamento luminoso. Poi vedremo che cos’è questa storia... Episodio podcast
Una cometa verde in cielo: Dopo un viaggio lunghissimo è arrivata nel nostro vicinato cosmico, ma come vederla? Di sicuro se per ora è stata più visibile nei titoli di giornale che in cielo, anche a causa dell’inquinamento luminoso. Poi vedremo che cos’è questa storia...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGalassie S1 E32: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Galassie S1 E32: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoViaggiare oltre i sensi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Telescopio Hubble S1 E20: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Il Telescopio Hubble S1 E20: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoScienze - I pianeti del sistema solare: I pianeti del Sistema Solare, nove in tutto, sono stati considerati fino a pochissimo tempo fa un mondo inesplorabile e ignoto, irraggiungibile. Oggi li conosciamo meglio: ecco quindi che in questa pillola ti raccontiamo qualcosa sul Sistema solare e... Episodio podcast
Scienze - I pianeti del sistema solare: I pianeti del Sistema Solare, nove in tutto, sono stati considerati fino a pochissimo tempo fa un mondo inesplorabile e ignoto, irraggiungibile. Oggi li conosciamo meglio: ecco quindi che in questa pillola ti raccontiamo qualcosa sul Sistema solare e...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTelescopi Amatoriali S2 E09: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Telescopi Amatoriali S2 E09: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Comete E Asteroidi Freedom - Oltre il confineArticolo
Comete E Asteroidi
1 gen 1970
1 min. di letturaUn’insalata Transgenica Per Arrivare Su Marte Freedom - Oltre il confineArticolo
Un’insalata Transgenica Per Arrivare Su Marte
1 gen 1970
1 min. di letturaAnticipata La Presenza Di Vita Sulla Terra Freedom - Oltre il confineArticolo
Anticipata La Presenza Di Vita Sulla Terra
1 gen 1970
Secondo uno studio compiuto dal Museo di Storia Naturale di Londra con la partecipazione dell’Università di Bologna e del centro internazionale di ricerca Elettra Sincrotrone di Trieste e pubblicato sulla rivista Geology, sulla Terra la vita era già
1 min. di letturaPreparatevi A Un Viaggio Straordinario… …a Caccia Di Magia Nel Grande Nord, Dove La Notte Polare Non Vede Mai Salire Il Sole Oltre L’orizzonte. TRAVEL & SPAArticolo
Preparatevi A Un Viaggio Straordinario… …a Caccia Di Magia Nel Grande Nord, Dove La Notte Polare Non Vede Mai Salire Il Sole Oltre L’orizzonte.
1 gen 1970
2 min. di letturaAprile L’OROSCOPO DEL MESE Quattro ZampeArticolo
Aprile L’OROSCOPO DEL MESE
1 gen 1970
2 min. di letturaNate Le Prime Pianticelle Lunari Freedom - Oltre il confineArticolo
Nate Le Prime Pianticelle Lunari
1 gen 1970
1 min. di letturaSpazio / 2 Allarme Asteroide Freedom - Oltre il confineArticolo
Spazio / 2 Allarme Asteroide
1 gen 1970
Si chiama 2018VP1, è un asteroide e all’inizio del prossimo novembre potrebbe colpire la Terra. Ma se ciò accadesse probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno, tranne gli addetti ai lavori. I più attenti potrebbero al massimo notare una piccola sci
1 min. di letturaLe Foto Di Marte Della NASA Freedom - Oltre il confineArticolo
Le Foto Di Marte Della NASA
1 gen 1970
1 min. di letturaUn Lampo Dallo Spazio Profondo Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Lampo Dallo Spazio Profondo
1 gen 1970
1 min. di letturaL’OROSCOPO DEL MESE Marzo Quattro ZampeArticolo
L’OROSCOPO DEL MESE Marzo
1 gen 1970
Sarà un mese di scodinzolamenti: Venere in Ariete a fine marzo li renderà molto attivi nei contatti con gli altri pet. Il Sole in arrivo nel loro segno il 21 porterà positività: regalate qualcosa di rosso, loro colore preferito. Sono i pionieri dello
2 min. di letturaRoma Capitale Dell’astronomia Nel 2027 Freedom - Oltre il confineArticolo
Roma Capitale Dell’astronomia Nel 2027
1 gen 1970
Per l’occasione saranno più di 3.000 i ricercatori provenienti da tutto il mondo che si riuniranno nella Città Eterna per partecipare alla 33ma assemblea generale della IAU (Unione Astronomica Internazionale), che è la più grande società di astronomi
1 min. di letturaColonizzare Marte Freedom - Oltre il confineArticolo
Colonizzare Marte
1 gen 1970
1 min. di letturaPianeta Rosso Una Sonda Cinese È Su Marte Freedom - Oltre il confineArticolo
Pianeta Rosso Una Sonda Cinese È Su Marte
1 gen 1970
1 min. di letturaIl Pianeta Silenzioso Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Pianeta Silenzioso
1 gen 1970
Dopo un anno di registrazioni audio dei suoni sulla superficie di Marte, per i ricercatori la playlist ottenuta è abbastanza deludente. Questa raccolta, che si chiama Mars soundscape: Review of the first sound recorder by the Perseverance microphones
1 min. di letturaLE STELLE di Tinì Cansino Uomini e Donne MagazineArticolo
LE STELLE di Tinì Cansino
1 gen 1970
1 min. di letturaFebbraio L’OROSCOPO DEL MESE Quattro ZampeArticolo
Febbraio L’OROSCOPO DEL MESE
1 gen 1970
2 min. di letturaSpostare I Data Center Nello Spazio Freedom - Oltre il confineArticolo
Spostare I Data Center Nello Spazio
1 gen 1970
1 min. di letturaTecnologia L’orologio Più Preciso Di Sempre Freedom - Oltre il confineArticolo
Tecnologia L’orologio Più Preciso Di Sempre
1 gen 1970
Un nuovo traguardo è stato raggiunto dai ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) coordinati da Simone Colombo: si tratta dell’orologio atomico più preciso di sempre. Presenta infatti un margine di errore inferiore a 100 millisecon
1 min. di letturaItalia In Prima Fila Freedom - Oltre il confineArticolo
Italia In Prima Fila
1 gen 1970
La chiamano Lunar Economy e per farla partire occorrerà realizzare sul nostro satellite nuove infrastrutture sia a scopo istituzionale che commerciale. E l’Italia sarà in prima fila nella realizzazione di tutti quei servizi indispensabili per le futu
1 min. di letturaI Ghiacci Della Groenlandia Si Sciolgono Più Velocemente Del Previsto Freedom - Oltre il confineArticolo
I Ghiacci Della Groenlandia Si Sciolgono Più Velocemente Del Previsto
1 gen 1970
1 min. di letturaGirato Dai Russi Il Primo Film Nello Spazio Freedom - Oltre il confineArticolo
Girato Dai Russi Il Primo Film Nello Spazio
1 gen 1970
1 min. di letturaSpazio / 1 Un Orto Nello Spazio Freedom - Oltre il confineArticolo
Spazio / 1 Un Orto Nello Spazio
1 gen 1970
1 min. di letturaC’è Vita Nelle Lune Di Giove? Freedom - Oltre il confineArticolo
C’è Vita Nelle Lune Di Giove?
1 gen 1970
1 min. di letturaCalcolato In Anticipo L’impatto Di Un Asteroide Con La Terra Freedom - Oltre il confineArticolo
Calcolato In Anticipo L’impatto Di Un Asteroide Con La Terra
1 gen 1970
1 min. di letturaIl James Webb Telescope È Pronto Per Il Lancio Freedom - Oltre il confineArticolo
Il James Webb Telescope È Pronto Per Il Lancio
1 gen 1970
Si chiama James Webb Space Telescope (JWST) ed è il successore del famoso telescopio Hubble, in orbita terrestre dal 1990. Il James Webb, che è il frutto di una collaborazione tra Nasa, Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Canadese (Csa)
1 min. di letturaIl Tecnopolo Di Bologna Al Centro Della Ricerca Fortune ItaliaArticolo
Il Tecnopolo Di Bologna Al Centro Della Ricerca
1 gen 1970
2 min. di letturaScoperti Nuovi Asteroidi Freedom - Oltre il confineArticolo
Scoperti Nuovi Asteroidi
1 gen 1970
Si trovano tra Giove e Nettuno e potrebbero orbitare intorno al Sole da oltre 4 miliardi di anni. Sono 19 nuovi oggetti scoperti da due ricercatrici: Fathi Namouni dell’Osservatorio della Costa Azzurra, in Francia, e Helena Morais dell’Università sta
1 min. di letturaLo Show Inizia ... Dopo Il Tramonto Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Lo Show Inizia ... Dopo Il Tramonto
1 gen 1970
5 min. di letturaAgosto L’OROSCOPO DEL MESE Quattro ZampeArticolo
Agosto L’OROSCOPO DEL MESE
1 gen 1970
2 min. di letturaCiviltà Aliena Chiama Pianeta Terra Mistero MagazineArticolo
Civiltà Aliena Chiama Pianeta Terra
1 gen 1970<