Muro di Berlino: lezione
Di sofia
5/5
()
Info su questo ebook
Correlato a Muro di Berlino
Ebook correlati
Bestie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella dissimulazione onesta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagazzi: racconto: versione filologica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sangue: versione filologica del racconto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Giro di vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pellegrino incantato. Il mancino (Tradotto): Due romanzi brevi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il mondo come volontà e rappresentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon gli occhi chiusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Il muro di Berlino: dalla nascita alla caduta: Il muro di Berlino è stato per quasi trent'anni il simbolo della guerra fredda e dell'Europa divisa. La sua caduta, avvenuta nella notte del 9 novembre 1989, è passata alla storia come un evento epocale. In questa pillola ripercorriamo tutte le tappe... Episodio podcast
Il muro di Berlino: dalla nascita alla caduta: Il muro di Berlino è stato per quasi trent'anni il simbolo della guerra fredda e dell'Europa divisa. La sua caduta, avvenuta nella notte del 9 novembre 1989, è passata alla storia come un evento epocale. In questa pillola ripercorriamo tutte le tappe...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDunkerque. Di Vittorio Sabadin 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Europa tra fine '800 e i primi del '900 | Lezione N°6 | Storia del design Episodio podcast
L'Europa tra fine '800 e i primi del '900 | Lezione N°6 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBauhaus | Lezione N°9 | Storia del design Episodio podcast
Bauhaus | Lezione N°9 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria del design | Lezione N°1 | Design del prodotto industriale Episodio podcast
Storia del design | Lezione N°1 | Design del prodotto industriale
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDal Ponte di Brooklyn al Ponte Morandi. Grandi opere: oggi e ieri.: Il numero di Focus Storia in edicola dedica un lungo dossier alle grandi opere del passato: strade, acquedotti, linee ferroviarie, canali e ponti, infrastrutture cioè che spesso in passato sono state viste come metafora del progresso. Ma come... Episodio podcast
Dal Ponte di Brooklyn al Ponte Morandi. Grandi opere: oggi e ieri.: Il numero di Focus Storia in edicola dedica un lungo dossier alle grandi opere del passato: strade, acquedotti, linee ferroviarie, canali e ponti, infrastrutture cioè che spesso in passato sono state viste come metafora del progresso. Ma come...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Design americano e la produzione di massa | Lezione N°10 | Storia del design Episodio podcast
Il Design americano e la produzione di massa | Lezione N°10 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLo Streamline e Raymond Loewy | Lezione n°13 | Storia del design Episodio podcast
Lo Streamline e Raymond Loewy | Lezione n°13 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl design giapponese | Lezione N°19 | Storia del design Episodio podcast
Il design giapponese | Lezione N°19 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl disegno tecnico | Lezione N°3 | Storia del design Episodio podcast
Il disegno tecnico | Lezione N°3 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Europa negli anni '20 | Lezione N°7 | Storia del design Episodio podcast
L'Europa negli anni '20 | Lezione N°7 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl design Nordico | Lezione N°15 | Storia del design Episodio podcast
Il design Nordico | Lezione N°15 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria dell'arte - La Belle époque: La Belle époque è stato un momento di rinascita non solo nella storia, ma anche nella storia dell'arte e nell'architettura. In questa pillola analizzeremo da vicino questo periodo, scoprendo in che modo abbia modificato l'assetto delle città,... Episodio podcast
Storia dell'arte - La Belle époque: La Belle époque è stato un momento di rinascita non solo nella storia, ma anche nella storia dell'arte e nell'architettura. In questa pillola analizzeremo da vicino questo periodo, scoprendo in che modo abbia modificato l'assetto delle città,...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPalazzo Reale di Torino: La dimora storica della famiglia sabauda che da qui diresse le sorti di Torino per oltre tre secoli – nominata Patrimonio dell’UNESCO dal 1997 – raccontata in un podcast realizzato all’interno della residenza reale. Nel 1563, quando Torino divenne... Episodio podcast
Palazzo Reale di Torino: La dimora storica della famiglia sabauda che da qui diresse le sorti di Torino per oltre tre secoli – nominata Patrimonio dell’UNESCO dal 1997 – raccontata in un podcast realizzato all’interno della residenza reale. Nel 1563, quando Torino divenne...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp118 - Tutti i muri d’Europa: Il Muro di Berlino è famosissimo e la sua caduta è ricordata come la fine delle divisioni europee.. ma i muri in Europa oggi ci sono ancora e non sono pochi: dalla Bulgaria alla Spagna, dagli stati Baltici all’Ungheria la moderna Europa non ha smesso... Episodio podcast
Ep118 - Tutti i muri d’Europa: Il Muro di Berlino è famosissimo e la sua caduta è ricordata come la fine delle divisioni europee.. ma i muri in Europa oggi ci sono ancora e non sono pochi: dalla Bulgaria alla Spagna, dagli stati Baltici all’Ungheria la moderna Europa non ha smesso...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl maestro del design Joe Colombo Episodio podcast
Il maestro del design Joe Colombo
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVico Magistretti il maestro del design italiano Episodio podcast
Vico Magistretti il maestro del design italiano
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 02 | Cyrus West Field: Di Massimo Temporelli | Quella di Cyrus West Field può essere considerata l’avventura più luminosa, alta e audace tra le imprese tecnico-scientifiche del XIX secolo. Una storia stranamente dimenticata e poco celebrata quella di Cyrus West Field... Episodio podcast
Ep. 02 | Cyrus West Field: Di Massimo Temporelli | Quella di Cyrus West Field può essere considerata l’avventura più luminosa, alta e audace tra le imprese tecnico-scientifiche del XIX secolo. Una storia stranamente dimenticata e poco celebrata quella di Cyrus West Field...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento100 anni dalla tumulazione del Milite Ignoto: Esattamente 100 anni fa, il 4 novembre 1921, ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria. Dopo la Prima Guerra mondiale, le Nazioni che vi avevano partecipato vollero onorare i sacrifici e gli eroismi delle... Episodio podcast
100 anni dalla tumulazione del Milite Ignoto: Esattamente 100 anni fa, il 4 novembre 1921, ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria. Dopo la Prima Guerra mondiale, le Nazioni che vi avevano partecipato vollero onorare i sacrifici e gli eroismi delle...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa scuola di ULM | Lezione N°17 | Storia del design Episodio podcast
La scuola di ULM | Lezione N°17 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL' AEG di Peter Beherence | Lezione N°8 | Storia del design Episodio podcast
L' AEG di Peter Beherence | Lezione N°8 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHitler e il nazismo - Quinta parte: La Germania invade la Polonia il 1° settembre 1939: inizia la Seconda guerra mondiale e anche una serie impressionante di vittorie dell'esercito tedesco che giocano un ruolo cruciale nel consolidare il consenso dell'opinione pubblica verso il regime.... Episodio podcast
Hitler e il nazismo - Quinta parte: La Germania invade la Polonia il 1° settembre 1939: inizia la Seconda guerra mondiale e anche una serie impressionante di vittorie dell'esercito tedesco che giocano un ruolo cruciale nel consolidare il consenso dell'opinione pubblica verso il regime....
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Seconda Guerra Mondiale - Terza parte: L'avanzare della Seconda guerra mondiale e il ruolo cruciale del Pacifico fino all'attacco giapponese di Pearl Harbor avvenuto il 7 dicembre 1941: in questa terza puntata entriamo nel pieno del più grande conflitto armato della storia. Costò... Episodio podcast
La Seconda Guerra Mondiale - Terza parte: L'avanzare della Seconda guerra mondiale e il ruolo cruciale del Pacifico fino all'attacco giapponese di Pearl Harbor avvenuto il 7 dicembre 1941: in questa terza puntata entriamo nel pieno del più grande conflitto armato della storia. Costò...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Seconda Guerra Mondiale - Quarta parte: Che cosa accadeva in Europa Occidentale? L'invasione tedesca della Polonia e l’attacco all’Unione Sovietica sono i temi della quarta puntata sulla Seconda Guerra Mondiale, il più grande conflitto armato della storia. Costò all’umanità sei anni di... Episodio podcast
La Seconda Guerra Mondiale - Quarta parte: Che cosa accadeva in Europa Occidentale? L'invasione tedesca della Polonia e l’attacco all’Unione Sovietica sono i temi della quarta puntata sulla Seconda Guerra Mondiale, il più grande conflitto armato della storia. Costò all’umanità sei anni di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHitler e il nazismo - Prima parte: Chi era Adolf Hitler? Ecco il contesto in cui "nacque" il cittadino asburgico Adolf Hitler con il pallino per l'arte. Lo storico Gustavo Corni ci guida in questo viaggio nella vita del più efferato dittatore. Adolf Hitler (1889-1945) fu un uomo... Episodio podcast
Hitler e il nazismo - Prima parte: Chi era Adolf Hitler? Ecco il contesto in cui "nacque" il cittadino asburgico Adolf Hitler con il pallino per l'arte. Lo storico Gustavo Corni ci guida in questo viaggio nella vita del più efferato dittatore. Adolf Hitler (1889-1945) fu un uomo...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHitler e il nazismo - Sesta parte: La spiegazione di come una politica antiebraica inizialmente moderata sia sfociata nelle persecuzioni e poi nello sterminio degli ebrei nella Seconda Guerra Mondiale. Si conclude con questo capitolo la lunga analisi della figura di Adolf Hitler da... Episodio podcast
Hitler e il nazismo - Sesta parte: La spiegazione di come una politica antiebraica inizialmente moderata sia sfociata nelle persecuzioni e poi nello sterminio degli ebrei nella Seconda Guerra Mondiale. Si conclude con questo capitolo la lunga analisi della figura di Adolf Hitler da...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl design PoP e L'era Spaziale | Lezione N°18 | Storia del design Episodio podcast
Il design PoP e L'era Spaziale | Lezione N°18 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Un Frammento Del Muro Di Berlino Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Frammento Del Muro Di Berlino
22 set 2020
2 min. di letturaBau Bauhaus Haus 98 Marzo - Aprile 2019 Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Bau Bauhaus Haus 98 Marzo - Aprile 2019
11 giu 2019
4 min. di letturaBerlino oltre Berlino Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Berlino oltre Berlino
5 set 2019
1 min. di letturaLa Porta Di Brandeburgo Freedom - Oltre il confineArticolo
La Porta Di Brandeburgo
22 gen 2022
Come si può parlare della Porta di Brandeburgo, per i tedeschi Brandenburger Tor, senza ricordare subito l’evento del crollo del Muro di Berlino? La Porta, che all’indomani della Seconda Guerra Mondiale aveva segnato insieme al Muro la separazione de
1 min. di letturaCervia, Viaggio Lungo La Linea Difensiva Caravan e Camper GranturismoArticolo
Cervia, Viaggio Lungo La Linea Difensiva
28 ago 2020
Forse non molti sanno che nel corso della Seconda Guerra Mondiale il litorale adriatico fu a lungo appostamento difensivo dell’esercito tedesco e che tutto il territorio di Cervia e Milano Marittima è disseminato di bunker, alcuni perfettamente conse
1 min. di letturaDresda E L’arte Italiana Nel Cuore Della Sassonia Caravan e Camper GranturismoArticolo
Dresda E L’arte Italiana Nel Cuore Della Sassonia
27 ott 2021
6 min. di letturaDresda. La Città Ogni Giorno Più Bella Caravan e Camper GranturismoArticolo
Dresda. La Città Ogni Giorno Più Bella
9 dic 2022
6 min. di letturaNella Marca Trevigiana Un’opera Di Grande Valore Caravan e Camper GranturismoArticolo
Nella Marca Trevigiana Un’opera Di Grande Valore
7 ott 2020
4 min. di letturaIl Museo del Corpo dei Marines NauticaArticolo
Il Museo del Corpo dei Marines
30 lug 2019
6 min. di letturaQueste Macchine Sono Opere D'arte QuattroruoteArticolo
Queste Macchine Sono Opere D'arte
25 mag 2022
2 min. di letturaLuci Del Nord Caravan e Camper GranturismoArticolo
Luci Del Nord
26 nov 2021
6 min. di letturaIl Bunker Segreto Del Soratte Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Bunker Segreto Del Soratte
21 nov 2020
6 min. di letturaCastel Del Monte Freedom - Oltre il confineArticolo
Castel Del Monte
22 set 2020
7 min. di letturaParola D’ordine: HABAKKUK Mistero MagazineArticolo
Parola D’ordine: HABAKKUK
1 ott 2020
5 min. di letturaUn Castello Mille Storie il Castello Sforzesco Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Castello Mille Storie il Castello Sforzesco
22 ott 2020
8 min. di letturaFano Alla Ricerca Della Basilica Perfetta Freedom - Oltre il confineArticolo
Fano Alla Ricerca Della Basilica Perfetta
1 feb 2020
4 min. di letturaI Temi Della Comunicazione NauticaArticolo
I Temi Della Comunicazione
26 set 2021
Per oltre sessant’anni del Novecento, la comunicazione aziendale ha seguito abbastanza fedelmente le linee guida tracciate dallo psicologo Daniel Starch, autore del primo trattato di tecnica pubblicitaria e, anche per questo, considerato padre del mo
2 min. di letturaIl Sacrario di Monte Militare Grappa Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Sacrario di Monte Militare Grappa
21 mar 2023
6 min. di lettura‹ Rendez Vous › Ville & CasaliArticolo
‹ Rendez Vous ›
25 mag 2022
1 min. di letturaLa Grande TARTARIA Mistero MagazineArticolo
La Grande TARTARIA
3 nov 2022
7 min. di letturaOtto Di Otto Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Otto Di Otto
12 mar 2021
7 min. di letturaIl Sacrario delle Bandiere Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Sacrario delle Bandiere
1 mar 2020
1 min. di letturaI Ponte Vecchio A Firenze Freedom - Oltre il confineArticolo
I Ponte Vecchio A Firenze
22 gen 2021
1 min. di letturaAI Confini Dell’impero Romano Caravan e Camper GranturismoArticolo
AI Confini Dell’impero Romano
27 mag 2020
5 min. di letturaPalazzo Chigi sede Del Governo Freedom - Oltre il confineArticolo
Palazzo Chigi sede Del Governo
22 nov 2022
2 min. di letturaLa Mole Antonelliana Simbolo Di Torino Freedom - Oltre il confineArticolo
La Mole Antonelliana Simbolo Di Torino
1 mar 2020
È il simbolo di Torino e fino al 1908 è stato l’edificio in muratura più alto del mondo. In origine la Mole era stata ideata per essere un tempio ebraico. I lavori furono affidati all’architetto Alessandro Antonelli che con determinazione decise di c
1 min. di letturaBasilea Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Basilea
24 lug 2022
5 min. di letturaIn Città Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
In Città
5 lug 2019
2 min. di letturaIntervista A Claudio Salsi Freedom - Oltre il confineArticolo
Intervista A Claudio Salsi
22 ott 2020
1 min. di letturaBasilea Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Basilea
12 mar 2021
1 min. di lettura
Recensioni su Muro di Berlino
1 valutazione0 recensioni
Anteprima del libro
Muro di Berlino - sofia
sofia
Muro di Berlino
Lezione
La presente lezione di sofia tratta del Muro di Berlino.
Esplora il sapere su onlinesofia.wordpress.com
In copertina: immagine di Daniel Newman su Unsplash.
Il contenuto di questo libro, ad eccezione delle parti dove riportato diversamente, è rilasciato con la seguente licenza:
Muro di Berlino di sofia è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
UUID: adaaf062-9a11-458a-a97c-542026460015
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Introduzione
Benvenuto in questa esperienza interattiva che ti porterà ad esplorare il sapere!
Il contenuto di questo ebook, che tratterà del Muro di Berlino, è pensato come un’opera di divulgazione e di approfondimento, arricchito con contenuti che ti coinvolgeranno per rendere più efficiente il processo di apprendimento.
Trovi alcune risorse interattive per