E-book471 pagine3 ore
"Lottare per le nuove verità!": Rosa Luxemburg e il problema del crollo del capitalismo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Sullo sfondo della Guerra Mondiale e del crollo della II Internazionale, quando dominano disorientamento, senso di vuoto e impotenza e sembra che nulla si possa fare per cambiare le cose, “proprio quando esternamente tutto appare completamente senza via d’uscita e disastroso”, la fiducia che le cose possano mutare radicalmente resta per Rosa Luxemburg un punto fermo anche nei momenti più bui. Questo “ottimismo malgrado tutto” può darci qualche indicazione anche oggi, in un mondo in cui con il venir meno di tanti falsi miti a cominciare da quello del socialismo reale amplificano lo smarrimento di fronte ad una situazione che pare irrimediabilmente precipitare in un vortice di sempre maggiore sperequazione sociale, mancanza di senso e impossibilità di porre non solo rimedio ma almeno un argine a tutto questo.
Correlato a "Lottare per le nuove verità!"
Ebook correlati
Il capitale: Libro primo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria letteraria tedesca per principianti Un viaggio emozionante e divertente attraverso la letteratura tedesca dal Medioevo ai giorni nostri. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMelchiorre Il Superbo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionill Mein Kampf di Adolf Hitler: Edizione critica integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli occhi di Gramsci: Introduzione alla vita e alle opere del padre del comunismo italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrisi della storia, crisi della verità: Saggi su Marrou Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte poliziesca di Scerbanenco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo e l'artista. Le passioni artistiche dei giovani Mussolini, Stalin e Hitler Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo, comunismo e Guerra Fredda: Attenzione dell'Italia e diplomazia vaticana in Albania, Romania, Ungheria (1947-1954) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArmare il Principe: Per un umanesimo militante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tragedia di Mayerling Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl concetto di nazionale in Antonio Gramsci ai tempi del compromesso storico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gigante folle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMartin Eden Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia delle fogne russe: Ondate di deportazione in gulag Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni del carcere. Antologia: a cura di Mario Di Vito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVite parallele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStato e Rivoluzione: Edizione completa di note Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libretto rosso dei comunisti: I concetti cardine del socialismo reale spiegati dal padre del comunismo scientifico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo e le forme: La trilogia filosofica di Walther Rathenau Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiscorso sulla servitù volontaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI magnifici 7 capolavori della letteratura erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEra il tempo dei sette venti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa biblioteca libera Vol. II 1980-2019: Per una bibliografia alternativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul Fascismo. Antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApologia della storia o Mestiere di storico Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Hermann Broch: La disgregazione dei valori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa leggenda del santo bevitore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5