E-book573 pagine5 ore
Nietzsche e il socialismo italiano: Antologia critica (1895-1915)
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo volume ripercorre la penetrazione della figura di Nietzsche nella cultura socialista italiana di fine Ottocento e inizio Novecento attraverso l'elaborazione del «superuomo socialista». Progetto di portata europea (come dimostra il caso del russo Maksim Gorki), ma anche di portata italiana (come dimostra il caso di Benito Mussolini), il «superuomo socialista» dimostra la rilevanza assunta dalla figura di Nietzsche nell'elaborazione ideologica, politica e ideale di un movimento di emancipazione sociale quale fu il socialismo italiano delle origini.
Leggi altro di Vincenzo Pinto
ll Mein Kampf di Adolf Hitler: Edizione critica integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedinah: Ebrei e cultura di destra nel Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ebreo nuovo: Alle origini del sionismo (1881-1920) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl prete con la kippah Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole dello yiddish: Un'esperienza etica e didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracce di germanicità: Julius Langbehn e la nascita del paradigma indiziario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Cristo ebreo: Alberto Lecco e la tragedia ebraica novecentesca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare a sparare: Vita di Vladimir Ze'ev Jabotinsky Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKadimah!: Saggi sull'identità ebraica (1999-2012) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLilien e Szyk: La Renaissance sionista tra estetica cristiana ed ebraica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCritica della ragione logica: Il Rembrandt di Julius Langbehn Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fuggitivo: Oscar Levy, nicciano e "antisemita" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terra ritrovata: Ebreo e nazione nel romanzo italiano del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Nietzsche e il socialismo italiano
Ebook correlati
Mazzini e Bakunin: Dodici anni di movimento operaio in Italia (1860-1872) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mulino Del Passo: Avamposto socialista in Calabria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo breviario della felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinaldo Rigola Il primo segretario della Confederazione Generale del Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Rivoluzione d'Ottobre e la tattica dei comunisti russi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione blu. Idee per una nuova destra. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntifa: Storia contemporanea dell'antifascismo militante europeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' Avanti! di Nenni: Le inchieste sulla corruzione fascista (1921-1925) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di un rivoluzionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Nostra Donna in Giamaica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza moderna e l'anarchia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaul Alinsky - Rivoluzionario Democratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContro Ventotene: Cavallo di Troia dell'Europa neoliberale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPopulismi: Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'essenza dell'Anarchismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrigate Rosso Sangue: Mazzola e Giralucci, il primo omicidio delle BR Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProposta Ecosocialista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeadership, carisma e personalizzazione della politica nelle sinistre europee in età contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutunno americano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione del nostro tempo: Manifesto per un nuovo socialismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale sinistra? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrisi. Condizione e progetto: Officine Filosofiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2001. Un Archivio: L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'infamia originaria: Facciamola finita col cuore e la politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini socialista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFermate i socialisti: Il massacro del 14 ottobre 1920 a San Giovanni Rotondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scuola di Don Sturzo. Il popolarismo nel Mezzogiorno a cento anni dall’Appello ai liberi e forti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mio Socialismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo strano matrimonio fra il regime sovietico e i militari argentini: 1976 - 1983 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni