E-book314 pagine3 ore
I luoghi e i racconti più strani di Padova
Di Silvia Gorgi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Alla scoperta della città attraverso i suoi luoghi e gli aneddoti più stravaganti
Le curiosità, i luoghi nascosti, i segreti di certe strade, i caffè storici, i palazzi, i fantasmi e le chiese: questi e tanti altri piccoli elementi compongono il complesso quadro che è Padova, città che si è rivelata un crocevia fondamentale di cultura e storia e che ha affascinato celebri visitatori di tutte le epoche. Un viaggio ideale per apprezzare la città con il maggiornumero di antichità di tutto il Veneto, unendo l'esigenza di approfondire la storia e andare oltre i principali monumenti, per addentrarsi in un mondo affascinante e segreto di curiosità nascoste. Può esistere una “biblioteca senza libri”? Quali osterie padovane frequentò Hemingway? Chi ha risolto l'enigma di Palazzo San Bonifacio? Cosa nasconde il cranio conservato nella Chiesa della Beata Elena? Cosa successe al Lola Club frequentato anche da Felice Maniero? Chi era Elisa Garnerin che nell'Ottocento scese in paracadute su Prato della Valle? E che dire di Sophia Loren e Marcello Mastroianni fianco a fianco in Piazza dei Signori? Queste e molte altre storie insolite, come lo strano vento che spira sul Ponte della Morte, i segreti dell'ex base Nato dei Colli Euganei, il destino del Cinema Cristallo, ex tempio del porno d'autore, la bilancia pesapersone di Santorio Santorio, sono raccontate con dovizia di particolari in un libro imperdibile, l alleato perfetto per immergersi nei racconti e nelle leggende più stravaganti che sorprenderanno il visitatore nel passeggiare tra i vicoli e le vie di Padova.
Trecento e quattrocento: leggende, magie, culti, acque, fango, rose
Rinascimento padovano e primo illuminismo: peste, invenzioni mediche sbalorditive, misteriose presenze
Ottocento e grandi scoperte: si tocca il cielo, si corre su anticavalli e le sperimentazioni scientifiche hanno il sapore del bizzarro
Novecento d’arcaici riti, d’enigmi da rompicapo, di singolari bracci di ferro, di celebrità
Nel duemila si chiudono i cerchi, ma la chiave della porta dell’avvenire è il passato
Silvia Gorgi
padovana DOC, giornalista, scrive di cinema, arte e nuove tendenze per le pagine di cultura e spettacolo dei quotidiani del gruppo editoriale L'Espresso. Alcuni suoi servizi di viaggio sono stati pubblicati da «Elle Italia» e «il Venerdì di Repubblica». Speaker radiofonica, ha ideato Nordest Boulevard, sito d'informazione. Ha curato mostre di artisti in Veneto e a Berlino. Con la Newton Compton ha pubblicato Forse non tutti sanno che a Padova…; Storie segrete della storia di Padova e I luoghi e i racconti più strani di Padova.
Le curiosità, i luoghi nascosti, i segreti di certe strade, i caffè storici, i palazzi, i fantasmi e le chiese: questi e tanti altri piccoli elementi compongono il complesso quadro che è Padova, città che si è rivelata un crocevia fondamentale di cultura e storia e che ha affascinato celebri visitatori di tutte le epoche. Un viaggio ideale per apprezzare la città con il maggiornumero di antichità di tutto il Veneto, unendo l'esigenza di approfondire la storia e andare oltre i principali monumenti, per addentrarsi in un mondo affascinante e segreto di curiosità nascoste. Può esistere una “biblioteca senza libri”? Quali osterie padovane frequentò Hemingway? Chi ha risolto l'enigma di Palazzo San Bonifacio? Cosa nasconde il cranio conservato nella Chiesa della Beata Elena? Cosa successe al Lola Club frequentato anche da Felice Maniero? Chi era Elisa Garnerin che nell'Ottocento scese in paracadute su Prato della Valle? E che dire di Sophia Loren e Marcello Mastroianni fianco a fianco in Piazza dei Signori? Queste e molte altre storie insolite, come lo strano vento che spira sul Ponte della Morte, i segreti dell'ex base Nato dei Colli Euganei, il destino del Cinema Cristallo, ex tempio del porno d'autore, la bilancia pesapersone di Santorio Santorio, sono raccontate con dovizia di particolari in un libro imperdibile, l alleato perfetto per immergersi nei racconti e nelle leggende più stravaganti che sorprenderanno il visitatore nel passeggiare tra i vicoli e le vie di Padova.
Trecento e quattrocento: leggende, magie, culti, acque, fango, rose
Rinascimento padovano e primo illuminismo: peste, invenzioni mediche sbalorditive, misteriose presenze
Ottocento e grandi scoperte: si tocca il cielo, si corre su anticavalli e le sperimentazioni scientifiche hanno il sapore del bizzarro
Novecento d’arcaici riti, d’enigmi da rompicapo, di singolari bracci di ferro, di celebrità
Nel duemila si chiudono i cerchi, ma la chiave della porta dell’avvenire è il passato
Silvia Gorgi
padovana DOC, giornalista, scrive di cinema, arte e nuove tendenze per le pagine di cultura e spettacolo dei quotidiani del gruppo editoriale L'Espresso. Alcuni suoi servizi di viaggio sono stati pubblicati da «Elle Italia» e «il Venerdì di Repubblica». Speaker radiofonica, ha ideato Nordest Boulevard, sito d'informazione. Ha curato mostre di artisti in Veneto e a Berlino. Con la Newton Compton ha pubblicato Forse non tutti sanno che a Padova…; Storie segrete della storia di Padova e I luoghi e i racconti più strani di Padova.
Leggi altro di Silvia Gorgi
eNewton Saggistica
Correlato a I luoghi e i racconti più strani di Padova
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'impero della cocaina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa moglie afghana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria proibita di una geisha Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
101 storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti di Genova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Padova che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Roma segreta dei papi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia, Mastro-don Gesualdo e Tutte le novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Bologna... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri e segreti dei quartieri di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe curiosità di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMastro-don Gesualdo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Curiosità romane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Firenze segreta di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarmilla e altri racconti di fantasmi e vampiri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie segrete della storia di Bologna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Torino se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 cose da vedere a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che in Emilia Romagna... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni