E-book478 pagine6 ore
Forse non tutti sanno che in Puglia...
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione dalla cultura antichissima
Dalle danzatrici di Ruvo al “granaio d’Italia”, un viaggio, di storia in storia, attraverso una regione che non smette di stupire
Ricca di storia, con un territorio di incredibile esuberanza dal punto di vista artistico e architettonico, circondata da un mare dall’ineguagliabile bellezza, meta turistica per eccellenza, italiana e non solo, la Puglia riserva, proprio per la sua inesauribile varietà, tesori ancora da scoprire, insieme a storie e aneddoti insoliti o poco noti. Sapevate che il sapone di Marsiglia è nato a Gallipoli? O che Nicola Zingarelli, padre del famoso dizionario, era originario di Cerignola? E che, nel 1943, la città di Brindisi fu per sei mesi capitale d’Italia? E come vengono confezionate a Bari Vecchia le famose orecchiette? Un libro che esplora quel che della Puglia resta spesso sullo sfondo, accrescendo ulteriormente il fascino di una regione che continua a sorprendere.
Forse non tutti sanno che in Puglia...
…il Gargano un tempo era un’isola
…la battaglia “di Canne” fu probabilmente combattuta altrove
…Canosa, la “piccola Roma”, sorge anch’essa su sette colli
…Castel del Monte per molti non è un castello
…Enea approdò a Castro, in Salento
…il pozzo senza fondo esiste, ed è a Manduria (chiedetelo a Plinio)
…anche Bari è stata capitale (sotto il segno di Bisanzio)
…il Carnevale di Putignano è il più lungo di tutti
Stefania Mola
è nata a Napoli nel 1964. Specializzata in storia dell’arte, vive a Bari e lavora in campo editoriale. Ha al suo attivo svariate attività didattiche e collaborazioni con enti pubblici e privati operanti nel settore dei beni culturali e del turismo, nonché numerose pubblicazioni riguardanti soprattutto la Puglia e il suo territorio, tra cui: Puglia. Turismo Storia Arte Folklore; Foggia. Regina di Capitanata; Trani. La cattedrale e, per la Newton Compton, Il giro della Puglia in 501 luoghi e Forse non tutti sanno che in Puglia....
Dalle danzatrici di Ruvo al “granaio d’Italia”, un viaggio, di storia in storia, attraverso una regione che non smette di stupire
Ricca di storia, con un territorio di incredibile esuberanza dal punto di vista artistico e architettonico, circondata da un mare dall’ineguagliabile bellezza, meta turistica per eccellenza, italiana e non solo, la Puglia riserva, proprio per la sua inesauribile varietà, tesori ancora da scoprire, insieme a storie e aneddoti insoliti o poco noti. Sapevate che il sapone di Marsiglia è nato a Gallipoli? O che Nicola Zingarelli, padre del famoso dizionario, era originario di Cerignola? E che, nel 1943, la città di Brindisi fu per sei mesi capitale d’Italia? E come vengono confezionate a Bari Vecchia le famose orecchiette? Un libro che esplora quel che della Puglia resta spesso sullo sfondo, accrescendo ulteriormente il fascino di una regione che continua a sorprendere.
Forse non tutti sanno che in Puglia...
…il Gargano un tempo era un’isola
…la battaglia “di Canne” fu probabilmente combattuta altrove
…Canosa, la “piccola Roma”, sorge anch’essa su sette colli
…Castel del Monte per molti non è un castello
…Enea approdò a Castro, in Salento
…il pozzo senza fondo esiste, ed è a Manduria (chiedetelo a Plinio)
…anche Bari è stata capitale (sotto il segno di Bisanzio)
…il Carnevale di Putignano è il più lungo di tutti
Stefania Mola
è nata a Napoli nel 1964. Specializzata in storia dell’arte, vive a Bari e lavora in campo editoriale. Ha al suo attivo svariate attività didattiche e collaborazioni con enti pubblici e privati operanti nel settore dei beni culturali e del turismo, nonché numerose pubblicazioni riguardanti soprattutto la Puglia e il suo territorio, tra cui: Puglia. Turismo Storia Arte Folklore; Foggia. Regina di Capitanata; Trani. La cattedrale e, per la Newton Compton, Il giro della Puglia in 501 luoghi e Forse non tutti sanno che in Puglia....
Leggi altro di Stefania Mola
eNewton Saggistica
Correlato a Forse non tutti sanno che in Puglia...
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl boss della banda della Magliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta del Terzo Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo criminale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Italia giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi più malvagi della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il giro della Puglia in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Milano in 100 luoghi memorabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia della Puglia in 100 luoghi memorabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Puglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI luoghi e i racconti più strani di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCammini e sentieri nascosti d'Italia da percorrere almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie sulla Puglia che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie segrete della storia di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDIARIO DAL CAUCASO - viaggio alla scoperta di un territorio leggendario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostruire Turismi: Meet Forum 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della Puglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Strega della Fonte: Prima parte della saga di Alaisa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmalfitani e città marinare di Puglia e Barletta: Dai Normanni al Vice-Regno Le Città del Regno secondo i Codici Diplomatici (Tavv. LIV) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEttore Fieramosca o la disfida di Barletta: Racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCent'anni da Vittorio Veneto: Collana "Sicurezza, Legalità e Sviluppo" diretta da Nicola Neri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'oro di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Friuli Venezia Giulia. Guida sintetica alla regione italiana. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e passeggia per Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbissinia: Giornale di un viaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe spiagge del Conero. Seconda edizione 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisultati desiderati: Strategie per moltiplicare i tuoi risultati in azienda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe meraviglie di Pianeta SUD: Viaggio appassionato in un’Italia nascosta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna cosa molto figa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPamplona, una città spagnola della Navarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni