E-book635 pagine8 ore
La Roma segreta dei papi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Alla scoperta delle tracce pontificie nell'arte e nell'urbanistica della Città Eterna
La storia della Capitale è anche la storia dei suoi pontefici
Roma e i suoi papi sono inscindibilmente legati l’una agli altri da un millenario rapporto di reciproca dipendenza, quasi di amore e odio. È impossibile pensare alla città e alla sua storia, ai suoi splendori e alle sue miserie, senza considerare questa viscerale relazione. Così come, del resto, non sarebbe storicamente coerente ricostruire le molteplici vicende pontificie senza cercarne cause, conseguenze e tracce nell’urbanistica e nella cultura romane. Le pagine di questo volume ripercorrono gli interventi artistici, architettonici e urbanistici promossi da quattordici papi così come i momenti più salienti delle biografie di questi sovrani, politici, costruttori, nepotisti, filosofi, santi, collezionisti, ingordi o frugali personaggi. Un libro che accompagnerà la vostra visita alla città: una guida per seguire tracce e indizi di una Roma segreta e accattivante, modellata dagli interventi papali, che si rivelerà al vostro sguardo curioso mentre la percorrerete.
Tra le storie segrete:
• Il «maggior Piero»: i primi passi di un lungo cammino (30-67)
• Silvestro I, domatore di draghi (314-335)
• Leone I Magno e gli incubi di Attila (440-461)
• Gregorio Magno, monasteri e processioni (590-604)
• Niccolò III Orsini e il Magister Cosmatus (1277- 1280)
• Paolo II Barbo, un ghiotto collezionista (1464-1471)
• Sisto IV Della Rovere e la renovatio urbis (1471-1484)
• Gregorio XIII Boncompagni e la cartografia (1572-1585)
• Alessandro VII Chigi e il «mal della pietra» (1655-1667)
• Pio IX Mastai Ferretti e i lavori pubblici (1846-1878)
• Francesco: da Buenos Aires a Santa Marta (2013 - )
Gabriela Häbich
ha studiato Filosofia e Communication Studies. Ha lavorato per diversi anni nel mondo universitario come docente e direttrice accademica di un Dipartimento di Arte. Gli studi post-laurea l’hanno portata alla progettazione e gestione di politiche culturali, cui si dedica dal 2001. È responsabile dei progetti di GoTellGo, associazione per la quale cura anche il disegno di itinerari urbani.
La storia della Capitale è anche la storia dei suoi pontefici
Roma e i suoi papi sono inscindibilmente legati l’una agli altri da un millenario rapporto di reciproca dipendenza, quasi di amore e odio. È impossibile pensare alla città e alla sua storia, ai suoi splendori e alle sue miserie, senza considerare questa viscerale relazione. Così come, del resto, non sarebbe storicamente coerente ricostruire le molteplici vicende pontificie senza cercarne cause, conseguenze e tracce nell’urbanistica e nella cultura romane. Le pagine di questo volume ripercorrono gli interventi artistici, architettonici e urbanistici promossi da quattordici papi così come i momenti più salienti delle biografie di questi sovrani, politici, costruttori, nepotisti, filosofi, santi, collezionisti, ingordi o frugali personaggi. Un libro che accompagnerà la vostra visita alla città: una guida per seguire tracce e indizi di una Roma segreta e accattivante, modellata dagli interventi papali, che si rivelerà al vostro sguardo curioso mentre la percorrerete.
Tra le storie segrete:
• Il «maggior Piero»: i primi passi di un lungo cammino (30-67)
• Silvestro I, domatore di draghi (314-335)
• Leone I Magno e gli incubi di Attila (440-461)
• Gregorio Magno, monasteri e processioni (590-604)
• Niccolò III Orsini e il Magister Cosmatus (1277- 1280)
• Paolo II Barbo, un ghiotto collezionista (1464-1471)
• Sisto IV Della Rovere e la renovatio urbis (1471-1484)
• Gregorio XIII Boncompagni e la cartografia (1572-1585)
• Alessandro VII Chigi e il «mal della pietra» (1655-1667)
• Pio IX Mastai Ferretti e i lavori pubblici (1846-1878)
• Francesco: da Buenos Aires a Santa Marta (2013 - )
Gabriela Häbich
ha studiato Filosofia e Communication Studies. Ha lavorato per diversi anni nel mondo universitario come docente e direttrice accademica di un Dipartimento di Arte. Gli studi post-laurea l’hanno portata alla progettazione e gestione di politiche culturali, cui si dedica dal 2001. È responsabile dei progetti di GoTellGo, associazione per la quale cura anche il disegno di itinerari urbani.
Correlato a La Roma segreta dei papi
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'impero della cocaina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa moglie afghana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria proibita di una geisha Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Alla scoperta dei segreti perduti di Genova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri e segreti dei quartieri di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDossier Vaticano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Padova e dintorni in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei gigli macchiati di sangue. Pierluigi Farnese e la sua famiglia: una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI luoghi e i racconti più strani di Padova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Bologna... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe curiosità di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSicilia esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri, crimini e storie insolite di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Morte del Papa Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La biblioteca dei labirinti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tesori nascosti di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLucrezia Borgia. Un monologo e un soggetto: Illustrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl monastero del Vangelo proibito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria e storie di camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa santa casta della Chiesa - I peccati del Vaticano - L'oro del Vaticano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParthenope Trilogy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni