E-book606 pagine8 ore
Una famiglia pericolosa
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
«Il coraggio si impara leggendo questo libro.»
La Stampa
La storia vera della famiglia Rosselli e della sua opposizione al fascismo di Mussolini
La famiglia Rosselli faceva parte dell’aristocrazia intellettuale fiorentina degli inizi del Novecento. Sin dall’avvento del fascismo, Amelia, la matriarca a capo della famiglia, e i suoi due figli Carlo e Nello, si opposero al regime, prendendo posizione anche pubblicamente contro Benito Mussolini. Quando si instaurò il nuovo Stato di Polizia, i Rosselli trasformarono il loro dissenso in una resistenza attiva: i due fratelli furono brutalmente assassinati. Amelia raggiunse New York con le nuore e i bambini, grazie all’intervento di Eleanor Roosevelt in persona. La storia della famiglia Rosselli è l’affresco indelebile di un’Italia sotto il giogo del fascismo e della strenua volontà di resistenza che la dittatura non riuscì a soffocare. Un racconto lucido sul desiderio di libertà, sul colpevole silenzio di alcuni e sull’eroismo di coloro che persero la vita combattendo il regime.
La vera storia di Amelia, Carlo e Nello Rosselli, eroi antifascisti
La Moorehead raffigura con lucidità la rabbia e la disperazione della famiglia mentre l’Italia cedeva a quella che Carlo Rosselli chiamò un’enorme peste nera.
«Questo eccellente libro si avvale di lettere originali e verbali ufficiali della polizia per ricostruire ciò che realmente accadde a Carlo e Nello Rosselli, fieri oppositori di Mussolini.»
The Guardian
«Caroline Moorehead: il coraggio si impara dai Rosselli.»
Alain Elkann, La Stampa
«Il vivido ritratto di un esempio di resistenza durante i momenti più bui e dolorosi del secolo scorso.»
Kirkus Reviews
Caroline Moorehead
Nata a Londra, è giornalista, autrice e attivista per i diritti umani. Ha firmato numerose opere, tra cui la biografia di Bertrand Russell e una storia della Croce Rossa, e ha collaborato con le più famose testate internazionali, tra cui «The Independent», lo «Spectator», il «Times» e la BBC. La Newton Compton ha pubblicato Un treno per Auschwitz, La piccola città dei sopravvissuti e Una famiglia pericolosa.
La Stampa
La storia vera della famiglia Rosselli e della sua opposizione al fascismo di Mussolini
La famiglia Rosselli faceva parte dell’aristocrazia intellettuale fiorentina degli inizi del Novecento. Sin dall’avvento del fascismo, Amelia, la matriarca a capo della famiglia, e i suoi due figli Carlo e Nello, si opposero al regime, prendendo posizione anche pubblicamente contro Benito Mussolini. Quando si instaurò il nuovo Stato di Polizia, i Rosselli trasformarono il loro dissenso in una resistenza attiva: i due fratelli furono brutalmente assassinati. Amelia raggiunse New York con le nuore e i bambini, grazie all’intervento di Eleanor Roosevelt in persona. La storia della famiglia Rosselli è l’affresco indelebile di un’Italia sotto il giogo del fascismo e della strenua volontà di resistenza che la dittatura non riuscì a soffocare. Un racconto lucido sul desiderio di libertà, sul colpevole silenzio di alcuni e sull’eroismo di coloro che persero la vita combattendo il regime.
La vera storia di Amelia, Carlo e Nello Rosselli, eroi antifascisti
La Moorehead raffigura con lucidità la rabbia e la disperazione della famiglia mentre l’Italia cedeva a quella che Carlo Rosselli chiamò un’enorme peste nera.
«Questo eccellente libro si avvale di lettere originali e verbali ufficiali della polizia per ricostruire ciò che realmente accadde a Carlo e Nello Rosselli, fieri oppositori di Mussolini.»
The Guardian
«Caroline Moorehead: il coraggio si impara dai Rosselli.»
Alain Elkann, La Stampa
«Il vivido ritratto di un esempio di resistenza durante i momenti più bui e dolorosi del secolo scorso.»
Kirkus Reviews
Caroline Moorehead
Nata a Londra, è giornalista, autrice e attivista per i diritti umani. Ha firmato numerose opere, tra cui la biografia di Bertrand Russell e una storia della Croce Rossa, e ha collaborato con le più famose testate internazionali, tra cui «The Independent», lo «Spectator», il «Times» e la BBC. La Newton Compton ha pubblicato Un treno per Auschwitz, La piccola città dei sopravvissuti e Una famiglia pericolosa.
Leggi altro di Caroline Moorehead
eNewton Narrativa
Correlato a Una famiglia pericolosa
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'impero della cocaina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa moglie afghana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria proibita di una geisha Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Mussolini: Da socialista a fascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalo Balbo e Nello Quilici: Le leggi razziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti della massoneria in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSettantotto: Comincia l'agonia della prima repubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del terrorismo in Italia. L'oblio delle vittime, il potere dei carnefici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini alla conquista del potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fronte rosso: Storia popolare della guerra civile spagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fotografia dell'Istituto Luce. Storia e critica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeometria del male: Una misteriosa pergamena templare, una setta sopravvissuta nel corso dei millenni, una cospirazione ordita nei confronti dell'umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome nacque il Fascismo. La mia vita. Il mio socialismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'oro del Duce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiudeicidio: Chi, quando, cosa sapeva? Fu indifferenza? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPortella della Ginestra: alla radice del segreto italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoberto Farinacci, l'uomo del tormento e della battaglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa francese. La lunga vita di Giovanna Mayne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRossa la sera dell'avvenire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn carciofino sott'odio: il mondo di Leo Longanesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole dure e chiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia 1940-1945: Le storie di ieri e i ragazzi di oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni