E-book330 pagine3 ore
La stanza segreta di Anna Frank
Di Sharon Dogar
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L'orrore dell'Olocausto nello scioccante racconto di due adolescenti
«Una ricostruzione scrupolosa, commovente, elegante e delicata.»
The Guardian
Nemmeno la più tremenda delle persecuzioni può impedire di amare.
Amsterdam, 1944. Peter, un giovane ebreo, per sfuggire alle persecuzioni naziste è costretto a nascondersi in un rifugio segreto insieme ai genitori e alla famiglia Frank. Per quelle otto persone rinchiuse in uno spazio angusto, l’esistenza è monotona e lenta, segnata dalla paura che piano piano si impossessa di loro. Unica luce nel buio dell’“Alloggio segreto” è Anna Frank: lei, infatti, vivace e arguta, tutta presa dalla scrittura del suo diario, non si lascia vincere dalla disperazione. Senza più contatti con il mondo esterno e privati della propria libertà, lei e Peter si confrontano, superano l’iniziale diffidenza e finiscono per innamorarsi, riuscendo a vivere, nonostante tutto, i turbamenti della loro età. Con uno stile diretto e penetrante, Peter consegna a queste pagine, come in un unico flashback, i ricordi del suo incontro con Anna, dai primi giorni d’isolamento fino agli istanti prima della propria morte, testimoniando, ancora una volta e con gli occhi di un ragazzo, l’orrore dell’Olocausto.
Tra realtà e finzione, la storia di Anna Frank raccontata dalla voce di Peter, suo compagno di prigionia.
Un grande successo internazionale tradotto in 10 paesi
«Un romanzo provocante e sconvolgente, che fa rivivere le ansie, le paure ma anche i turbamenti di due adolescenti alle prese con l’orrore della guerra e delle persecuzioni.»
Il Messaggero
«La vicenda ricalca la trama ben nota del Diario di Anna Frank dal punto di vista di Peter van Pels (vero nome del Peter van Daan del Diario). Con lo stile diretto e penetrante proprio della forma diaristica, Peter ha reso nota la sua storia, convinto da Anna dell’importanza di raccontare per non dimenticare, testimoniando una volta ancora l’orrore dell’Olocausto.»
Publishers Weekly
Sharon Dogar vive a Oxford. Ha lavorato per diversi anni come assistente sociale e psicoterapeuta, occupandosi principalmente di adolescenti. La stanza segreta di Anna Frank, selezionato per i premi Costa Children’s Book e UKLA, è il suo terzo romanzo, dopo Waves e Falling. L’ispirazione le è venuta leggendo il Diario di Anna Frank e chiedendosi come sarebbe stato vivere insieme a lei; ha cominciato a scrivere il romanzo solo quindici anni dopo.
«Una ricostruzione scrupolosa, commovente, elegante e delicata.»
The Guardian
Nemmeno la più tremenda delle persecuzioni può impedire di amare.
Amsterdam, 1944. Peter, un giovane ebreo, per sfuggire alle persecuzioni naziste è costretto a nascondersi in un rifugio segreto insieme ai genitori e alla famiglia Frank. Per quelle otto persone rinchiuse in uno spazio angusto, l’esistenza è monotona e lenta, segnata dalla paura che piano piano si impossessa di loro. Unica luce nel buio dell’“Alloggio segreto” è Anna Frank: lei, infatti, vivace e arguta, tutta presa dalla scrittura del suo diario, non si lascia vincere dalla disperazione. Senza più contatti con il mondo esterno e privati della propria libertà, lei e Peter si confrontano, superano l’iniziale diffidenza e finiscono per innamorarsi, riuscendo a vivere, nonostante tutto, i turbamenti della loro età. Con uno stile diretto e penetrante, Peter consegna a queste pagine, come in un unico flashback, i ricordi del suo incontro con Anna, dai primi giorni d’isolamento fino agli istanti prima della propria morte, testimoniando, ancora una volta e con gli occhi di un ragazzo, l’orrore dell’Olocausto.
Tra realtà e finzione, la storia di Anna Frank raccontata dalla voce di Peter, suo compagno di prigionia.
Un grande successo internazionale tradotto in 10 paesi
«Un romanzo provocante e sconvolgente, che fa rivivere le ansie, le paure ma anche i turbamenti di due adolescenti alle prese con l’orrore della guerra e delle persecuzioni.»
Il Messaggero
«La vicenda ricalca la trama ben nota del Diario di Anna Frank dal punto di vista di Peter van Pels (vero nome del Peter van Daan del Diario). Con lo stile diretto e penetrante proprio della forma diaristica, Peter ha reso nota la sua storia, convinto da Anna dell’importanza di raccontare per non dimenticare, testimoniando una volta ancora l’orrore dell’Olocausto.»
Publishers Weekly
Sharon Dogar vive a Oxford. Ha lavorato per diversi anni come assistente sociale e psicoterapeuta, occupandosi principalmente di adolescenti. La stanza segreta di Anna Frank, selezionato per i premi Costa Children’s Book e UKLA, è il suo terzo romanzo, dopo Waves e Falling. L’ispirazione le è venuta leggendo il Diario di Anna Frank e chiedendosi come sarebbe stato vivere insieme a lei; ha cominciato a scrivere il romanzo solo quindici anni dopo.
Correlato a La stanza segreta di Anna Frank
Titoli di questa serie (40)
300 guerrieri. La battaglia delle Termopili Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La papessa Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il diario del vampiro. Il risveglio Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Matrimonio a Bombay Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Gli incubi di Hazel Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'amore non fa per me Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il centurione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn eroe per l'impero romano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cacciatore di ossa Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'amore mi perseguita Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Nessuna verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLovebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCSI Alaska. Primavera di ghiaccio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe donne del vento arabo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCercasi amore disperatamente Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il libro segreto di Dante Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Gli ultimi fuochi dell'impero romano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'eredità dei templari Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Restiamo amici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ragazze di Kabul Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La vendetta di Augusto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImperator. L'ultimo eroe di Roma antica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il templare nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl collezionista di bambini Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'iniziazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diario segreto di Marco Aurelio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl custode del libro dei sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cospirazione degli Illuminati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarathon. La battaglia che ha cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorte all'imperatore! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Dov’era l’uomo ad Auschwitz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli ultimi sette mesi di Anne Frank Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSopravvissuta ad Auschwitz. La vera e drammatica storia della sorella di Anne Frank Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn minuto in più Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnna Frank. Dall'alloggio segreto al campo di sterminio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBorges e gli oranghi eterni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mio padre e la guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Fiume di ricordi: Memorie di esuli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnna Karenina Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il diario di Anna Frank Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di un soldato siciliano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio diario segreto dell'Olocausto Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sondic, la storia non si cambia! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diario di Anne Frank Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvevano spento anche le stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSesso e decesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scomparsa di H Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeopoli: L'Olocausto attraverso gli occhi di una dodicenne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo che sfidò i nazisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEbrea? Racconto di una vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVajont - Oltre il muro: La tragedia del Vajont nei ricordi di un pompiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni