E-book721 pagine5 ore
La cucina dell'Emilia in 500 ricette tradizionali
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Dai tortelli di zucca all’erbazzone, tutte le ricette di una tradizione gastronomica ricca e gustosa
Calzagatti • gnocco fritto • borlenghi • tagliatelle • anolini • tortellini • lasagne • cotoletta alla bolognese • la diavola della bassa parmense • certosino • zuppa inglese • scarpette di sant’Ilario di Parma
e molte altre ancora!
Ricca di ingegno, di storia, di cultura, l’Emilia è la terra che ha dato i natali a personaggi illustri come Giuseppe Verdi, Enzo Ferrari, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Giovannino Guareschi e tanti altri. Ma è anche la patria di sapori tipici e prodotti apprezzati in tutto il mondo, come il prosciutto di Modena, l’aceto balsamico e il Parmigiano. Un territorio multiforme, caratterizzato in pianura da una gastronomia ricca, grassa e sostanziosa, cui fa da contraltare la cucina delle zone appenniniche, più povera e spartana, costretta a fare di necessità virtù. In questo volume, Laura Rangoni racconta con passione una regione dall’identità forte e radicata, accompagnando il lettore in un viaggio goloso tra passato e presente per riscoprire tutte le sfumature di una tradizione culinaria capace di esprimersi in mille modi. Una varietà di preparazioni che neppure il romagnolo Pellegrino Artusi nel suo trattato di scienza della cucina considerato ancora oggi un prezioso alleato della casalinga, dello chef e del gourmet, riuscì a codificare tutte. Perché la fantasia delle rezdore emiliane non s’imbriglia...
Laura Rangoni
giornalista, studiosa di storia dell’alimentazione e della gastronomia, sommelier, si occupa di cucina da trent’anni, con un centinaio di libri pubblicati. Dirige il settimanale di enogastronomia cavoloverde.it e gira l’Italia a caccia di sempre nuove specialità da assaggiare. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, Ammazzaciccia; La cucina della Romagna; La cucina dell'Emilia; La cucina milanese; La cucina bolognese; La cucina piemontese; La cucina toscana di mare; La cucina sarda di mare; Turisti per cacio; Kitchen Revolution; La cucina della salute; 1001 ricette di pizze, focacce e torte salate; 1001 ricette della nonna e 1000 ricette di carne bianca.
Calzagatti • gnocco fritto • borlenghi • tagliatelle • anolini • tortellini • lasagne • cotoletta alla bolognese • la diavola della bassa parmense • certosino • zuppa inglese • scarpette di sant’Ilario di Parma
e molte altre ancora!
Ricca di ingegno, di storia, di cultura, l’Emilia è la terra che ha dato i natali a personaggi illustri come Giuseppe Verdi, Enzo Ferrari, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Giovannino Guareschi e tanti altri. Ma è anche la patria di sapori tipici e prodotti apprezzati in tutto il mondo, come il prosciutto di Modena, l’aceto balsamico e il Parmigiano. Un territorio multiforme, caratterizzato in pianura da una gastronomia ricca, grassa e sostanziosa, cui fa da contraltare la cucina delle zone appenniniche, più povera e spartana, costretta a fare di necessità virtù. In questo volume, Laura Rangoni racconta con passione una regione dall’identità forte e radicata, accompagnando il lettore in un viaggio goloso tra passato e presente per riscoprire tutte le sfumature di una tradizione culinaria capace di esprimersi in mille modi. Una varietà di preparazioni che neppure il romagnolo Pellegrino Artusi nel suo trattato di scienza della cucina considerato ancora oggi un prezioso alleato della casalinga, dello chef e del gourmet, riuscì a codificare tutte. Perché la fantasia delle rezdore emiliane non s’imbriglia...
Laura Rangoni
giornalista, studiosa di storia dell’alimentazione e della gastronomia, sommelier, si occupa di cucina da trent’anni, con un centinaio di libri pubblicati. Dirige il settimanale di enogastronomia cavoloverde.it e gira l’Italia a caccia di sempre nuove specialità da assaggiare. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, Ammazzaciccia; La cucina della Romagna; La cucina dell'Emilia; La cucina milanese; La cucina bolognese; La cucina piemontese; La cucina toscana di mare; La cucina sarda di mare; Turisti per cacio; Kitchen Revolution; La cucina della salute; 1001 ricette di pizze, focacce e torte salate; 1001 ricette della nonna e 1000 ricette di carne bianca.
Leggi altro di Laura Rangoni
eNewton Manuali e guide
Correlato a La cucina dell'Emilia in 500 ricette tradizionali
Titoli di questa serie (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuristi per cacio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKitchen revolution Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di cucinare alla romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Juventus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Milan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande l'Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tesori nascosti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per addormentare il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per cui le donne ragionano con il cervello e gli uomini con il pisello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 stronzate a cui abbiamo creduto tutti almeno una volta nella vita Valutazione: 2 su 5 stelle2/5101 cose da fare a Roma con il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie di gatti che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose che devi sapere per combattere l'insonnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sicurezza stradale in tasca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Dolcezze di frolla - Volume 3 - Pasta frolla, crostate con crema al formaggio e crostate al cioccolato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo nella mia Cucina: Ricette dal mondo. Ricette italiane. Marmellate e liquori. Ricette magiche. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sfoglia infinita: Ricette e trucchi del mestiere delle regine del mattarello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina regionale italiana vegetariana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cucina Italiana (Tradotto): Ricette Pratiche e Gustose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina toscana di mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina sarda Valutazione: 5 su 5 stelle5/51001 specialità della cucina italiana da provare almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette e Ristoranti d'Italia: I grandi piatti del made in Italy raccontati dai migliori chef Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina del Friuli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina piemontese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina della Romagna in 250 ricette tradizionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pasticceria napoletana in 300 ricette da non perdere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina delle Marche in oltre 450 ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Palermo se sai cosa fare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pasta al Sale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosi come viene. Penne e maccheroni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Gli spaghetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Conserve di frutta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTu cucinale se vuoi... Emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le tagliatelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni